Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 4, 2022
in
Onu
November 4, 2022
0

UNHCR: oltre 4 milioni di apolidi in tutto il mondo soffrono nell’ombra

L'appello dell'Alto Commissario dell'ONU per i rifugiati Filippo Grandi per aiutare chi vive senza cittadinanza: lanciata la campagna IBelong

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
UNHCR: oltre 4 milioni di apolidi in tutto il mondo soffrono nell’ombra

A formerly stateless family display their newly-obtained identity documents at their home in Dushanbe, Tajikistan. (Photo UNHCR/Didor Saidulloyev)

Time: 2 mins read

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, venerdì ha chiesto un maggiore impegno politico con un’azione concreta per migliorare la vita dei circa 4,3 milioni di apolidi in tutto il mondo che “senza cittadinanza vivono nell’ombra”.

L’apolidia è “una pervasiva e grave violazione dei diritti umani”, oltre che “una piaga per l’umanità”, ha affermato Grandi. “Privi del diritto fondamentale alla nazionalità, coloro che sono nati o sono rimasti apolidi devono affrontare un limbo legale devastante. Viene loro impedito di accedere ai loro diritti umani fondamentali e di partecipare pienamente alla società. Le loro vite sono segnate da esclusione, privazione ed emarginazione”.

Grandi ha lanciato l’appello venerdì in occasione dell’ottavo anniversario di #IBelong, una campagna lanciata dall’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, UNHCR, con l’obiettivo di porre fine agli apolidi entro un decennio, o entro il 2024.

Filippo Grandi, United Nations High Commissioner for Refugees (UNHCR) (UN Photo/Loey Felipe)

Nel frattempo sono stati compiuti progressi. Quasi 450.000 apolidi hanno acquisito la cittadinanza o gli è stata confermata. Inoltre, decine di migliaia di persone in Asia, Europa, Africa e nelle Americhe hanno ora un percorso verso la cittadinanza grazie alle modifiche legislative di recente adozione.

Mentre la maggior parte delle persone probabilmente dà per scontata la propria nazionalità, non avere documenti può rendere la vita difficilissima – qualcosa che Linda, che ora ha 30 anni, ha conosciuto la maggior parte della sua vita. Sebbene fosse nata a Mosca, Linda non aveva la cittadinanza russa. Sua madre, che veniva dal Medio Oriente, era venuta nel paese per studiare giornalismo. Poiché era apolide, anche Linda aveva lo stesso status.

Senza documenti, Linda non potrebbe aprire un conto in banca, affittare un appartamento o persino acquistare una scheda SIM per il suo telefono. “Il 10 novembre 2018 ho ricevuto una lettera di notifica che mi era stata concessa la cittadinanza russa. È stato un momento molto emozionante… ho sentito che ora esisto definitivamente”, ha detto Linda all’UNHCR in un’intervista, diversi anni dopo essere diventata cittadina.

😷 Global pandemic
🌍 Climate change
⚔️ War & Conflicts
As the world faces complex challenges, having a nationality, and all the rights and protections that emanate from it, is essential. #EndStatelessness #IBelong pic.twitter.com/8EXZ5gWiT7

— UNHCR, the UN Refugee Agency (@Refugees) November 4, 2022

L’agenzia delle Nazioni Unite ha riferito di altri passaggi e soluzioni da quando è stata lanciata la campagna #IBelong.

Tre paesi hanno riformato le leggi sulla nazionalità discriminatoria di genere, una delle cause principali dell’apolidia. Tuttavia, 24 governi continuano a negare alle donne pari diritti di concedere la nazionalità ai propri figli, sulla stessa base degli uomini. Inoltre, secondo l’UNHCR, i progressi per porre fine all’apolidia continuano a scontrarsi con altri ostacoli, spesso radicati nella discriminazione basata su razza, religione o etnia.

“Sebbene l’apolidia rimanga un problema globale, con molte cause diverse, è un problema a cui si può rimediare attraverso soluzioni locali, spesso molto semplici”, ha affermato Grandi. “Faccio appello ai governi e ai legislatori di tutto il mondo affinché utilizzino i prossimi due anni della campagna per accelerare l’azione e colmare le lacune legali e politiche che continuano a lasciare indietro milioni di persone”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: apolidiFilippo Grandinazionalitàsenza nazionalitàstatelessUNHCR
Previous Post

Elezioni 2022: quali sono le misure al voto a New York

Next Post

Cartoon of the Week/80

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Cortile di Incisa-80

Cartoon of the Week/80

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?