Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 17, 2022
in
Onu
December 17, 2022
0

I diritti umani dei lavoratori migranti: rapporto ONU su sofferenze e sparizioni

Alla vigilia della giornata internazionale dei migranti, i dati sugli sfruttamenti e abusi a cui sono sottoposti. Volker Türk: "lavoratori disumanizzati"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
I diritti umani dei lavoratori migranti: rapporto ONU su sofferenze e sparizioni

Workers install electrical cables in South Luzon, Philippines. (Photo ILO/Bobot Go )

Time: 5 mins read

Nessuno dovrebbe rinunciare al proprio diritto umano di migrare per trovare un salario dignitoso, ha affermato l’ufficio per i diritti umani delle Nazioni Unite, l’OHCHR in un nuovo rapporto pubblicato venerdì, sottolineando l’importanza dei programmi di lavoro migratorio temporaneo.

Il rapporto,  We wanted workers, but human beings came, (Volevamo lavoratori, ma sono arrivati ​​gli esseri umani), pubblicato poco prima della Giornata internazionale dei migranti, si concentra sui programmi in atto nella regione dell’Asia-Pacifico, la più grande regione di produzione di migranti al mondo. Eppure leggendolo si capisce che le condizioni in cui sono costretti a lavorare i migranti potrebbero essere ritrovate in qualsiasi altro continente. In questi giorni si parla molto delle vessazioni sofferte dai lavoratori migranti in Qatar durante i lavori di preparazione per il Mondiale di calcio, ma sono tanti i paesi che potrebbero ricadere nelle accuse del rapporto ONU, inclusi stati in Europa e America.

“I lavoratori migranti sono spesso disumanizzati”, ha affermato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk, ricordando che “sono esseri umani che hanno diritto ai diritti umani e alla piena protezione della loro dignità umana”.

Migrant workers transport metal rods on a construction site in Qatar. (Photo ILO/Apex Image)

Alla vigilia della Giornata internazionale dei migranti che si celebra domenica, quasi una dozzina di esperti indipendenti di diritti umani nominati dalle Nazioni Unite hanno invitato gli Stati ad accelerare con urgenza gli sforzi per affrontare la sparizione forzata dei migranti. “È quindi urgentemente necessario un coordinamento efficace e sistematico tra i paesi lungo il percorso”, hanno affermato in una dichiarazione.

Ogni anno, milioni di persone lasciano i loro paesi nell’ambito di programmi di migrazione temporanea per lavoro che promettono vantaggi economici per i paesi di destinazione e dividendi per lo sviluppo ai paesi di origine. Il rapporto descrive in dettaglio come in molti casi i programmi di lavoro temporaneo impongono una serie di restrizioni inaccettabili sui diritti umani.

Sottolinea come i lavoratori migranti siano spesso costretti a vivere in alloggi sovraffollati e antigienici, impossibilitati a permettersi cibo nutriente, privati ​​di un’assistenza sanitaria adeguata e debbano affrontare una separazione prolungata e talvolta obbligatoria dalle loro famiglie. Inoltre, le politiche che li escludono dal sostegno del governo in alcuni paesi espongono i migranti a un rischio sproporzionato di infezione da COVID-19, afferma il rapporto.

Volker Turk durante una conferenza stampa (Foto OHCHR)

“Non ci si dovrebbe aspettare che rinuncino ai loro diritti in cambio della possibilità di migrare per lavoro, per quanto cruciale sia per loro e per le loro famiglie, e per le economie dei loro paesi di origine e di destinazione”, ha sottolineato Türk.

Il rapporto cita l’esempio di uno Stato senza nome, che richiede il permesso del governo per sposare cittadini o residenti permanenti. In un altro, alcune “zone familiari” designate non possono essere affittate a migranti temporanei poiché ai lavoratori non è consentito migrare con le loro famiglie.

Nell’ambito di alcuni schemi stagionali, i migranti devono lavorare il sabato e la domenica, senza lasciare loro il tempo per assistere alle funzioni religiose. Lavoratrici domestiche migranti in altri Stati hanno riferito che gli era stato detto che sarebbero state licenziate se avessero pregato o digiunato mentre erano al lavoro.

Alcuni lavoratori edili migranti riferiscono di aver ricevuto cure mediche scadenti nelle cliniche fornite dai loro datori di lavoro. “Le misure che limitano i diritti umani non possono essere giustificate sostenendo che lo status di immigrazione dei migranti è temporaneo, né gli Stati possono delegare ai datori di lavoro e ad altri attori privati ​​il ​​loro obbligo come portatori di obblighi di garantire i diritti umani di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie” , ha sottolineato Türk. “Gli Stati devono mettere in atto politiche di migrazione del lavoro complete e basate sui diritti umani lungo i corridoi migratori da e verso l’Asia e il Pacifico come alternativa a programmi temporanei restrittivi e, in alcuni casi, di sfruttamento”.

Migranti al loro arrivo sul molo Norimberga di Messina dopo essere stati soccorsi dalla Capitaneria di Porto mentre erano erano a bordo di un peschereccio al largo della Libia, fra di loro anche 5 morti, 24 luglio 2022. ANSA/CARMELO IMBESI

I migranti sono particolarmente a rischio durante quelli che spesso sono viaggi ardui solo cercando di raggiungere la loro destinazione. Gli esperti dei diritti umani delle Nazioni Unite hanno sottolineato che gli Stati devono coordinarsi per prevenire le sparizioni annuali di migliaia di migranti lungo il percorso.

Citando le stime dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM), hanno affermato che oltre 35.000 migranti sono morti o scomparsi dal 2014. Tuttavia, non esistono cifre esatte sulla percentuale di sparizioni forzate nei casi che coinvolgono agenti statali o persone che agiscono con l’autorizzazione, il sostegno o l’acquiescenza dei paesi.

“We wanted workers, but human beings came” – New report on temporary labour migration programmes urges States to do more to uphold the rights of migrant workers. No one should have to give up their rights to be able to migrate for work: https://t.co/YW0c845qcB#StandUp4Migrants pic.twitter.com/ivvQcM9mum

— UN Human Rights (@UNHumanRights) December 16, 2022

Ma le informazioni indicano che la maggior parte delle sparizioni avviene durante procedure di detenzione o espulsione o a causa del traffico o della tratta di migranti. “L’assistenza reciproca e la cooperazione sono fondamentali per trovare i migranti scomparsi, indagare sulle loro sparizioni, accompagnare le loro famiglie e i loro parenti durante questi processi, nonché proteggere e prevenire questo crimine atroce”, hanno affermato gli esperti, segnalando la necessità di “raccolta di dati e informazioni interconnesse sistemi”.

Il rapporto degli esperti dell’ONU accusano la rigida gestione delle frontiere e le politiche migratorie degli Stati per molte sparizioni, citando politiche che includono rifiuti generalizzati di ingresso; criminalizzazione della migrazione; e uso obbligatorio, automatico o estensivo della detenzione per immigrati; ed espulsioni arbitrarie.

“Questi fattori incoraggiano i migranti a intraprendere rotte più pericolose, a mettere la propria vita nelle mani dei trafficanti e ad esporsi a un rischio maggiore di violazioni dei diritti umani e di sparizione forzata”, precisano gli esperti.

Il Comitato per le sparizioni forzate ha avviato il suo primo Commento generale nel contesto della migrazione per guidare gli Stati sui loro obblighi legali e offrire misure per proteggere i migranti. Il Comitato per le sparizioni forzate ha avviato la sua prima procedura di commento generale nel contesto della migrazione, per guidare gli Stati sui loro obblighi legali e offrire misure per proteggere i migranti.

Gli esperti hanno invitato le nazioni, i meccanismi per i diritti umani e altri a unire gli sforzi per prevenire le sparizioni forzate. “Bisogna prestare particolare attenzione ai bisogni delle donne e dei bambini, in particolare i minori non accompagnati, che sono vittime dirette e indirette di questi crimini”, hanno affermato.

The experts: Mr. Edgar Corzo Sosa, Chair of the UN Committee on Migrant Workers, Mr. Felipe González Morales, the UN Special Rapporteur on the human rights of migrants, and Ms. Carmen Rosa Villa Quintana, Chair of the UN Committee on Enforced Disappearances.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti umanigiornata internazionale dei migrantilavoratorilavoratori migrantimigrantiOHCHRRapporto ONUVolker Türk
Previous Post

Angelina Jolie lascia l’ONU e si dimette da inviato speciale dell’UNHCR

Next Post

Alla Coppa del Mondo intrighi globali nelle tribune

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Alla Coppa del Mondo intrighi globali nelle tribune

Alla Coppa del Mondo intrighi globali nelle tribune

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?