Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 6, 2018
in
Onu
August 6, 2018
0

Anniversario di Hiroshima: Guterres lancia un appello per il disarmo totale

In occasione del 73esimo anniversario di Hiroshima, Guterres ricorda le vittime e chiede alla comunità internazionale un impegno serio per il disarmo

Eleonora MaccaronebyEleonora Maccarone
Anniversario di Hiroshima: Guterres lancia un appello per il disarmo totale

Una cupola di una chiesa ad Hiroshima, relitto dell'esplosione della bomba atomica nel 1945.

Time: 4 mins read

Il 6 Agosto rappresenta il 73esimo anniversario del lancio della bomba atomica ad Hiroshima, ed il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha commemorato l’evento con un discorso incentrato sulla necessità di raggiungere il totale disarmo nucleare.

Nel primo utilizzo al mondo della bomba atomica, il 90% della città giapponese fu distrutta e 80.000 persone uccise. Un numero maggiore morì in seguito a seguito di avvelenamento da radiazioni.

Stamattina, la città ha osservato un momento di silenzio e ha ricordato coloro che sono periti, nella loro dichiarazione annuale della pace. Secondo il Japan Times, il sindaco di Hiroshima, Kazumi Matsui, ha invitato i leader mondiali a rendere il trattato delle Nazioni Unite sul divieto delle armi nucleari “una pietra miliare lungo il percorso verso un mondo libero da armi nucleari”. L’accordo del 2017 proibisce le armi nucleari, ma entrerà in vigore solo dopo essere stato ratificato da 50 paesi.

SG Antonio Guterres. (UN Photo/Mark Garten)

“È un privilegio rendere omaggio ai cittadini di Hiroshima e di tutti coloro che sono periti nel lampo accecante della distruzione nucleare, e nelle settimane, nei mesi e negli anni che seguirono, e solidarizzare con gli Hibakusha e le loro famiglie,” ha esordito Guterres, ricordando le centinaia di migliaia di persone colpite dal fenomeno. “Quello che accadde a Hiroshima il 6 agosto 1945 non può e non deve mai più accadere. Il futuro dei nostri figli e dei figli dei nostri figli dipende da questo.”

Il Segretario Generale ha sottolineato la forza di spirito del popolo Giapponese, che è riuscito a risorgere dal lancio della bomba atomica, a ricreare la vita, a ricostruire, e a cercare di dimenticare. “L’eredità di Hiroshima è la resilienza. La città che vediamo oggi, questa vivace metropoli, è la testimonianza di questo fatto,” ha continuato Guterres. “Voi, il popolo di Hiroshima, non siete solo coraggiosi sopravvissuti della bomba atomica, ma attivisti coraggiosi che lottano per la pace e la riconciliazione.”

Inoltre, Guterres ha complimentato gli sforzi educativi del popolo giapponese, che da decenni si impegna nel tentare di utilizzare la loro esperienza di sofferenza come strumento educativo: “Offro i miei più sinceri ringraziamenti all’Hibakusha e al popolo di Hiroshima per i decenni dedicati a educare il mondo sulla minaccia che le armi nucleari rappresentano per la nostra sicurezza globale, nazionale e umana.Il mondo ha bisogno della tua continua guida morale. Dopo decenni di slancio verso l’obiettivo comune di un mondo libero da armi nucleari, i progressi si sono fermati.”

In aggiunta, Guterres ha colto l’occasione dell’anniversario di Hiroshima per analizzare i tempi moderni, riferendosi alle tensioni in crescita continua fra vari Stati, basati sulla minaccia della bomba nucleare: “Le tensioni tra gli Stati dotati di armi nucleari stanno aumentando. Gli arsenali nucleari vengono modernizzati e, in alcuni casi, ampliati,” ha affermato Guterres.

“L’adozione del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari lo scorso anno ha dimostrato il sostegno internazionale che esiste per la fine permanente della minaccia rappresentata dalle armi nucleari, nonché la frustrazione alla lentezza con cui si raggiunge questo obiettivo.”

Mentre il leader americano Trump e quello nordcoreano Kim Jong Un hanno accettato di lavorare per la “completa denuclearizzazione” dello stato totalitario nel loro vertice lo scorso giugno, nuovi rapporti dell’ONU asseriscono che la Corea del Nord non ha posto fine ai suoi programmi nucleari e missilistici. Secondo l’Associated Press, la nazione sta violando le sanzioni delle Nazioni Unite e il contrabbando di prodotti petroliferi nel paese.

Donald Trump e Kim Jong Un si stringono le mani nella Summit Room della Casa Bianca. (Foto: Shealah Craighead)

Allo stesso modo l’Iran, che al momento non dispone di testate nucleari note ma ha cercato a lungo di costruirle, una volta era contenuto nel Joint Comprehensive Plan of Action, noto anche come accordo nucleare iraniano. Questo accordo del 2015 ha limitato il programma nucleare iraniano in cambio della revoca delle sanzioni, ma Trump ha ritirato gli Stati Uniti da questo accordo all’inizio di quest’anno. Da allora, gli Stati Uniti hanno pianificato di reimplementare le sanzioni contro l’Iran, mettendo le altre nazioni firmate sull’accordo in una posizione difficile. Dopo mesi di crescenti tensioni, il New York Times riporta che le sanzioni entreranno in vigore alla mezzanotte di lunedì.

Il Segretario Generale ha invitato i I leader mondiali a tornare al dialogo e alla diplomazia, a un percorso comune verso la totale eliminazione delle armi nucleari e un mondo più sicuro e più sicuro per tutti.

“Questo è lo sfondo della mia nuova iniziativa sul disarmo. Il mio programma per il disarmo, “Assicurare il nostro futuro comune”, pubblicato a maggio, cerca di rafforzare il disarmo come strumento pratico che accresce la pace e la sicurezza internazionali,” ha concluso Guterres.

“Il disarmo nucleare rimane quindi la nostra priorità. In questo giorno, mentre ricordiamo le tragiche vittime delle armi nucleari, ribadisco il mio fermo impegno a lavorare con l’Hibakusha, i cittadini di Hiroshima e tutti i popoli del mondo per realizzare la nostra visione comune di un mondo libero da armi nucleari.”

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Maccarone

Eleonora Maccarone

Romana, appena laureata dalla New York University in giornalismo e filosofia, aspira ad entrare nel mondo accademico. Avida lettrice, appassionata di musica rock anni '60 e '70. Roman, recent graduate from New York University with a BA in journalism and philosophy. Aspires to go into academia. Avid reader and lover of 60 and 70’s rock music.”

DELLO STESSO AUTORE

A New York il risveglio di Coney Island dopo il lungo inverno della pandemia

A New York si prepara il Memorial Day weekend, ecco le migliori attività

byEleonora Maccarone
New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

byEleonora Maccarone

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresbomba atomicaHiroshimaOnusegretario generaleTrumpKim
Previous Post

Il Premio “Ragusani nel Mondo”, tra cultura, moda e spettacolo

Next Post

Il dilemma degli eletti all’estero: sacrificare le Comunità per l’Aula?

DELLO STESSO AUTORE

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

byEleonora Maccarone
A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

byEleonora Maccarone

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il dilemma degli eletti all’estero: sacrificare le Comunità per l’Aula?

Il dilemma degli eletti all'estero: sacrificare le Comunità per l'Aula?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?