Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 8, 2019
in
Onu
February 8, 2019
0

Clima, l’Italia all’ONU in prima linea nella protezione delle Piccole Isole del Pacifico

Per l'ambasciatrice alle Nazioni Unite Mariangela Zappia, il rinnovo del Memorandum d'intesa una "tappa importante di un percorso iniziato 12 anni fa"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Clima, l’Italia all’ONU in prima linea nella protezione delle Piccole Isole del Pacifico

(Twitter / Missione italiana all'ONU)

Time: 2 mins read

“Quella di oggi è un’occasione speciale, una tappa importante di un percorso iniziato oltre dodici anni fa e che vede l’Italia al fianco delle Piccole Isole del Pacifico nella realizzazione dei loro obiettivi di sviluppo.  Un partenariato che – prefiggendosi di integrare sviluppo socio-economico e protezione ambientale – ha precorso i tempi. Il nesso tra queste due dimensioni, che è al centro del programma sviluppato tra l’Italia e questi Paesi, anima oggi gli sforzi globali per l’attuazione dell’Agenda 2030 e degli Accordi di Parigi sul clima.” Così l’Ambasciatrice Zappia, Rappresentante Permanente italiana presso le Nazioni Unite a New York, ha aperto la cerimonia di firma del rinnovo, fino al 2023, del Memorandum d’intesa sulla cooperazione in materia di vulnerabilità, adattamento e mitigazione del cambiamento climatico tra l’Italia e le Piccole Isole in via di Sviluppo del Pacifico (PSIDS).

Alla cerimonia, ospitata presso la Rappresentanza Permanente italiana, hanno partecipato  Francesco La Camera, Direttore Generale per lo Sviluppo Sostenibile del Ministero italiano dell’Ambiente; i rappresentanti dei PSIDS e quelli dei paesi partner che hanno aderito al programma lanciato dall’Italia nel 2007, ovvero Spagna, Austria e Lussemburgo.

Il Direttore La Camera ha annunciato un nuovo programma di lavoro che caratterizzerà i  prossimi cinque anni. La cerimonia di firma è stata seguita da una sessione tecnica del Comitato Congiunto del Programma che ha approvato tre progetti rispettivamente per Nauru, Palau e Papua Nuova Guinea.

“Il successo di questo Programma di cooperazione si fonda sul suo approccio innovativo, olistico e su un partenariato paritario e rispettoso delle priorità di ciascuno di questi Paesi. Puntando ad efficienza e sostenibilità, abbiamo realizzato quaranta progetti, creato nuovi  di posti di lavoro, tagliato in modo significativo le emissioni di gas serra e il consumo di combustibili fossili.” ha evidenziato La Camera.

“Il rinnovo del Programma di cooperazione consentirà di ampliarne e rafforzarne le attività per rispondere al meglio alle nuove sfide nella realizzazione degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 e dei target dell’Accordo di Parigi. Avviene inoltre in un momento cruciale per i PSIDS poiché proprio questo settembre a New York avrà luogo la revisione del “Samoa Pathway”, strumento che costituisce la cornice internazionale di riferimento per la definizione e l’attuazione di strategie di sviluppo che tengano conto delle esigenze specifiche dei Paesi insulari in via di sviluppo. Il Programma di cooperazione italiano rappresenta un esempio, replicabile in altri contesti, di efficace partenariato per lo sviluppo sostenibile, confermando l’impegno dell’Italia sulle priorità dell’agenda globale e la tradizionale amicizia che ci lega ai Paesi insulari in via di sviluppo.” ha concluso Zappia.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciatrice Mariangela ZappiaItaliaOnu
Previous Post

“The Purgatory Trial of Vito Marcantonio”: A Play on the Progressive Politician

Next Post

Bezos, i ricatti del National Enquirer, il regime Saudita e l’ombra di Trump

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Bezos, i ricatti del National Enquirer, il regime Saudita e l’ombra di Trump

Bezos, i ricatti del National Enquirer, il regime Saudita e l'ombra di Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?