Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 27, 2018
in
Onu
August 27, 2018
0

Gli alti ufficiali militari del Myanmar accusati di genocidio dall’ONU

I militari del Myanmar accusati da un rapporto ONU di violenza sistematica contro i rohingya, fra cui genocidio, stupri e mutilazioni

Eleonora MaccaronebyEleonora Maccarone
Gli alti ufficiali militari del Myanmar accusati di genocidio dall’ONU

I rifugiati di Rohingya vivono ancora a Cox's Bazar, in Bangladesh, un anno dopo essere fuggiti dal Myanmar. Foto: UNFPA Bangladesh/Carly Learson

Time: 5 mins read

Gli alti funzionari militari del Myanmar saranno indagati e processati per i “più gravi” crimini contro i civili secondo il diritto internazionale, compreso il genocidio, hanno detto oggi gli investigatori nominati dalle Nazioni Unite.

Lo sviluppo segue la pubblicazione di un rapporto sulle circostanze che circondano l’esodo di massa di oltre 700.000 rohingya dal Myanmar, a partire da metà agosto dello scorso anno – eventi precedentemente descritti dall’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani come un “esempio da manuale di pulizia etnica.”

I crimini commessi includono omicidio, stupro, tortura, schiavitù sessuale, persecuzione e riduzione in schiavitù, secondo la Missione d’inchiesta internazionale indipendente sul Myanmar.


I musulmani Rohingya del Myanmar fuggono in Bangladesh dopo aver affrontato la brutale persecuzione che i funzionari delle Nazioni Unite hanno detto possono ammontare a crimini contro l’umanità. Foto: UNHCR/Roger Arnold

Parlando con i giornalisti a Ginevra, gli investigatori – Marzuki Darusman, Radhika Coomaraswamy e Christopher Sidoti – hanno sottolineato la natura orribile e organizzata della brutalità inflitta ai civili nello stato di Rakhine in Myanmar dal 2011, così come negli stati di Kachin e Shan.

“La Missione d’inchiesta ha concluso, con ragionevoli motivi, che i modelli di gravi violazioni dei diritti umani e gravi violazioni del diritto umanitario internazionale che sono state rilevate, equivalgono al più grave crimine secondo il diritto internazionale,” ha affermato Sidoti.

“Questi sono stati principalmente commessi dagli alti funzionari militari, i Tatmadaw,” ha aggiunto, riferendosi alle forze armate del Myanmar. “La Missione ha concluso che l’investigazione penale e l’azione giudiziaria sono garantite, concentrandosi sui principali generali di Tatmadaw, in relazione alle tre categorie di crimini di diritto internazionale; genocidio, crimini contro l’umanità e crimini di guerra.”

Incluso nella lista dei presunti colpevoli vi sono il comandante in capo generale Min Aung Hlaing e altri cinque comandanti.


I residenti del campo di Thet Kae Pyin per gli sfollati a Sittwe, nello stato di Rakhine, Myanmar. Foto: OCHA/P.Peron

“In Myanmar esiste una catena di comando molto chiara,” ha spiegato Sidot, aggiungendo: “Non abbiamo alcun dubbio che, in primo luogo, ciò che abbiamo visto accadere a Rakhine nel suo complesso, non sarebbe accaduto senza tale catena di comando, essendo a conoscenza della leadership militare senior e in secondo luogo, sotto il loro controllo effettivo. Ed è a causa della chiarezza della catena di comando in Myanmar che abbiamo raccomandato l’investigazione e il perseguimento di questi sei.”

Di ben oltre 800 testimonianze raccolte, una in particolare ha evidenziato l’entità dell’abuso, quella di una sopravvissuta che è fuggito nel vicino Bangladesh. “Sono stato fortunata, sono stato stuprata solo da tre uomini,” ha detto.

Tale era la portata delle orribili violazioni che Coomaraswamy – ex rappresentante speciale dell’ONU per i bambini e conflitti armati – ha detto di essere rimasta scioccata da ciò che aveva trovato.

“La portata, la brutalità e la natura sistematica degli stupri e della violenza indicano che fanno parte di una strategia deliberata per intimidire, terrorizzare o punire la popolazione civile,” ha affermato Coomaraswamy. “Sono usati come tattica di guerra, strategie che includono stupro, stupro di gruppo, schiavitù sessuale, nudità forzata e mutilazioni.”
Prima che la missione di inchiesta porti le sue conclusioni al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite con sede a Ginevra a settembre, la presidente Marzuki Darusman ha sottolineato che una delle raccomandazioni chiave del gruppo ha richiesto l’attenzione del Consiglio di sicurezza dell’ONU:”La Missione ha richiesto che la situazione in Myanmar venga indirizzata al tribunale penale internazionale e che, naturalmente, è compito che deve essere intrapreso dal Consiglio di sicurezza. E così, il messaggio al Consiglio di sicurezza è, naturalmente, ‘di riferire il Myanmar alla Corte Criminale Internazionale.’”

Per quanto riguarda la situazione di coloro che sono emigrati nei paesi vicini, sono stati compiuti progressi significativi nel proteggere centinaia di migliaia di rifugiati Rohingya in Bangladesh nei 12 mesi da quando sono fuggiti dalla violenza in Myanmar, ma le vite “saranno ancora una volta a rischio” se i finanziamenti non saranno garantiti con urgenza, hanno detto oggi funzionari delle Nazioni Unite.

Il dott. Peter Salama, direttore generale aggiunto per la preparazione e la risposta alle emergenze dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) delle Nazioni Unite ha dichiarato ai giornalisti a Ginevra che “migliaia di vite” sono state salvate finora, grazie agli sforzi congiunti del governo del Bangladesh, OMS e partner.

Anche a Cox’s Bazar si sono verificati focolai di malattie mortali nonostante “tutte le condizioni siano state messe in atto per un’enorme epidemia,” ha affermato Salama, osservando che focolai di morbillo, difterite, poliomelite, colera e rosolia sono stati contenuti grazie a campagne di vaccinazione preventiva che hanno richiesto quattro milioni di dosi di vaccino.

“Abbiamo bisogno di sostenere la vigilanza per i primi avvertimenti sulle malattie infettive,” ha detto il dott. Salama. “Questo è ancora un rischio maggiore a causa della situazione ambientale, delle scarse condizioni igienico-sanitarie, del massiccio sovraffollamento, del modo in cui queste persone vengono ospitate e dobbiamo mantenere la nostra capacità di aumentare la risposta alle epidemie, se necessario.”

La sua richiesta di aumentare le forze di aiuto è stata ripresa a Ginevra dall’OIM, l’agenzia per le migrazioni delle Nazioni Unite, ha affermato il portavoce Joel Millman:

“Questa è stata la crisi dei rifugiati in più rapida crescita nel mondo e le sfide sono state immense,” ha detto, sottolineando i commenti del capo della missione dell’agenzia in Bangladesh Giorgi Gigauri. “Innumerevoli vite sono state salvate grazie alla generosità del governo del Bangladesh, della comunità locale e dei donatori e al duro lavoro di tutti coloro che sono coinvolti nella risposta umanitaria. Ma ora affrontiamo la vera minaccia che se più fondi non saranno garantiti con urgenza, le vite saranno ancora una volta a rischio.”

A un anno dall’esodo scatenato da un’operazione militare paragonata alla pulizia etnica del capo dei diritti umani delle Nazioni Unite Zeid Ra’ad al Hussein, più di 720.000 rohingya sono arrivati ​​a Cox’s Bazar nel sud del Bangladesh, e si sono uniti a circa 200.000 rifugiati rohingya che sono stati precedentemente sfollati.

Uno dei campi, Kutupalong, ospita più di 600.000 rifugiati, rendendolo il più grande e il più densamente popolato insediamento di rifugiati nel mondo, secondo l’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR).

Oltre alla sfida di fornire i bisogni di base delle persone – riparo, acqua, servizi igienico-sanitari e assistenza sanitaria – l’agenzia ha svolto enormi lavori di ingegneria per ridurre il rischio di frane e alluvioni.

Ciò ha comportato anche la mobilitazione e l’addestramento di centinaia di volontari rifugiati che fungono da primi soccorritori in caso di calamità naturali, sebbene i campi abbiano ampiamente resistito alle avverse condizioni meteorologiche.

Molti di loro hanno subito violenze sessuali “prima o durante il loro volo” dal Myanmar, ha detto il dottor Salama dell’OMS, aggiungendo che solo un quinto di loro partorirà in una struttura sanitaria adeguata.

L’agenzia partner dell’UNHCR ha inoltre sottolineato l’invito alla comunità internazionale a rafforzare il sostegno ai Rohingya, che sono apolidi e non possono tornare in Myanmar.

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Maccarone

Eleonora Maccarone

Romana, appena laureata dalla New York University in giornalismo e filosofia, aspira ad entrare nel mondo accademico. Avida lettrice, appassionata di musica rock anni '60 e '70. Roman, recent graduate from New York University with a BA in journalism and philosophy. Aspires to go into academia. Avid reader and lover of 60 and 70’s rock music.”

DELLO STESSO AUTORE

A New York il risveglio di Coney Island dopo il lungo inverno della pandemia

A New York si prepara il Memorial Day weekend, ecco le migliori attività

byEleonora Maccarone
New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

byEleonora Maccarone

A PROPOSITO DI...

Tags: GenocidioMyanmarOnuviolenza contro le donne
Previous Post

Papa Francesco, la piaga della pedofilia, e un’Irlanda sempre più secolarizzata

Next Post

Palermo-Montecarlo: vince Rambler, seconda Lucky del New York Yacht Club

DELLO STESSO AUTORE

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

byEleonora Maccarone
A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

byEleonora Maccarone

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Palermo-Montecarlo: vince Rambler, seconda Lucky del New York Yacht Club

Palermo-Montecarlo: vince Rambler, seconda Lucky del New York Yacht Club

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?