Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 9, 2023
in
Onu
January 9, 2023
0

Aiuti per il Pakistan, “J’accuse” di Gutteres: “Profondamente frustrato”

A Ginevra il Segretario Generale dell'Onu dice che alcuni paesi sono vittime "del caos climatico e di un sistema finanziario globale moralmente in bancarotta"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Aiuti per il Pakistan, “J’accuse” di Gutteres: “Profondamente frustrato”

The International Conference on Climate Resilient Pakistan, co-hosted by the Government of Pakistan and the United Nations, was held in Geneva, Switzerland. The Conference brought together Governments, leaders from the public and private sectors and civil society to support the people and the Government of Pakistan after the devastating floods of 2022. Secretary-General António Guterres (right) addresses the meeting. Left Ignazio Cassis, Foreign Minister of Switzerland (UN Photo/Violaine Martin)

Time: 5 mins read

In Pakistan più di 33 milioni di persone sono state colpite dalle inondazioni nel Sindh e nel Balochistan, che è ampiamente considerato il più grande disastro climatico nel paese. Ancora oggi, mesi dopo l’emergenza iniziale, le acque alluvionali si sono solo in parte ritirate e il disastro è tutt’altro che finito per circa otto milioni di persone che sono state costrette a fuggire dall’innalzamento delle acque, che ha ucciso anche più di 1.700 persone. Più di 2,2 milioni di case sono state distrutte insieme al 13% di tutte le strutture sanitarie, 4,4 milioni di acri di colture e oltre 8.000 chilometri di strade e altre infrastrutture vitali, inclusi circa 440 ponti.

Per questo gli sforzi guidati dalle Nazioni Unite per incoraggiare la comunità internazionale ad aiutare il Pakistan dopo le inondazioni mortali della scorsa estate, sono proseguiti lunedì a Ginevra, dove il segretario generale António Guterres ha sollecitato una riforma radicale del sistema finanziario globale, a favore dei paesi in via di sviluppo.

“Se ci sono dubbi su perdite e danni, andate in Pakistan”, ha detto ai delegati alla Conferenza internazionale sul Pakistan resiliente ai cambiamenti climatici. “C’è una perdita. C’è un danno. La devastazione del cambiamento climatico è reale. Da inondazioni e siccità a cicloni e piogge torrenziali. E come sempre, i Paesi meno responsabili sono i primi a soffrire”.

Secretary-General António Guterres (not seen), along with Muhammad Shehbaz Sharif, Prime Minister of the Islamic Republic of Pakistan, witnessed the impact of the floods in the provinces of Sindh and Balochistan. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Il costo per aiutare le comunità colpite in ogni modo immaginabile dalle piogge monsoniche senza precedenti in Pakistan, iniziate lo scorso giugno, “supererà i 16 miliardi di dollari e ne serviranno molti di più a lungo termine”, ha affermato il Segretario generale delle Nazioni Unite.

Parlando dopo ad un evento stampa congiunto con il Primo Ministro del Pakistan Muhammad Shehbaz Sharif, il capo delle Nazioni Unite ha affermato che è una questione di giustizia, non solo un gesto di solidarietà, che il Pakistan riceva un sostegno sufficiente. Ha detto che la conferenza ha segnato solo l’inizio di quel processo. Con le emissioni di CO2 in continuo aumento, Guterres ha affermato di essere “profondamente frustrato dal fatto che i leader globali non stiano dando a questa emergenza di vita o di morte l’azione e gli investimenti necessari”.

Parallelamente alla conferenza di Ginevra, il fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia UNICEF ha sottolineato l’attuale costo umano dell’emergenza in Pakistan. “Fino a quattro milioni di bambini vivono ancora vicino ad acque alluvionali contaminate e stagnanti, mettendo a rischio la loro sopravvivenza e il loro benessere”, ha affermato l’agenzia delle Nazioni Unite.

A child holds on to his belongings as families move to safer areas after floods in Balochistan province, Pakistan. (Photo UNICEF/A. Sami Malik)

Le infezioni respiratorie acute sono “cresciute alle stelle” nelle aree colpite dalle inondazioni, ha continuato l’UNICEF, mentre il numero di bambini che soffrono di malnutrizione acuta grave nelle stesse aree è quasi raddoppiato tra luglio e dicembre, rispetto al 2021, lasciando circa 1,5 milioni di giovani ancora bisognosi di interventi nutrizionali salvavita.

Ribadendo la necessità di aiutare i paesi in via di sviluppo come il Pakistan a diventare più resilienti agli impatti del cambiamento climatico, il capo delle Nazioni Unite ha insistito sul fatto che il sistema bancario internazionale necessita di una riforma “per correggere un errore fondamentale”. Ha aggiunto: “Il Pakistan è doppiamente vittima del caos climatico e di un sistema finanziario globale moralmente in bancarotta. Tale sistema nega sistematicamente ai paesi a medio reddito la riduzione del debito e i finanziamenti agevolati necessari per investire nella resilienza contro i disastri naturali. E quindi, abbiamo bisogno di modi creativi per consentire ai paesi in via di sviluppo di accedere alla riduzione del debito e ai finanziamenti agevolati quando ne hanno più bisogno”.

Nei suoi commenti ai giornalisti a margine della conferenza, Guterres ha insistito sul fatto che le Nazioni Unite hanno attivamente perseguito la questione della riforma finanziaria globale etica.

My heart broke when I saw the devastation of the floods in Pakistan last year.

But the Pakistani people showed heroic humanity.

The international community must match their resilience with investments to strengthen their communities for the future. https://t.co/PhGXXkGNlw pic.twitter.com/9md3Q6Q0lE

— António Guterres (@antonioguterres) January 9, 2023

In particolare, ha spiegato che l’Organizzazione aveva cercato sostegno per il finanziamento dello sviluppo post-COVID nei colloqui con i gruppi G7 e G20 dei paesi industrializzati, e con la Banca mondiale e il Fondo monetario internazionale (FMI).

“È molto chiaro che il sistema attuale è parziale”, ha affermato. “Il sistema è stato concepito da un gruppo di paesi ricchi e naturalmente avvantaggia sostanzialmente i paesi ricchi. Quindi, dobbiamo, prima di tutto, riconoscere che attualmente abbiamo una situazione nel mondo in via di sviluppo in cui i paesi sono strangolati dal debito e i paesi non hanno accesso alle risorse finanziarie di cui hanno bisogno per essere in grado, non solo per affrontare il sfide drammatiche che devono affrontare, ma anche per attuare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”.

Il segretario generale delle Nazioni Unite ha anche chiesto alle banche multilaterali di sviluppo di “cambiare il loro modello di business” assumendosi maggiori rischi e sfruttando più spesso la finanza privata.

“La finanza privata oggi è accessibile solo a molti paesi in via di sviluppo a tassi di interesse molto alti che non consentono la soluzione dei loro problemi”, ha spiegato Guterres. “Quindi, le banche multilaterali di sviluppo, anche al di là dei loro prestiti, devono fornire maggiori garanzie per portare finanziamenti privati ​​a costi ragionevoli, devono essere i primi ad assumersi il rischio e le coalizioni di istituzioni finanziarie per sostenere i paesi in via di sviluppo, e questo è vero in relazione a situazioni come… Pakistan.”

Il Segretario generale delle Nazioni Unite ha anche rinnovato il suo appello affinché i paesi in via di sviluppo abbiano diritto a prestiti a basso costo allo stesso modo delle loro controparti più industrializzate.

“Il mio paese, il Portogallo, anche in questa situazione molto difficile e con un rapporto debito/PIL molto elevato, è ancora in grado di ottenere finanziamenti al tre o quattro per cento di interesse… Ero con il presidente Ruto del Kenya qualche giorno fa e mi ha detto che quando stanno cercando di andare al mercato per finanziare il paese, la migliore offerta che avevano era del 14 per cento. Dimostra che c’è un’ingiustizia di base nel sistema odierno e che abbiamo bisogno di una riforma efficace”.

Secretary-General António Guterres (right) and Muhammad Shehbaz Sharif, Prime Minister of the Islamic Republic of Pakistan, hold a press conference during the International Conference on Climate Resilient Pakistan, co-hosted by the Government of Pakistan and the United Nations, which was held in Geneva, Switzerland. The Conference brought together Governments, leaders from the public and private sectors and civil society to support the people and the Government of Pakistan after the devastating floods of 2022. (UN Photo/Jean Marc Ferré)

Al fianco di Guterres, il primo ministro pakistano Muhammad Shehbaz Sharif ha spiegato perché il suo Paese ha bisogno della solidarietà internazionale ora più che mai. “Dobbiamo restituire il futuro a 33 milioni di persone che sono state profondamente colpite dalle inondazioni”, ha affermato. “Le loro famiglie devono rialzarsi e devono tornare in vita e guadagnarsi da vivere”.

In rappresentanza della Svizzera, paese ospitante della conferenza, il consigliere federale per gli affari esteri Ignazio Cassis ha affermato che sostenere quei paesi colpiti da calamità naturali segnala buon senso: “Oggi sei tu, Pakistan, che hai bisogno di aiuto. Ma domani potremmo essere noi, tutti noi. Una cosa è certa: nessuno di noi è al sicuro. Siamo tutti preoccupati dal cambiamento climatico, una minaccia globale che richiede una risposta globale”.

On 3 November 2022 in Jacobabad, Sindh province, Pakistan, 15-year-old Sugra, whose home was destroyed in recent floods, holds her brother, Fayaz. (UNICEF/UN0730552/Bashir)

Facendo eco a quell’appello alla solidarietà tra le nazioni, il presidente francese Emmanuel Macron si è unito alla conferenza tramite collegamento video per annunciare che la Francia aveva promesso 360 milioni di euro “per rispondere alla sfida della ricostruzione della resilienza e dell’adattamento climatico”. Ma il presidente francese ha anche osservato che solo il 30% degli appelli di finanziamento di emergenza delle Nazioni Unite è stato fornito, proprio mentre le temperature invernali sono precipitate.

L’amministratore del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) Achim Steiner ha evidenziato la portata della minaccia globale rappresentata dal cambiamento climatico e la rilevanza della necessità di trovare finanziamenti per l’adattamento climatico per i paesi in via di sviluppo: “Guarda ad est, in Australia, eventi alluvionali straordinari; guarda a ovest in California, eventi meteorologici estremi, guarda in Europa e le persone si chiedono cosa sia successo alla neve in inverno, viviamo in tempi profondamente mutevoli”.

Mentre la conferenza volgeva al termine, i delegati hanno annunciato impegni per un totale di oltre 9 miliardi di dollari per aiutare le principali esigenze post-disastro e la risposta umanitaria in corso, come parte del piano del Pakistan per una ripresa, riabilitazione e ricostruzione resilienti. Le priorità immediate includono il ripristino dei mezzi di sussistenza delle persone colpite, compresi i più vulnerabili, insieme ai servizi di base “in modo resiliente e sostenibile”, hanno affermato i copresidenti.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresCambiamento climaticoClimate ChangeCongerenza Ginevra per il PakistanInondazioni in PakistanMille morti per inondazioni in PakistanMuhammad Shehbaz SharifOrrore in PakistanPakistan
Previous Post

In 2023 We Will Work for a Safer New York City

Next Post

Harry cerca l’approvazione del mondo, il mondo forse è stanco di ascoltarlo

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Harry cerca l’approvazione del mondo, il mondo forse è stanco di ascoltarlo

Harry cerca l'approvazione del mondo, il mondo forse è stanco di ascoltarlo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?