Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 30, 2019
in
Onu
September 30, 2019
0

Cittadinanza digitale, Casaleggio all’ONU tra le polemiche: molto rumore per nulla?

Accusato da più parti di "conflitto di interesse", Davide Casaleggio ha presentato all'ONU il caso di Rousseau a un evento su cittadinanza digitale

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Cittadinanza digitale, Casaleggio all’ONU tra le polemiche: molto rumore per nulla?

Davide Casaleggio durante il suo intervento all'ONU (Immagine da youtube)

Time: 4 mins read
(Pagina Facebook di Davide Casaleggio)

È stata accompagnata da aspre polemiche la partecipazione di Davide Casaleggio, presidente della Casaleggio Associati e fondatore dell’Associazione Rousseau, all’evento sulla “Digital Citizenship”, la “cittadinanza digitale”, al Palazzo di Vetro. L’iniziativa si inscrive nell’ambito dei “side events” organizzati a margine della settimana dell’Assemblea Generale, ed è stata organizzata dalla Missione italiana all’ONU, con la collaborazione di quella finlandese, della Rappresentanza del Bangladesh, dell’Ue, dell’UNDP e del Department of Economic and Social Affairs delle Nazioni Unite. Evento a cui ha partecipato, peraltro, la ministra per l’Innovazione Tecnologica Paola Pisano, con un intervento introduttivo incentrato sulle strategie per superare il digital divide che caratterizza non solo il nostro Paese, ma anche il mondo nel suo complesso.

Ad ogni modo, quando si parla di Rousseau, le polemiche non mancano mai: la piattaforma, gestita dall’omonima associazione privata, è ciclicamente al centro del dibattito nazionale ogni volta che gli iscritti del Movimento Cinque Stelle vengono chiamati ad esprimersi sul destino politico del Paese, ed è spesso stata accusata di scarsa trasparenza. In questo caso, però, diversi esponenti di partiti politici – tra cui Pd, Forza Italia e Fratelli d’Italia – si sono chiesti a che titolo, e in rappresentanza di quale Governo, l’influente “guru” digital del M5S abbia partecipato all’iniziativa, e molti di loro hanno tuonato al “conflitto di interessi”. Non è un caso che Casaleggio abbia subito chiarito di viaggiare a proprie spese. Altro qui pro quo, da chi, esattamente, sia giunto l’invito. Pare che i Cinque Stelle abbiano inizialmente indicato l’ex ministro degli Esteri Moavero Milanesi, salvo poi essere smentiti da fonti della Farnesina, secondo cui fu Di Maio a spingere per l’organizzazione dell’evento.

In effetti, fonti della Rappresentanza italiana all’ONU ci hanno confermato che l’iniziativa era in programma da tempo, ancora prima, pare, del cambio di Governo. Nel plico di presentazione dell’evento, Casaleggio viene presentato come “presidente dell’Associazione Rousseau”, e solo nella sua biografia viene fatto cenno alla società “Casaleggio Associati” di cui è presidente. E se è vero che, tra i case studies presentati, quello di Rousseau era l’unico che riguardava un’associazione prettamente privata (gli altri due presentavano l’agenda digitale del Bangladesh e le attività di Zerde Holding, compagnia di stato in Kazakhstan per lo sviluppo di tecnologie ICT), non è affatto la prima volta che all’ONU intervengono, a vario titolo, rappresentanti di soggetti privati, regolarmente invitati dalla Missione del proprio Paese.

Polemiche a parte, l’intervento di Casaleggio, in perfetto inglese, si è focalizzato sul rapporto tra innovazioni tecnologiche e nascita di nuovi diritti nel corso della storia. Alcuni di questi sono, peraltro, incastonati nella Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo: come, per esempio, quello “di partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente, sia attraverso rappresentanti liberamente scelti” (art. 21), o alla libertà di riunione e di associazione pacifica (art. 20). Il caso della piattaforma Rousseau, di cui è stato messo in rilievo il “record” di partecipazione in un solo giorno (80mila persone) con il voto per la nascita del nuovo Governo, è stato inserito in una rosa più ampia di esempi: citati anche il voto online in Estonia e l’iniziativa di alcune donne in Nigeria che si sono ritrovate online per darsi supporto su FIN network,  gruppo privato con 1,7 milioni di membri fondato da Lola Omolola nel 2014 in seguito a un rapimento di 300 bambine da una scuola per mano dei miliziani di Boko Haram. Casaleggio ha poi ricordato, nel 2007, la creazione del primo V-day, in cui, in un weekend, furono raccolte in rete oltre 300mila firme per una legge di iniziativa popolare per “un Parlamento pulito”. In rete c’è anche chi ha fatto notare che il primo dei tre diritti citati da Casaleggio, quello alla “digital identity”, non sia stato adeguatamente protetto dalla sua piattaforma, più volte hackerata e sanzionata dal Garante della Privacy.

Davide Casaleggio in questo preciso momento sta dicendo all’Onu che il primo dei tre nuovi “diritti fondamentali” portati da Internet è la “digital identity”.

[quella che la sua piattaforma non ha protetto, e per questo è stata sanzionata, dopo esser stata plurihackerata]
?

— jacopo iacoboni (@jacopo_iacoboni) September 30, 2019

“Oggi siamo qua a parlare di cittadinanza digitale perché è sempre più chiaro come sia essenziale avere una cittadinanza digitale piena, per poter accedere a servizi che sono basilari”, ha detto alla stampa Casaleggio a margine dell’evento. Centrale, a suo avviso, il concetto di “identità digitale”, perché solo potendoci riconoscere online è possibile “accedere a singoli servizi e a singoli diritti presenti online”. Certo: il cosiddetto “digital divide”, per cui il 50% della popolazione mondiale non ha accesso a internet, è uno dei principali ostacoli da contrastare: eppure, il fatto che “non ci sia ancora una copertura globale dell’accesso a internet non vuol certo dire che non ci sono diritti che possono essere esercitati”. Un gap che va superato, insomma, ma che non mette in discussione le potenzialità della “democrazia diretta”. Quanto alle polemiche di questi giorni, Casaleggio ha ammesso di non aver seguito “più di tanto” perché “ero a San Francisco”, area all’avanguardia quando si parla degli “sviluppi tecnologici legati alla quarta rivoluzione industriale e alle tecnologie esponenziali”. “Penso che oggi abbiamo discusso di cittadinanza digitale, e tutte le persone che vogliono contribuire a questa discussione credo siano più che ben accette: se ci sono persone in Italia che vogliono contribuire, spero lo facciano nei prossimi giorni”, ha chiosato.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Davide CasaleggioM5SOnu
Previous Post

The Performance of Trump at the UN and the Manifest Destiny of US Decline

Next Post

Khashoggi’s Murder, Jamal’s Fiancée Hatice Cengiz Calls for Justice

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Caso Khashoggi, intervista con la fidanzata Hatice Cengiz: Giustizia per il mio Jamal

Khashoggi’s Murder, Jamal's Fiancée Hatice Cengiz Calls for Justice

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?