Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha aperto conferenza stampa annuale della presentazione di UNGA75, affermando che a causa della pandemia di Covid-19, “la sessione dell’Assemblea Generale di quest’anno sarà diversa dalle altre”, ma avrà un programma completo.
“Dobbiamo mostrare unità come mai prima d’ora per superare l’emergenza odierna” e “sostenere la visione della Carta delle Nazioni Unite”.
Il Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha fatto appello anche ad un multilateralismo efficace. Lunedì, gli Stati membri si impegneranno a rafforzarlo e adotteranno una dichiarazione per celebrare il 75 ° anniversario delle Nazioni Unite. In questa occasione il capo dell’ONU fornirà analisi e raccomandazioni per l’agenda futura delle Nazioni Unite.
Ha osservato che Covid-19 è la principale minaccia alla sicurezza globale del mondo d’oggi. La pandemia rimane fuori controllo e il mondo sta raggiungendo quasi 1 milione di vite perse a causa della pandemia. Ha sottolineato che il vaccino dovrà essere un bene pubblico, accessibile e disponibile per tutti, poiché “Covid-19 non rispetta confini”.
Il Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha fatto appello alla necessità di una ripresa verde, ricordando che, anche prima della pandemia, il mondo stava andando fuori rotta per quando riguarda la lotta al cambiamento climatico. “Le concentrazioni di gas a effetto serra hanno raggiunto nuovi massimi record nel 2020. L’emisfero settentrionale ha appena vissuto la sua estate più calda mai registrata. Il mondo sta bruciando”.
Nel discorso di martedì all’Assemblea Generale, farà anche un forte appello alla comunità internazionale affinché entro la fine dell’anno ci sia un cessate al fuoco globale. Ha ribadito anche l’importanza dell’uguaglianza di genere, che bisogna tornare a promuovere, così come la necessità di dare spazio alla voce dei giovani.
“Le persone stanno esprimendo un intenso desiderio di cooperazione internazionale e solidarietà globale. È il momento di rispondere a queste aspirazioni e di realizzare questi obiettivi” ha concluso il Segretario delle Nazioni Unite, Antonio Guterres.