Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 16, 2022
in
Onu
September 16, 2022
0

Guterres: “La pace è sotto attacco, il veleno della guerra sta infettando il mondo”

Per la giornata internazionale della pace, l'intervento del Segretario Generale delle Nazioni Unite alla tradizionale cerimonia della "Peace Bell"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha commemorato la Giornata internazionale della pace venerdì con lo squillo annuale della cerimonia della Campana della Pace, seguita da un minuto di silenzio al Giardino della Pace, nei pressi del Palazzo di Vetro a New York.

Ringraziando i presenti per “essersi uniti a noi per risuonare l’appello alla pace”, il segretario generale António Guterres ha ricordato che “oggi la pace è sotto attacco… Il veleno della guerra sta infettando il nostro mondo”, mettendo a repentaglio milioni di vite, “mettendo le persone l’una contro l’altra, mettendo nazione contro nazione, erodendo la sicurezza e il benessere, invertendo lo sviluppo”.

Secretary-General António Guterres makes remarks during the Peace Bell ceremony held at UN headquarters in observance of the International Day of Peace (21 September). The theme of the International Day of Peace of 2022 is “End racism. Build peace.” (UN Photo/Cia Pak)

“Sta anche spingendo i nostri obiettivi condivisi per il futuro, sempre più lontano”, ha aggiunto Guterres.

Invece di combattere, “l’umanità dovrebbe unirsi” per affrontare le sfide comuni, ha sottolineato il capo delle Nazioni Unite. Questi includono povertà, fame e disuguaglianza; cambiamento climatico e perdita di biodiversità; la pandemia del COVID-19 – che “continua a devastare vite ed economie allo stesso modo” – e il razzismo, “il fulcro della Giornata internazionale di quest’anno”.

Mentre portare avanti la pace è la missione principale delle Nazioni Unite, ha ricordato che “il compito di costruire la pace appartiene a ogni persona”. “Insieme, diamo la pace”, ha esortato Guterres.

“Pace per il nostro pianeta… per i paesi in via di sviluppo vittime di un sistema finanziario globale profondamente iniquo… in nome dell’uguaglianza per tutti, ponendo fine a tutte le forme di discriminazione, razzismo e incitamento all’odio”.

Il Segretario Generale dell’ONU ha continuato a sostenere la pace per i giovani “che erediteranno le conseguenze delle decisioni che prendiamo – o non riusciamo a prendere”.

“E, soprattutto, pace per quei milioni di persone che oggi vivono gli orrori della guerra”.

Secretary-General António Guterres rings the Peace Bell during the ceremony held at UN headquarters in observance of the International Day of Peace (21 September). The theme of the International Day of Peace of 2022 is “End racism. Build peace.” (UN Phot/Mark Garten)

Il Segretario Generale ha evidenziato la necessità di solidarietà globale, azione collettiva, impegno e fiducia reciproca, “ora più che mai”. “Inizia qui – e inizia ora”, ha detto. “Suoniamo l’appello per un mondo di pace per tutte le persone”.

Prima di suonare la campana della pace, ha invitato i presenti a osservare un momento di silenzio “per riflettere sul senso e la necessità della pace”.

Il 77esimo presidente dell’Assemblea generale Csaba Kőrösi ha ricordato che la campana della pace è stata creata con monete donate da 60 paesi nel 1954. “Abbiamo bisogno dello stesso senso di solidarietà oggi per garantire che il nostro lavoro qui sia rilevante e di grande impatto”, ha affermato.

Il nuovo presidente dell’Assemblea ha spiegato come la pace globale sia in “grave pericolo” dal momento che più rifugiati e sfollati stanno fuggendo dalla violenza oggi che in qualsiasi momento precedente nella storia delle Nazioni Unite.

Notando che le conseguenze della guerra in Ucraina si fanno sentire “molto al di là della regione”, l’ha descritta come “un chiaro promemoria che la pace può sempre essere minacciata e nessuna nazione può darla per scontata”. Il tema di quest’anno di “Fine del razzismo. Costruisci la pace”, costringe tutti a ricordare che “il razzismo è ancora profondamente radicato nel nostro mondo”, ha affermato Kőrösi.

Il razzismo minaccia la pace globale, indebolisce i legami sociali e rende i paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici, ai conflitti e ad altre crisi. “L’istruzione e la scienza sono fondamentali per abbattere gli stereotipi accecanti dietro il razzismo”, ha affermato, aggiungendo che “idee diverse ispirano la creatività e guidano l’innovazione” – la fonte della nostra forza.

Ha esortato tutti a “porre fine al razzismo e alla discriminazione in tutte le sue forme, una volta per tutte”. Kőrösi ha richiamato l’attenzione sulla riunione ad alto livello dell’Assemblea il 21 settembre in occasione del 30° anniversario della Dichiarazione sui diritti delle persone appartenenti a minoranze nazionali o etniche, religiose e linguistiche, descrivendola come un’opportunità per “riimpegnarsi nella pratica di tolleranza, inclusione e rispetto della diversità”. Ha anche reso omaggio ai redattori della Dichiarazione universale sui diritti umani.

“Possa il suono di questa campana rappresentare la libertà e l’uguaglianza di tutti, ovunque”, ha concluso il Presidente dell’Assemblea Generale.

Ogni anno la Giornata internazionale della pace, celebrata il 21 settembre, è dedicata al rafforzamento degli ideali di pace, sia all’interno che tra tutte le nazioni dei popoli.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresCsaba KőrösiGiornata internazionale della PaceguerraPacePeace BellRazzismo
Previous Post

PM Draghi: “Italian Democracy is Strong.” But He Will Not Consider a 3rd Term

Next Post

Nel 2070 i cristiani negli Usa potrebbero essere in minoranza

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

Nel 2070 i cristiani negli Usa potrebbero essere in minoranza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?