Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 2, 2023
in
Onu
January 2, 2023
0

Il 2023 inizia nel segno della pace: l’ONU applaude la svolta in Colombia

Il presidente Gustavo Petro annuncia l'accordo con altri 5 gruppi armati e per l'UNSG Antonio Guterres "si rinnova la speranza per una pace globale"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Il 2023 inizia nel segno della pace: l’ONU applaude la svolta in Colombia

New York, September 18th, 2022: Secretary-General António Guterres (right) meets with Gustavo Petro Urrego, President of the Republic of Colombia. (UN Photo/Evan Schneider)

Time: 4 mins read

La Colombia è il primo paese a rispondere all’appello per la pace che il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres aveva rivolto al mondo alla vigilia del nuovo anno. La svolta è stata annunciata il 1° gennaio dal primo presidente di sinistra della nazione sudamericana, Gustavo Petro, che ha twittato di cercare la “pace totale”, alla luce delle continue violenze nel suo paese mai interrotte.

Hemos acordado un cese bilateral con el ELN, la Segunda Marquetalia, el Estado Mayor Central, las AGC y las Autodefensas de la Sierra Nevada desde el 1 de enero hasta el 30 de junio de 2023, prorrogable según los avances en las negociaciones.

La paz total será una realidad.

— Gustavo Petro (@petrogustavo) January 1, 2023

Infatti dopo lo storico accordo di pace sostenuto dalle Nazioni Unite raggiunto con la leadership del gruppo militante delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (FARC) nel 2016, resta ancora aperto il conflitto tra le forze governative e altri gruppi ribelli che non avevano deposto le armi. Ora l’accordo tra il governo colombiano e i cinque maggiori gruppi armati rimasti fornisce “una rinnovata speranza per una pace globale” nel nuovo anno, ha affermato Antonio Guterres in una dichiarazione rilasciata dal suo portavoce domenica, primo giorno del 2023.

Il primo patto siglato nel 2016 pose fine a decenni di conflitto con le FARC, ma non includeva altre fazioni dissidenti, che non riuscirono a smobilitarsi nonostante quel primo accordo di pace. Il presidente colombiano Petro ha affermato che l’accordo bilaterale di cessate il fuoco, inclusi i ribelli dell’ELN, la Seconda Marquetalia, lo Stato Maggiore Centrale, il gruppo AGC e le Forze di autodifesa della Sierra Nevada, durerà sei mesi, fino alla fine di questo giugno, con la possibilità di prorogarla “a seconda dei progressi”. Petro ha detto che ci sarebbe stato un “meccanismo di verifica nazionale e internazionale” per monitorare e garantire il nuovo accordo di cessate il fuoco.

Former combatants work alongside local people to lay a water pipe. (Photo UN News/Marcos Guevara)

Intanto “il Segretario generale confida che l’adesione a questi impegni ridurrà la violenza e la sofferenza delle comunità colpite dai conflitti”, ha affermato la dichiarazione attribuita a Guterres, “contribuendo al tempo stesso a rafforzare la fiducia nei dialoghi in corso”. Il Segretario generale ha anche ribadito “il sostegno delle Nazioni Unite agli sforzi della Colombia per raggiungere una pace piena e duratura”.

Il presidente colombiano Petro – lui stesso un ex combattente ribelle che è rientrato nella politica democratica dall’inizio degli anni ’90 – è stato eletto alla presidenza lo scorso giugno, impegnandosi a dare il via ai negoziati per trasformare in realtà l’accordo di pace globale.

Il capo della Missione di verifica delle Nazioni Unite in Colombia, Carlos Ruiz Massieu, in ottobre aveva detto al Consiglio di sicurezza che le aspettative erano alte sul raggiungimento di nuovi obiettivi verso la pace. “Sono certamente fiducioso che la Colombia possa dimostrare al mondo, ancora una volta, che non c’è alternativa migliore per porre fine ai conflitti che attraverso il dialogo”, aveva detto Massieu ai Quindici ambasciatori. Inoltre l’inviato speciale dell’ONU aveva accolto con favore l’impegno del governo a rafforzare il sistema globale per la verità, la giustizia, la riparazione e il suo sostegno al meccanismo istituito per indagare sulle persone scomparse.

Nonostante la smobilitazione dei combattenti delle FARC e l’ingresso nella politica democratica nel 2017, circa 10.000 militanti di altri gruppi armati hanno continuato a essere invischiati in uno scontro civile che ha continuato a  destabilizzare l’intero paese. L’ELN, a capo dell’ultima insurrezione riconosciuta in Colombia, ora sta negoziando con il governo da novembre e aveva annunciato un cessate il fuoco unilaterale a breve termine a metà dicembre.

El Secretario General @antonioguterres acoge con beneplácito el anuncio de Cese al Fuego hecho por el Presidente @petrogustavo https://t.co/l8UnSgyLmN

— Carlos Ruiz Massieu (@CGRuizMassieu) January 1, 2023

In un tweet domenica, Massieu ha accolto con favore l’annuncio del presidente Petro, affermando che le Nazioni Unite hanno sostenuto “tutti gli sforzi” per ridurre la violenza in Colombia, per proteggere le comunità vulnerabili ancora colpite dal conflitto e contribuire così a costruire una pace duratura.

Sono certamente notizie incoraggianti quelle che provengono dalla Colombia. A questo punto ci auguriamo anche che nel nuovo governo di Petro, ci sia la volontà di voler consentire la ricerca della verità sul caso di Mario Paciolla, il giovane napoletano che lavorava per la pace con l’ONU in Colombia e che fu trovato nel luglio del 2020 morto in circostanze che troppo in fretta qualcuno ha voluto determinare come “suicidio”.

Mario Paciolla, 1987-2020 (Illustrazione di Antonella Martino)

Quando Petro allora faceva parte dell’opposizione in un tweet aveva dato un chiaro segnale che la morte del cooperante italiano Paciolla doveva essere ancora chiarita per la giustizia. Quando sia le autorità giudiziarie colombiane che quelle italiane hanno entrambe archiviato nel novembre 2022 il caso confermando la tesi del suicidio (ma in Italia si attende che il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Roma risponda alla richiesta di archiviazione della procura), i familiari di Mario non si sono arresi e hanno continuato a mobilitarsi per avere giustizia, annunciando anche di aver scritto una lettera al nuovo presidente della Colombia. Attendiamo di capire se il presidente Petro non abbia cambiato idea rispetto a quello che pensava nel 2020.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresCarlos Ruiz MassieuColombiaELNFARCguerra civile ColombiaGustavo PetroMario Paciollapace in Colombiaprocesso di pace in Colombia
Previous Post

L’addio a Sarah Weddington in un’America ancora divisa sull’aborto

Next Post

Musica: morto il batterista degli Earth, Wind & Fire

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Musica: morto il batterista degli Earth, Wind & Fire

Musica: morto il batterista degli Earth, Wind & Fire

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?