Il premier israeliano Yair Lapid, dal podio dell’UNGA77, ha lanciato un messaggio a Mahmoud Abbas. Il vecchio presidente dello Stato palestinese – ancora in attesa di essere creato – durante il suo discorso dallo stesso podio, però non è sembrato entusiasta nell’ascoltarlo. Almeno non come forse si sarebbe aspettato il capo del governo israeliano.
Lapid giovedì aveva affermato che una soluzione a due Stati per il conflitto israelo-palestinese sarebbe “la cosa giusta” anche per Tel Aviv. Abbas, nel suo discorso all’Assemblea Generale 24 ore dopo, mentre ribadisce il suo appello affinché lo Stato di Palestina diventi un membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, avverte del declino delle prospettive di pace con Israele.
“La Palestina, lo Stato osservatore in questa Organizzazione da 10 anni ha dimostrato di qualificarsi per l’adesione a pieno titolo. Lo avete tutti riconosciuto”, ha detto Abbas, citando contributi che includono la presidenza del G-77 e la coalizione dei paesi in via di sviluppo della Cina. “Noi siamo l’eccezione. Siamo gli unici al mondo a cui vengono applicati doppi standard”.
Il presidente Abbas ha iniziato le sue osservazioni sottolineando come i palestinesi hanno sofferto in decenni di occupazione israeliana. “Israele sta dando totale libertà all’esercito e ai coloni terroristi che stanno uccidendo il popolo palestinese in pieno giorno, depredando la loro terra e la loro acqua, bruciando e demolendo le loro case, costringendoli a pagare per la demolizione o costringendoli a distruggere le loro case con le proprie mani e sradicare i loro alberi”, ha detto Abbas. Ha anche affrontato l’uccisione della giornalista palestinese-americana Shireen Abu Akleh. La corrispondente di Al Jazeera è stato uccisa a maggio mentre era in missione in Cisgiordania. Abbas ha detto che Israele ha riconosciuto di essere stata uccisa da un cecchino. “Sfido gli Stati Uniti a perseguire coloro che hanno ucciso questa cittadina americana. Come mai? Perché sono israeliani”, ha detto il prsident Palestinese ai leader mondiali.
Per quanto riguarda le prospettive di pace, Abbas ha affermato che “la nostra fiducia e la possibilità di raggiungere la pace basata sulla giustizia e sul diritto internazionale stanno purtroppo regredendo”. Ha detto che Israele sta ignorando le risoluzioni internazionali e minando gli accordi e non è più un partner nel processo di pace.
Israele “ha e sta ancora, attraverso le sue attuali politiche, premeditate e deliberate, distruggendo la soluzione dei due Stati. Ciò dimostra inequivocabilmente che Israele non crede nella pace. Crede nell’imporre lo status quo con la forza e con l’aggressione”.
Abbas ha chiesto al Segretario generale delle Nazioni Unite Guterres di elaborare un piano internazionale per porre fine all’occupazione al fine di raggiungere la pace, la sicurezza e la stabilità nella regione, in linea con le risoluzioni internazionali e l’Iniziativa di pace araba.
Abbas ha poi osservato che durante i loro discorsi all’Assemblea Generale, il presidente degli Stati Uniti Joseph Biden e il primo ministro israeliano Yair Lapid, insieme ad altri leader mondiali, hanno espresso sostegno alla soluzione dei due Stati: ”Questo è ovviamente uno sviluppo positivo”, ha detto, aggiungendo però che il “vero test per la serietà e la credibilità di questa posizione” sarà che Israele torni immediatamente al tavolo dei negoziati.
“Lo Stato di Palestina non vede l’ora che arrivi la pace”, ha detto. “Facciamo in modo che questa pace viva in sicurezza, stabilità e prosperità a beneficio delle nostre generazioni e di tutta la gente della regione”.

Lapid, nel suo primo discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, aveva sottolineato che Israele lotta per la pace con il mondo arabo, in particolare con i palestinesi. “Nonostante tutti gli ostacoli… la grande maggioranza degli israeliani sostiene la visione di questa soluzione a due Stati. Io sono uno di loro”, ha detto, alla sola condizione che “un futuro Stato palestinese sarà pacifico” e non un’altra base terroristica che minaccia l’esistenza stessa del Paese.
“Un accordo con i palestinesi, basato su due stati per due popoli, è la cosa giusta per la sicurezza di Israele, per l’economia di Israele e per il futuro dei nostri figli”, ha affermato.
Lapid ha raccontato una storia personale di dover svegliare sua figlia autistica non verbale alle 3 del mattino per portarla in un rifugio antiaereo, perché i missili stavano esplodendo sopra la sua casa.
“Tutti coloro che predicano l’importanza della pace, sono invitati a provare a correre in un rifugio antiaereo alle 3 del mattino con una ragazza che non parla. Per spiegarle, senza parole, perché c’è chi vuole ucciderla”, ha detto.
Alla popolazione di Gaza. Il premier israeliano ha sottolineato il suo desiderio di aiutarli a costruire una vita e un’economia migliori, ma “abbiamo solo una condizione: smettere di sparare razzi e missili contro i nostri bambini”.
Il premier israeliano aveva affermato che, nonostante il suo “ambiente ostile”, Israele è diventata una democrazia forte e prospera perché “abbiamo deciso di non essere una vittima”.
“Abbiamo scelto di non soffermarci sul dolore del passato, ma piuttosto di concentrarci sulla speranza del futuro… di investire le nostre energie nella costruzione di una nazione… [e] una società felice, ottimista e creativa”, ha continuato.
Tuttavia, ha detto Lapid, all’inizio di quest’anno durante il vertice del Negev con il Segretario di Stato americano, i ministri degli Esteri di Egitto, Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Marocco e Israele, che “solo due anni fa nessuno avrebbe creduto possibile”, un terrorista ha attaccato Tel Aviv. “In un istante abbiamo capito tutti che l’obiettivo… era quello di distruggere il vertice… [ma] cinque minuti dopo abbiamo rilasciato una dichiarazione comune… condannando l’attacco e santificando la vita, la cooperazione e la nostra convinzione che ci sia un modo diverso”, ha affermato Lapid, aggiungendo che il vertice è proseguito e sono stati firmati accordi.
Lapid nel suo discorso ha messo in risalto due minacce imminenti: che gli stati e le organizzazioni terroristiche acquisiranno armi nucleari e “la fine della verità”, riferendosi alle bugie e le notizie false.
“Lo scorso maggio è stata pubblicata in tutto il mondo la foto di Malak al-Tanani, una bambina palestinese di tre anni, con la terribile notizia di essere stata uccisa con i suoi genitori in un attacco dell’aviazione israeliana. Era un’immagine straziante, ma Malak Al Tanani non esiste. La foto è stata presa da Instagram. È di una ragazza russa”, ha detto il Primo Ministro.
Lapid ha chiesto ai capi di Stato perché stanno ascoltando coloro che investono miliardi per distorcere la verità e schierarsi con gli estremisti islamici.
In quanto orgogliosa nazione sovrana e uguale Stato membro delle Nazioni Unite, Lapid ha affermato che non sarebbe rimasto in silenzio quando coloro che desiderano danneggiare Israele “usano proprio questo palcoscenico per diffondere bugie su di noi”.
“A dirigere questa orchestra di odio, è l’Iran”, ha continuato, descrivendo gli odiatori del regime di ebrei, donne, gay, Occidente e musulmani che la pensano diversamente, “come Salman Rushdie”. Il loro odio preserva il loro governo oppressivo, ha spiegato il premier israeliano, ricordando l’Iran come l’unico membro delle Nazioni Unite “che dichiara apertamente il suo desiderio di distruggere un altro Stato membro.
Eppure, nonostante le sue numerose dichiarazioni a favore della “totale distruzione di Israele… questo edificio è silenzioso”. “Il Paese che vuole distruggerci è anche il Paese che ha fondato la più grande organizzazione terroristica del mondo, Hezbollah”, ha detto il capo del governo israeliano, aggiungendo che se l’Iran ottiene un’arma nucleare, “la userà”.
L’unico modo per impedirlo è “mettere sul tavolo una minaccia militare credibile” e quindi negoziare un accordo più lungo e più forte con loro. “Deve essere chiarito all’Iran che se avanza il suo programma nucleare, il mondo non risponderà con le parole, ma con la forza militare”, ha affermato il Primo Ministro.