Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 21, 2021
in
Onu
September 21, 2021
0

Bolsonaro torna all’Onu con i fantasiosi primati del Brasile su ambiente e Covid

Alla 76ma Assemblea Generale, il presidente ha smentito la stampa sui racconti del suo paese e ha ribadito la disapprovazione per passaporto e obbligo vaccinale

Sonia TurrinibySonia Turrini
Time: 4 mins read

Dopo aver mangiato una pizza sui marciapiedi di New York, probabilmente perché non disponeva delle credenziali vaccinali per poter mangiare all’interno dei locali, è arrivato il turno di parlare anche per il presidente brasiliano Jair Messias Bolsonaro alla prima Assemblea Generale delle Nazioni Unite in presenza dall’inizio dell’emergenza sanitaria.

Ha chiarito che lo scopo del suo discorso sarebbe stato quello di spiegare, “faccia a faccia”, che cosa sta realmente accadendo in Brasile, che non coinciderebbe con quanto raccontato dalla stampa.

Il Brasile di Bolsonaro è un paese molto cambiato, che ha recuperato la sua credibilità internazionale poiché la nuova amministrazione non ha avuto “nessun caso di corruzione”. Le parole del presidente sono un diretto riferimento a quanto sta accadendo a Brasilia, dove è in corso l’inchiesta da parte di un gruppo parlamentare riguardo ad un maxi-scandalo di corruzione che ha coinvolto il Ministero della Sanità.

Bolsonaro riconosce a sé stesso parte del merito per aver debellato la minaccia comunista e socialista dal paese: “un presidente che crede in Dio, rispetta la Costituzione, apprezza i valori della famiglia ed è fedele al popolo è un’ottima base se si pensa che eravamo sull’orlo del socialismo”, ha detto.

Ha elencato i molti successi della sua amministrazione, in particolare nell’assicurarsi investimenti privati per centinaia di miliardi di dollari e concentrare gli investimenti pubblici finanziati dalle tasse all’interno dei confini, anziché in “stati comunisti senza garanzie collaterali”. “Abbiamo tutto ciò che gli investitori cercano: un grande mercato di consumatori, eccellenti servizi, una tradizione di rispetto degli impegni presi e grande fiducia nell’amministrazione”, ha affermato il presidente, annunciando che nei prossimi giorni intende aprire l’appalto per installare la tecnologia 5G anche nel suo Brasile.

Buona parte dell’intervento di Bolsonaro è stata dedicata all’impegno brasiliano nella lotta al cambiamento climatico. Secondo il presidente, il paese avrebbe una politica climatica senza eguali nel mondo, con una protezione delle foreste che è modello a livello globale.

La produzione agricola, “moderna e sostenibile”, sfamerebbe 1 miliardo di persone nel mondo occupando “solo l’8% del territorio brasiliano”. Secondo gli ultimi dati disponibili, in realtà sarebbe quasi il 29% della terra brasiliana ad essere utilizzata per la produzione agricola.

Anche la deforestazione amazzonica sarebbe secondo il presidente in enorme calo: il 32% rispetto a quella dello scorso anno ha detto Bolsonaro, anche se i report parlano in realtà dell’anno peggiore dell’ultimo decennio per il polmone verde del mondo.

Inoltre, Bolsonaro ha rinnovato il suo impegno a raggiungere l’impatto zero entro il 2050, che intende raggiungere grazie alla produzione di energia, già “per l’83% rinnovabile”. Per la verità i dati riportano che solo il 45% dell’energia brasiliana verrebbe da fonti rinnovabili – per quanto questo lo renda effettivamente uno dei paesi meno dipendenti dai combustibili fossili al mondo.

Questa rinnovata narrativa (sulla veridicità valuti il lettore) ambientalista non è nuova a Bolsonaro, che ha iniziato a proporla dalla scorsa primavera, quando il suo governo era sotto attacco da tutti i fronti a livello globale a causa dei devastanti incendi che stavano incenerendo la foresta Amazzonica.

Le affermazioni odierne di Bolsonaro sono infatti difficilmente conciliabili con le sue posizioni precedenti: dall’inizio del suo mandato a gennaio 2019 ha eroso tutte le politiche di protezione ambientale brasiliane, in particolare schierandosi dalla parte delle industrie che richiedevano di accedere alle aree protette dell’Amazonia e di ridurre i diritti degli indigeni su quelle terre.

Il suo intervento si è poi concentrato sullo sforzo umanitario del Brasile, che ospita rifugiati dal Venezuela e accoglierà “i cristiani” provenienti dall’Afghanistan. Anche in ragione di questo impegno, Bolsonaro ha avanzato il desiderio che il Brasile ottenga un posto permanente nel Consiglio di Sicurezza ONU.

La conclusione è stata dedicata alla pandemia. “Ci dispiace per i morti”, che ha preso il governo di sorpresa. Tuttavia, la risposta economica è stata rapida ed efficiente secondo il Presidente, che non ha risparmiato condanne verso i suoi oppositori: il Brasile ha garantito un supporto economico nell’ordine delle centinaia di dollari alle persone che hanno perso il lavoro “a causa delle decisioni prese da governatori e sindaci”, che hanno imposto chiusure contro il suo parere (i livelli di povertà ufficiali sono i più alti dal 2012). “La storia e la scienza daranno a ognuno le sue responsabilità”, ha commentato.

La vaccinazione brasiliana avrebbe un record da primato mondiale, con oltre il 90% degli adulti già inoculati, secondo Bolsonaro. Our World Data, però, attesta la percentuale di vaccinati brasiliani attorno al 32%. In ogni caso, il presidente ha ribadito la sua disapprovazione per il passaporto e l’obbligo vaccinali.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: AmazzoniaambienteAssemblea GeneraleBrasileclimaCorruzioneJair Messias BolsonaroNazioni UnitePandemiaUNGA76vaccini
Previous Post

Papa Francesco: mi volevano morto e preparavano il Conclave

Next Post

Alla UNGA76 l’Italia fa dibattere sulla condizione delle donne in Afghanistan

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

National Retirement Age in France Raised to 64 as Bill Passes

National Retirement Age in France Raised to 64 as Bill Passes

byLa Voce di New York
S.O.S. Acqua: all’ONU la storica conferenza per salvare le risorse idriche del mondo

S.O.S. Acqua: all’ONU la storica conferenza per salvare le risorse idriche del mondo

byLa Voce di New York

New York

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams
A New York Consolato e IIC si illuminano con i colori dell’Italia

Conclusa la Prima Edizione del Premio New York di Poesia “Italiani per il futuro”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Alla UNGA76 l’Italia fa dibattere sulla condizione delle donne in Afghanistan

Alla UNGA76 l'Italia fa dibattere sulla condizione delle donne in Afghanistan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?