Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 15, 2020
in
Onu
September 15, 2020
0

Intervista ad Antonio Guterres: pandemia, crisi climatica e disuguaglianze, che fare?

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite: "Stupido errore" per le nazioni ricche non sostenere un vaccino Covid-19 per le persone povere

Un News CentrebyUn News Centre
Time: 6 mins read

English

“Abbiamo bisogno di un vaccino accessibile a tutti e ovunque, perché saremo al sicuro solo se tutti saranno al sicuro”, ha avvertito António Guterres. “Pensare di poter preservare i ricchi e lasciare che i poveri soffrano, è uno stupido errore.”

In un’intervista di ampia gamma, appena prima della storica UNGA75 e per lo più virtuale, il signor Guterres delinea le sue priorità per l’anno a venire, con la minaccia imprevedibile del coronavirus che si sta ancora diffondendo, insieme alle opportunità che vede per cambiare radicalmente per il beneficio a lungo termine di tutti, ovviamente.

Il capo delle Nazioni Unite ribadisce l’imperativo di mettere a tacere le armi attraverso un cessate il fuoco globale in modo che il mondo possa davvero unirsi contro il virus; costruire una vera solidarietà attraverso il “bene pubblico globale” di un vaccino disponibile per tutti; e assicurandosi che il mondo mantenga il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi e raggiunga la neutralità del carbonio attraverso l’azione per il clima, entro il 2050.

Sottolinea l’importanza che le donne prendano il potere per se stesse, ponendo fine alle disuguaglianze attraverso un cambiamento epocale negli atteggiamenti come discriminazione, genere, disabilità e pari diritti.

Di seguito, la trascrizione parzialmente modificata dell’intervista, così come il nostro podcast “Lid is On” con l’intervista e il video delle Nazioni Unite che cattura alcuni dei punti salienti, tutti presenti in questa pagina.

Emissioni da una fabbrica a Manhattan, New York (Notizie delle Nazioni Unite / Daniel Dickinson)

Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres: “Sono molto preoccupato. La pandemia ci ha mostrato l’enorme fragilità del mondo. Non solo in relazione al COVID-19, ma anche in relazione al cambiamento climatico, all’illegalità nel cyberspazio, ai rischi di proliferazione nucleare, agli impatti della disuguaglianza nella coesione delle società.

Un virus microscopico ci ha messo in ginocchio. Ciò dovrebbe portare a molta umiltà nei leader mondiali, all’unità e alla solidarietà nella lotta contro Covid-19. Ma sappiamo che non c’è stata unità. Ogni paese ha adottato la propria strategia e ne vediamo i risultati: il virus è progredito ovunque.

Nei paesi in via di sviluppo, le persone stanno soffrendo molto per questa mancanza di solidarietà. Questo è negativo per tutti, perché se non siamo in grado di affrontare adeguatamente Covid-19 in questi paesi, il virus andrà avanti e tutti noi pagheremo un prezzo alto, anche nei paesi più ricchi del mondo”.

UN News: “Cosa spera che i governi e la comunità facciano per superarlo ed emergere più forti?”

SG: “Abbiamo bisogno che tutti lavorino insieme in cooperazione. È assolutamente essenziale che un vaccino venga considerato un bene pubblico globale, un vaccino popolare. E che non avremo una concorrenza di paesi che cercano di ottenere il maggior numero possibile di vaccini per se stessi, dimenticando quelli che hanno meno risorse.

Abbiamo bisogno di un vaccino accessibile a tutti, ovunque, perché saremo al sicuro solo se tutti saranno al sicuro. Pensare di poter preservare i ricchi e lasciare che i poveri soffrano, è uno stupido errore”.

Ricerca del vaccino per Covid-19

UN News: “Covid-19 potrebbe aver distolto l’attenzione e le risorse dall’urgente necessità di un’azione per il clima. Quali sono le tre cose fondamentali che devono essere fatte immediatamente affinché il mondo cambi direzione su questo tema?”

SG: “Il nostro obiettivo è stato definito dalla comunità scientifica. Dobbiamo assolutamente limitare l’aumento della temperatura a 1,5 gradi, entro la fine del secolo. Per questo, dobbiamo avere la neutralità del carbonio entro il 2050. E per questo, dobbiamo avere una riduzione di circa il 45% delle emissioni nel prossimo decennio.

Quindi, gli obiettivi sono chiari. Come possiamo raggiungerli? Abbiamo bisogno di un impegno totale, soprattutto dei grandi emettitori, in tutte le azioni di trasformazione: nell’energia, nell’agricoltura nell’industria, nei trasporti, in tutti gli ambiti della nostra vita, abbiamo bisogno di azioni di trasformazione che permettano di raggiungere questi obiettivi.

Ed è molto semplice. Dobbiamo smetterla di spendere i soldi dei contribuenti in sussidi ai combustibili fossili. Dobbiamo investire massicciamente nell’energia rinnovabile perché è più economica, è più redditizia. Non è solo la cosa giusta da fare, è la migliore cosa economica da fare.

Dobbiamo fermare la costruzione di centrali a carbone. Dobbiamo investire in nuove forme di mobilità, in particolare attraverso le auto elettriche; dobbiamo investire nell’idrogeno. Questo è il carburante del futuro.

Allo stesso tempo, dobbiamo condurre la protezione della biodiversità, la protezione delle foreste, la trasformazione nella nostra agricoltura. In tutti questi aspetti, dobbiamo lavorare insieme con una strategia comune e con un obiettivo chiaro, dobbiamo essere neutralizzare il carbone entro il 2050”.

Recenti incendi in California – Crisi sul cambiamento climatico

UN News: “La scadenza del 2030 fissata per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile non è poi troppo lontana. In che modo i leader mondiali dovrebbero concentrare gli sforzi per raggiungere gli SDG? Dopo tutto, sono il nostro progetto per un pianeta più sostenibile ed equo”.

SG: “Beh, a causa del Covid-19 e della necessità di recuperare le nostre economie, stiamo spendendo trilioni di dollari al momento. Quindi, poiché si stanno spendendo migliaia di dollari, facciamolo in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Facciamolo in linea con l’Agenda 2030. Ricostruiamo meglio le nostre economie con più equità combattendo la disuguaglianza, con più sostenibilità nella lotta ai cambiamenti climatici e affrontando tutti gli altri aspetti che sono rilevanti negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile; dalla riduzione della povertà, alla protezione degli oceani, all’istruzione, alla salute, alla governance.

Quindi, Covid-19 è una minaccia, è un problema, ma è anche un’opportunità, perché mentre dobbiamo cambiare, possiamo cambiare nella giusta direzione. Poiché stiamo mobilitando enormi risorse per ricostruire, possiamo ricostruire nella giusta direzione e il nostro progetto deve essere l’Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

UN News: “Le Nazioni Unite esistono da 75 anni e ha invitato tutti a partecipare attivamente alle conversazioni dell’ONU75, specialmente quelle che non si sentono spesso, compresi i giovani. Ha parlato con i giovani, ma spesso li ha anche ascoltati. Cosa l’ha incoraggiata da quelle conversazioni con loro?”

SG: “Un impegno molto forte dei giovani per le società internazionali. La giovane generazione è molto più cosmopolita della mia. Sentono un approccio universalista ai problemi. Capiscono che dobbiamo stare insieme.

Capiscono anche che abbiamo bisogno di un multilateralismo più forte, ma un multilateralismo che sia anche un multilateralismo popolare, in cui possano partecipare al processo decisionale, e questo fortissimo impegno dei giovani verso idee come la copertura sanitaria universale, l’azione per il clima, la necessità di più giustizia e uguaglianza nelle nostre società, l’uguaglianza di genere e la lotta al razzismo. Tutti questi aspetti mostrano giovani molto impegnati. Questa è la più grande speranza che ho in relazione al nostro futuro comune”.

Il Segretario Generale António Guterres interagisce con i giovani in un dialogo UN75 sul tema “La gioventù al volante”, nel gennaio 2020 (Foto delle Nazioni Unite / Mark Garten)

UN News: “Circa 25 anni fa, la Dichiarazione di Pechino ha rappresentato un punto di svolta storico per la promozione dei diritti delle donne. Ma millenni di patriarcato hanno portato a un mondo dominato dagli uomini. Cosa vorrebbe che gli uomini facessero, per assicurarci la parità e l’uguaglianza delle politiche di genere?”

SG: “Gli uomini devono capire che è nell’interesse di tutti, non solo delle donne, avere l’uguaglianza di genere e la parità di genere, perché il mondo sarà migliore.

È vero, viviamo in un mondo dominato dagli uomini con una cultura dominata dagli uomini. Ecco perché è così importante all’ONU raggiungere la parità. E l’abbiamo fatto al massimo livello, ma ora dobbiamo farlo ovunque.

C’è essenzialmente una questione di potere e dobbiamo avere- non mi piace dire usare, “emancipare le donne” – sembra che stiamo dando potere alle donne. Il potere non è dato, è preso, ma abbiamo bisogno che le donne si muovano per affermare il loro ruolo nella società. E abbiamo bisogno che gli uomini capiscano che questa è una cosa positiva”.

UN News: “Signor Guterres, lei ha parlato animatamente di disuguaglianze e ingiustizie, che sono causa di molti problemi nel mondo di oggi. Quali sono alcuni degli esempi più dannosi di questi, e in che modo il multilateralismo può essere la risposta perché tutta l’umanità ne possa beneficiarne?”

SG: “È molto scioccante dal punto di vista della ricchezza e del reddito, vedere l’1% dell’umanità avere più risorse della metà della popolazione mondiale. Ma direi che gli aspetti più scioccanti della disuguaglianza non sono necessariamente legati al denaro.

L’Arabia Saudita? No, non è un Paese per donne (UN)

È la disuguaglianza legata alle discriminazioni in relazione al genere, al razzismo, alla religione, alle persone con disabilità, alla comunità LGBTQI. Voglio dire che dobbiamo avere una società in cui la coesione sia il nostro obiettivo. Dobbiamo investire nella coesione per fare in modo che ogni comunità – comunità indigene e minoranze nelle società – senta che la propria identità è rispettata, ma anche che fanno parte della società nel suo insieme”.

UN News: “Signor Guterres, l’ultima parola è per lei. Questa è un’Assemblea Generale virtuale, priva del solito clamore, ma piena di urgenza, gravità e speranza. Cosa vorrebbe che i leader mondiali e il pubblico portassero a casa da questa UNGA75?”

SG: “Beh, naturalmente, molte cose, ma se dovessi scegliere, diciamo priorità, direi. Assicuriamoci di avere un cessate il fuoco globale. Assicuriamoci di avere un vaccino che sia un bene pubblico globale e il vaccino delle persone. Assicuriamoci che quando ricostruiremo le nostre economie, lo faremo per raggiungere la neutralità del carbonio nel 2050”.

(Traduzione di Alessandra Loiero)

Share on FacebookShare on Twitter
Un News Centre

Un News Centre

DELLO STESSO AUTORE

Uber Partners with UN World Food Programme to Deliver Aid in Ukraine

Uber Partners with UN World Food Programme to Deliver Aid in Ukraine

byUn News Centre
Video Games for Climate Action: Winning Solutions for the Planet

Video Games for Climate Action: Winning Solutions for the Planet

byUn News Centre

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterrescoronaviruscrisi climaticadisuguaglianze di genereGuterres InterviewNazioni UniteOnuSegretario Generale Antonio GuterresUNGA75vaccino covid-19
Previous Post

Incendi, uragani? Clima più folle con Trump anti scienza e i suoi supporter alle armi

Next Post

Quella lettera a de Blasio: ripristina i servizi essenziali e riapri New York in sicurezza

DELLO STESSO AUTORE

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

byUn News Centre
Israel: UN Rights Chief Calls for End to “Culture of Impunity”

Israel: UN Rights Chief Calls for End to “Culture of Impunity”

byUn News Centre

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Quella lettera a de Blasio: ripristina i servizi essenziali e riapri New York in sicurezza

Quella lettera a de Blasio: ripristina i servizi essenziali e riapri New York in sicurezza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?