Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 12, 2022
in
Onu
October 12, 2022
0

L’ONU per Ginevra elegge 12 nuovi Paesi al Consiglio dei diritti umani

Quattordici hanno guadagnato il mandato, tra cui Belgio e Georgia, con Germania e Sudan riconfermati; Venezuela e Corea del Sud non riescono a farsi rieleggere

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
L’ONU per Ginevra elegge 12 nuovi Paesi al Consiglio dei diritti umani

The UN General Assembly elects members of the Human Rights Council. (UN Photo/Cia Pak)

Time: 2 mins read

Martedì l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha eletto dodici nuovi paesi per far parte del Consiglio per i diritti umani, mentre Germania e Sudan si sono assicurati il ​​secondo mandato. Corea del Sud e Venezuela non sono riusciti a farsi rieleggere al massimo organismo per i diritti umani, che ha sede presso l’ONU a Ginevra. Dopo che le schede elettorali sono state votate e conteggiate, il presidente dell’Assemblea Csaba Kőrösi ha nominato Algeria, Bangladesh, Belgio, Cile, Costa Rica, Georgia, Kirghizistan, Maldive, Marocco, Romania, Sud Africa e Vietnam per servire per tre anni, a partire dal 1 gennaio 2023 .

Il Consiglio, incaricato della responsabilità di difendere e promuovere i diritti umani a livello globale, è composto da 47 Stati membri, eletti a scrutinio segreto dalla maggioranza dei membri dell’Assemblea Generale. La loro selezione si basa su un’equa distribuzione geografica e i seggi sono distribuiti tra gruppi regionali di Stati africani (13); Asia-Pacifico (13); Europa orientale (6); America Latina e Caraibi (8); e dell’Europa occidentale e altri (7). Ciascun membro del Consiglio dura in carica per un triennio, ammissibile per un solo mandato di rielezione consecutivo, con il ciclo annuale dei membri che inizia il 1 gennaio.

Analizzando come si è comportato ciascuno dei candidati prescelti rispetto ai loro concorrenti, Kőrösi ha annunciato che il Sud Africa ha superato le votazioni per le nazioni africane, con 182 voti, seguito da Algeria (178), Marocco (178) e Sudan (157) .

Spostandosi in Asia e nel Pacifico, il Bangladesh ha ottenuto 160 voti, seguito da Maldive (154), Vietnam (145), Kirghizistan (126), Corea (123); Afghanistan (12), Bahrain (1), Mongolia (1).

Nell’Europa orientale, la Georgia ha ottenuto 178 voti, la Romania 176; e America Latina e Caraibi, hanno visto il Cile ottenere 144 voti, seguito da Costa Rica (134) e Venezuela (88).

Infine, per il raggruppamento dell’Europa occidentale, il Belgio ha ottenuto 169 voti, seguito dalla Germania con 167 e San Marino

I membri a pieno titolo dell’attuale Consiglio, quindi fino al 31 dicembre 2022, sono: Argentina, Armenia, Benin, Bolivia, Brasile, Camerun, Cina, Costa d’Avorio, Cuba, Repubblica Ceca, Eritrea, Finlandia, Francia, Gabon, Gambia, Germania, Honduras, India, Indonesia, Giappone, Kazakistan, Libia, Lituania, Lussemburgo, Malawi, Malesia, Isole Marshall, Mauritania, Messico, Montenegro, Namibia, Nepal, Paesi Bassi, Pakistan, Paraguay, Polonia, Qatar, Repubblica di Corea, Russia, Senegal, Somalia, Sudan, Ucraina , Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti, Uzbekistan e Venezuela.

Il 6 dicembre 2021 l’argentino Federico Villegas è stato eletto presidente per il 2022 e nel suo discorso di insediamento aveva promesso di assicurarsi che il Consiglio per i diritti umani fosse una “piattaforma stabile per aumentare il dialogo e approfondire la comprensione dei punti in comune e delle differenze sui diritti umani”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio per i diritti umaniConsiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unitediritti umaniGermaniaOnuVenezuela
Previous Post

Gazprom, non ci sono garanzie l’Ue sopravviva all’inverno

Next Post

Università: Oxford prima, ma new entry migliore è italiana

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Media Israele, Trump riconoscerà lo Stato della Palestina

Media Israele, Trump riconoscerà lo Stato della Palestina

byAnsa
Pechino esorta India e Pakistan a evitare l’escalation

Pakistan Responds to Indian Attack: Operation “Bunyanun Marsoos” Kicks Off

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Università: Oxford prima, ma new entry migliore è italiana

Università: Oxford prima, ma new entry migliore è italiana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?