President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 10, 2020
in
Onu
June 10, 2020
0

Allarme ONU: la pandemia Covid-19 conquista il mondo e lo rende più affamato

Il segretario Generale della Nazioni Unite Antonio Guterres mette in guardia sull'impatto del coronavirus su sicurezza alimentare e nutrizione

Agostino PetronibyAgostino Petroni
Allarme ONU: la pandemia Covid-19 conquista il mondo e lo rende più affamato

A woman carries sacks of seeds distributed to families in South Sudan during the COVID-19 pandemic (Photo FAO/Mayak Akuot)

Time: 3 mins read

In English

Mentre la pandemia si sposta velocemente dagli epicentri europei e americani verso paesi meno sviluppati, e miete un numero sempre maggiore di vittime, un altro problema sorge: come continuare a sfamare il mondo.

Anche se produciamo abbastanza cibo per nutrire l’intera popolazione mondiale, al giorno d’oggi più di 820 milioni di persone soffrono la fame e 144 milioni di bambini sono malnutriti. Negli ultimi mesi, a causa della pandemia, tonnellate verdure sono state lasciate marcire nei campi, milioni di animali sono stati uccisi e sepolti accanto ai fienili, e le catene di distribuzione sono collassate.

Secretary-General António Guterres delivers remarks to a high-level virtual meeting. UN Photo/Evan Schneider

“Il numero di persone che soffrono per mancanza di cibo o malnutrizione si espanderà rapidamente. Anche in paesi dove il cibo abbonda, vediamo interruzioni nel sistema di distribuzione alimentare,” ha dichiarato Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite. Per evitare gli effetti catastrofici sul sistema alimentare, Guterres ha sottolineato l’importanza di rallentare la diffusione di COVID-19 e proteggere coloro che sono a maggior rischio. Guterres, nell’incontro virtuale, ha chiesto ai paesi di agire su tre fronti.

In primo luogo, ha chiesto alle nazioni di aiutare i gruppi più vulnerabili designando servizi alimentari e nutrizionali di base. Poi ha chiesto di proteggere gli operai che rischiano la vita andando al lavoro, e di garantire aiuti economici ai produttori alimentari che danno da mangiare alla gente dei loro paesi. Ma lo sforzo non dovrebbe fermarsi qui: “I paesi devono aumentare il sostegno al settore della trasformazione alimentare, ai trasporti, ai mercati locali, e devono tenere aperti i corridoi commerciali per garantire il funzionamento dei sistemi alimentari,” ha affermato Guterres.

Ha ricordato ai partecipanti che un bambino su cinque nel mondo soffre di malnutrizione. Guterres ha sottolineato l’importanza dell’alimentazione per i bambini, ma anche per le donne in gravidanza e per gli anziani; tutti gruppi altamente suscettibili agli effetti collaterali della pandemia. “Dobbiamo rafforzare la protezione sociale per la nutrizione. I paesi devono salvaguardare l’accesso ad alimenti sicuri e nutrienti. E hanno bisogno di adattare ed estendere i sistemi di protezione sociale a beneficio dei gruppi che sono nutrizionalmente a rischio.”

Infine Guterres ha spostato l’attenzione sul futuro. Ogni periodo buio crea spazio per una possibilità di cambiamento; un cambiamento necessario mentre crescono le disuguaglianze sociali e accelera l’impatto del cambio climatico. “Dobbiamo investire nel futuro,” ha detto Guterres.

“Non possiamo dimenticare che i sistemi alimentari contribuiscono fino al 29% di tutte le emissioni di gas a effetto serra, incluso il 44% di metano, e che stanno avendo un impatto negativo sulla biodiversità.”

Con questo brief, il Segretario Generale ha ricordato che se i paesi agiscono rapidamente, si possono evitare gli effetti peggiori della pandemia, e per di più si potrebbero avere dei cambiamenti positivi per il futuro. 

“Abbiamo l’opportunità di costruire un mondo più inclusivo e sostenibile,” ha affermato Guterres.

Il video con il messaggio di Antonio Guterres qui.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Agostino Petroni

Agostino Petroni

Sono un reporter pugliese laureato col MA-Politics della Columbia Journalism School, New York. Economista e gastronomo, ho pubblicato "Memoria Nueva - Storie di Guardiani della Terra" con Castelvecchi Editore, e ho prodotto "Heartwhood," documentario sulla resilienza gastronomica di tre comunità indigene Latino-Americane. Sono in quarantena ad Harlem, seduto ad un tavolo davanti alla finestra con scala antincendio che dalle due alle tre di pomeriggio lascia passare un raggio di sole. I am a reporter from Puglia and a graduate of MA-Politics at Columbia Journalism School, New York. An economist and gastronome, I published "Memoria Nueva - Storie di Guardiani della Terra," with Castelvecchi Editore, and I produced "Heartwood," a documentary about gastronomic resilience of three Latin-American indigenous communities. I'm in quarantine in Harlem, sitting on a table in front of a window and a fire escape, through which every day between 2 and 3 pm, a sunray shines.

DELLO STESSO AUTORE

Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

byAgostino Petroni
Cheat Death NYC: Grandiosity and Paradoxes at the Time of Coronavirus

Coronavirus e affitti non pagati a NYC: cosa accadrà senza più la moratoria sugli sfratti?

byAgostino Petroni

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresCoronavirus cibocoronavirus fame nel mondoCOVID-19emergenza alimentarefame nel mondoFAO
Previous Post

InItaliano: Bilingualism Matters Now More Than Ever for Social Harmony

Next Post

Alarm at the UN: Covid-19 Ravages the World and Deepens World Hunger

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Che ne sarà di New York? Pensieri di una giornata estiva tra Manhattan e Brooklyn

Che ne sarà di New York? Pensieri di una giornata estiva tra Manhattan e Brooklyn

byAgostino Petroni
Antonio Decaro: How the Mayor of Bari Bewitched the Web During the Pandemic

Antonio Decaro: How the Mayor of Bari Bewitched the Web During the Pandemic

byAgostino Petroni

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Allarme ONU: la pandemia Covid-19 conquista il mondo e lo rende più affamato

Alarm at the UN: Covid-19 Ravages the World and Deepens World Hunger

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In