Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 1, 2020
in
Onu
October 1, 2020
0

ONU, vertice sulla biodiversità: “L’umanità sta dichiarando guerra alla natura”

A margine di UNGA75, i leader mondiali lanciano l'allarme: "le mascherine potrebbero essere permanenti”. Giuseppe Conte: "l’Italia sostiene la biodiversità"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

Il 30 settembre, a margine della 75° Assemblea generale dell’ONU, si è tenuto il Summit delle Nazioni Unite sulla Biodiversità ed è stato aperto dal Presidente dell’Assemblea generale, Volkan Bozkir, che ha affermato: “la nostra esistenza su questo pianeta dipende interamente dalla nostra capacità di proteggere il mondo naturale che ci circonda”.

Al summit, organizzato dal WWF, hanno partecipato leader mondiali, attivisti e alti funzionari delle Nazioni Unite e hanno chiesto un’azione urgente per contribuire a garantire uno sviluppo sostenibile per tutti.

Il presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping, parla al vertice delle Nazioni Unite sulla biodiversità (UN Photo / Rick Bajornas)

“Non stiamo facendo un ottimo lavoro per proteggere la natura”

Il cambiamento climatico e la distruzione dell’ambiente naturale sollevano grande preoccupazione. Il presidente GA Volkan Bozkir ha avvertito che per salvare la vita del pianeta abbiamo bisogno di molta più ambizione e azione. Investire nella natura significa investire in un futuro sostenibile. La pandemia di Covid-19 offre l’opportunità di guardare avanti per costruire un nuovo mondo, più inclusivo, che metta al centro le persone e il pianeta.

Nonostante l’importanza della biodiversità, “non stiamo facendo un ottimo lavoro per proteggere la natura”: 13 milioni di ettari di foresta vengono persi ogni anno e un milione di specie è a rischio di estinzione. Volkan Bozkir, Presidente dell’Assemblea generale, ha ricordato anche che a rischio ci sono la sicurezza alimentare, l’approvvigionamento idrico, i mezzi di sussistenza e la nostra capacità di combattere le malattie e affrontare eventi estremi.

Una tartaruga marina nella barriera corallina a Raja Ampat, Indonesia (Coral Reef Image Bank / Tracey Jen)

In un momento in cui la salute collettiva è al primo posto, Volkan Bozkir, Presidente dell’Assemblea generale, ha sottolineato il legame tra assistenza sanitaria e biodiversità: 4 miliardi di persone dipendono di medicine per la loro salute e il 70% dei farmaci usati per i trattamenti contro il cancro proviene dalla natura. Una cattiva gestione dell’ambiente sta mettendo a rischio la salute, poiché la maggior parte delle malattie infettive, incluso il Covid-19, ha avuto origine da popolazioni animali; una minaccia di cui  gli scienziati avvertono da decenni.

Il presidente GA Volkan Bozkir ha ribadito le richieste di una “ripresa verde” che affronti queste preoccupazioni e porti a un mondo più sostenibile e resiliente che inoltre, aiuterebbe a sbloccare circa 10 trilioni di dollari in opportunità di business, creare 395 milioni di posti di lavoro entro il 2030 e incoraggiare un’economia più verde.

Volkan Bozkir, Presidente dell’Assemblea generale al Summit ONU sulla Biodiversità

“L’umanità è capace di incredibili imprese scientifiche e ingegneristiche, di profonda compassione e considerazione” ha detto speranzoso il presidente GA Volkan Bozkir. Tuttavia, la trasformazione necessaria, “richiederà sforzi per mobilitare finanziamenti pubblici e privati” ​​e “volontà politica e leadership, per creare leggi e regolamenti a favore della natura”.

“L’umanità sta dichiarando guerra alla natura”

“L’umanità sta dichiarando guerra alla natura” ha affermato il Segretario generale Antonio Guterres.

La deforestazione, il cambiamento climatico e la conversione di aree selvagge per la produzione di cibo umano stanno distruggendo la rete della vita della Terra: “noi siamo parte di quella fragile rete e abbiamo bisogno che sia sana, così noi e le generazioni future possiamo prosperare”.

Uno degli obiettivi di questo vertice è garantire una maggiore ambizione per la biodiversità: nonostante i ripetuti impegni, gli sforzi non sono stati sufficienti per raggiungere nessuno degli obiettivi globali di biodiversità fissati per il 2020.

“Vivendo in armonia con la natura si possono evitare i peggiori impatti del cambiamento climatico, a beneficio delle persone e del pianeta”. Antonio Guterres, Segretario Generale dell’ONU, ha osservato che foreste, oceani ed ecosistemi intatti sono efficaci pozzi di assorbimento del carbonio, ad esempio, e zone umide sane mitigano le inondazioni. “Il sistema attuale è orientato alla  distruzione, non alla conservazione, ma investire nella natura proteggerebbe la biodiversità e migliorerebbe l’azione per il clima, la salute umana e la sicurezza alimentare”.

Una tigre in Africa (di Andibrei, Pixabay)

“L’Italia sostiene l’azione per la biodiversità”

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte all’ONU, ha detto che “l’Italia sostiene l’azione per la biodiversità”.

“Senza biodiversità la salute del Pianeta è a rischio: non c’è più tempo, occorre cambiare rotta. La presidenza italiana del G20 e la nostra partnership con il Regno Unito per la COP26 nel 2021 muovono in questa direzione: la natura al centro dell’agenda politica”.

“All’interno dell’Unione europea, l’adozione della ‘Strategia europea per la biodiversità 2030’ mira ad espandere la superficie delle aree protette e lavora per garantire che tutti gli ecosistemi siano ripristinati, resilienti e protetti. Inoltre, l’Italia sta lavorando con l’UNESCO per promuovere una rete globale di esperti ambientali per fornire assistenza gratuita e rafforzamento delle capacità nella gestione delle aree naturali riconosciute dall’Unesco in tutto il mondo. Un approccio scientifico e cooperativo basato sulla solidarietà globale deve guidare i nostri sforzi per invertire la situazione attuale”.

Il premier italiano Giuseppe Conte al Summit delle Nazioni Unite sulla Biodiversità

“La natura sta reagendo”

“La natura sta reagendo”, ha detto Munir Akram, il capo del Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) ha seguito il Segretario generale, facendo eco a molti degli argomenti trattati da Guterres e Bozkir. “La domanda di energia e materie prime è cresciuta con la popolazione, danneggiando l’ambiente” e ha avvertito che gli impatti della perdita di biodiversità saranno devastanti come il cambiamento climatico: “le mascherine potrebbero essere un aspetto permanente della nostra esistenza”.

La volontà politica è fondamentale per ottenere il cambiamento, e può essere mobilitata attraverso eventi come il Summit.

Al Summit sulla Biodiversità ha parlato anche il presidente cinese Xi Jinping. Il prossimo anno a Kunming, in Cina, si svolgerà la COP15 sulla Diversità Biologica, dunque sarà necessario che i governi sposino un obiettivo al 2030 “nature positive”, per un “mondo con più Natura”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: 75 anniversario Nazioni UniteAntonio GuterresbiodiversitàBiodiversità ONUGiuseppe ConteGiuseppe Conte all'ONUItalia OnuNazioni UniteOnuSummit sulla BiodiversitàUNGA 75Volkan BozkirWWF
Previous Post

Chissà se la forza del destino salverà il Metropolitan Opera e anche New York

Next Post

Foundations Launch “NYC Small Business Resource Network” to Aid Small Businesses

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York, I Love You: venti scatti di Terry Sanders al tempo della pandemia

Foundations Launch "NYC Small Business Resource Network" to Aid Small Businesses

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?