Illustri ospiti,
Sono profondamente onorato di unirmi a voi per onorare il leggendario Martin Luther King Jr.
Ringrazio il King Center per l’invito.
Il 2020 è stato un anno di tragedia perché milioni di vite sono state sospese.
Milioni di vite sono state perse a causa del COVID-19 e delle sue devastanti conseguenze.
I mezzi di sussistenza sono andati persi.
I nostri valori condivisi vengono messi alla prova.
La pandemia ha messo a nudo disuguaglianze profonde nelle nostre società.
I membri delle minoranze razziali hanno sofferto in modo sproporzionato, così come altri membri vulnerabili delle nostre comunità.
La diffusione del virus ha anche fornito nuovi vettori di social media per diffondere odio e disinformazione.
Anche prima della pandemia, il mondo stava affrontando un’ondata di incitamento all’odio, razzismo, xenofobia, neonazismo, supremazia bianca e altre forme di discriminazione.
Adesso è il momento dell’unità, della solidarietà e della compassione.
I valori di uguaglianza e dignità umana delle Nazioni Unite indicano la strada.
Come King ha ricordato al mondo nel suo storico discorso davanti alle Nazioni Unite nel 1967 – a pochi metri da dove mi trovo oggi – “Non può esserci giustizia senza pace, e non può esserci pace senza giustizia”.
Questa consapevolezza rimane più rilevante che mai.

Mentre ci sforziamo di riprenderci dalla pandemia e di costruire un mondo migliore, dobbiamo creare un nuovo contratto sociale basato sull’inclusione e la sostenibilità. Ciò significa investire nella coesione sociale e promuovere l’uguaglianza e le opportunità per tutti.
L’eredità del Martin Luther King, così come quella di altri leader dei diritti civili afroamericani, come John Lewis di Atlanta, il membro del Congresso degli Stati Uniti che si è dedicato alla lotta per l’uguaglianza razziale o l’ “incurabile ottimista” Ralph Bunche che ha ricevuto il premio Nobel per la pace nel 1950 per il suo lavoro come mediatore delle Nazioni Unite nel conflitto in Palestina, continueranno a ispirarci.
Il dottor Martin Luther King incarnava gli ideali delle Nazioni Unite: pace, giustizia sociale e diritti umani.
Visse e morì difendendo la dignità umana e credendo nell’uguale valore di ogni essere umano.
Mentre usiamo questa commemorazione per riaffermare l’impegno in quel lavoro, prendiamo forza dalle parole del dottor King: “L’oscurità non può scacciare l’oscurità; solo la luce può farlo. L’odio non può scacciare l’odio; solo l’amore può farlo”.
Le Nazioni Unite continueranno ad essere il vostro forte partner in questa missione essenziale dell’importante lavoro di Martin Luther King Jr.
Grazie.