Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 8, 2021
in
Onu
March 8, 2021
0

All’ONU e al Dipartimento di Stato USA: rispetto e dignità per le donne

A 21 donne è stato consegnato l’International Women of Courage Award, mentre Guterres chiama all'uguaglianza di genere dopo la pandemia

Sonia TurrinibySonia Turrini
Time: 4 mins read

L’8 marzo, la Giornata internazionale della Donna è stata celebrata non solo con mazzolini di mimose, ma anche nelle sedi di potere.

Come ormai avviene annualmente da 15 anni, anche nel 2021 il Dipartimento di Stato americano ha assegnato un prestigioso premio, l’International Women of Courage Award, a donne di tutto il mondo che si sono distinte per il loro coraggio nel combattere l’ingiustizia e nel richiedere uguali diritti, sicurezza e pace.

8 marzo, Festa della donna, New York (Terry W. Sanders)

“Il mondo non raggiungerà mai il suo potenziale finchè tutte le donne non saranno trattate con dignità e rispetto” ha detto il presidente Biden in una clip che ha aperto la cerimonia. Le 21 laureate di quest’anno sono state presentate dal Segretario di Stato Antony Blinken, che ha ripercorso le storie e le battaglie di donne brillanti e tenaci, da Maria Kalesnikava, attivista bielorussa imprigionata per avere fatto opposizione al presidente Lukashenka prima delle elezioni del 2020, a Shohreh Bayat, iraniana e prima donna arbitro di scacchi in Asia, bandita dal suo paese per essere stata fotografata senza hijab al campionato mondiale femminile del 2020.

“Sono spesso le donne che guidano la battaglia per la pace e la giustizia, sebbene abbiano generalmente meno potere” ha detto il segretario Blinken. “Quando [come americani] teniamo a mente le loro necessità nella nostra agenda estera – ha aggiunto – le nostre politiche sono più efficaci. Sono più umane”.

È stato seguito da un appassionato discorso di Jill Biden, che dimostra di non avere nulla da invidiare al carisma di Michelle Obama. La pandemia ci ha dimostrato che siamo tutti connessi, secondo la first lady, con lo stesso “respiro di morte” che riverbera in tutto il mondo. Lo stesso vale “per la povertà, il conflitto e i disordini civili”.

“La diplomazia, al suo meglio, è il riconoscimento di questa connessione. Che la libertà per le donne in Afghanistan rafforza le comunità ovunque; che la scolarizzazione in Birmania crea opportunità molto lontano; che elezioni eque in Bielorussia miglioreranno anche la nostra stessa democrazia; che la giustizia può essere tale solo se è per tutti. La vostra battaglia è la nostra battaglia. Saremo al vostro fianco mentre costruiamo un futuro più luminoso per noi tutti.”

UN Women ha ricordato, oggi, che la battaglia di cui parla la first lady è ancora lunga. Secondo le attuali proiezioni dell’ONU la parità di genere nelle stanze del potere non sarà raggiunta per altri 130 anni, e solo tre paesi del mondo hanno attualmente almeno la metà dei parlamentari di genere femminile.

Come scriveva anche Hillary Clinton su The Atlantic lo scorso ottobre, le ricerche dimostrano che laddove le donne ricoprono ruoli di potere hanno un occhio di riguardo per i temi spesso ignorati, e il sistema scolastico e sanitario ottengono migliore finanziamento; la corruzione è mediamente più bassa e la polarizzazione politica minore. Questo si riflette in una migliore gestione delle situazioni emergenziali, come l’ultimo anno ha chiaramente dimostrato. Ma nonostante le nazioni con donne a capo del governo (Germania, Finlandia, Nuova Zelanda…) abbiano gestito l’emergenza meglio di altre, solo il 3.5% delle task force nel mondo sono composte da tanti uomini quanto donne.

Le donne indiane partecipano alla formazione fornendo loro capacità, conoscenze e sicurezza per avviare una propria attività o trovare lavoro (UNICEF / Sharron Lovell)

In questa Festa della Donna, in piena pandemia, non si può non riconoscere che l’impatto del COVID sia stato sentito più dalle donne che dagli uomini: lo si può misurare nel numero di vite perse in prima linea tra gli operatori sanitari, ma anche nei dati della disoccupazione e nell’aumento vertiginoso della violenza domestica. Lo stesso è stato ricordato anche dal segretario ONU Guterres nel suo messaggio per la Festa della Donna: “anche se le donne hanno giocato ruoli critici durante la pandemia, abbiamo visto dei passi indietro nei progressi vinti con fatica sui loro dritti”. Troppo spesso i servizi sono erogati da donne, ma le decisioni sono prese da uomini, ha ricordato Guterres. La pandemia “ci ha costretti a fare i conti con le disuguaglianze globali, le fragilità e la discriminazione di genere. Le donne devono essere al centro della ripresa mentre facciamo gli aggiustamenti di traiettoria che la pandemia ha evidenziato così vividamente ci servano”.

Il 2021, anno ricchissimo di eventi internazionali volti a indirizzare il recupero dopo la pandemia nella giusta direzione, offrirà anche una occasione di confronto unica per i diritti delle donne. Si tratta del Generation Equality Forum organizzato da UN Women, che sarà avviato il 29 Marzo a Città del Messico e culminerà a giugno a Parigi, in cui saranno presentati i progetti che l’ONU ha sviluppato per ottenere la parità di genere nel ramo esecutivo e legislativo di 50 diversi paesi entro il 2026.

Linda Thomas-Greenfield (Youtube)

Linda Thomas-Greenfield, ambasciatore statunitense alle Nazioni Unite, si è impegnata a portare la voce delle donne anche nel Consiglio di Sicurezza, di cui sarà presidente questo mese. “Dopotutto – ha ricordato – le donne rendono il mondo più pacifico, e non è un aneddoto, è un fatto”. “Promuovendo la partecipazione e la leadership delle donne, in politica, nelle negoziazioni e mediazioni” ha detto l’ambasciatrice “promuoviamo la sicurezza e la pace”.

Insomma “le donne sorreggono metà del cielo”, come ha detto l’ambasciatore cinese all’ONU Zhang Jun. Certo, le sue parole suonerebbero meglio se una delle premiate questa mattina non fosse Wang Yu, avvocatessa cinese che si batte per i diritti civili, la libertà di espressione e associazione, imprigionata per due anni a causa del suo lavoro e quotidianamente minacciata e aggredita dalla polizia dello stesso governo che ha nominato l’ambasciatore.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: 8 marzo8 marzo 2021Antonio GuterresAntony BlinkenBidenDipartimento di Statofesta della donnainternationa women of courageJill BidenLinda Thomas-GreenfieldOnu
Previous Post

Inizia il processo a Derek Chauvin per l’omicidio di George Floyd: l’America al bivio

Next Post

Tutte le donne del governatore e l’8 marzo di resistenza di Andrew Cuomo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Arrestate le star della pesca americana: scoperto il trucco con cui vincevano sempre

Arrestate le star della pesca americana: scoperto il trucco con cui vincevano sempre

byMarco Giustiniani
I NY Knicks tornano alla vittoria: battuti i Miami Heat

I Knicks tornano a vincere: netto 137-115 agli Houston Rockets

byEmanuele La Prova

New York

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day
Sparatoria Michigan: il sospetto killer si è suicidato

12enne accoltella coetaneo in una scuola media: paura a Long Island

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Dantedì, un’idea poetica dal suono un po’ “americano” ma che oggi ci serviva, eccome

Tutte le donne del governatore e l'8 marzo di resistenza di Andrew Cuomo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?