Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 27, 2018
in
Onu
July 27, 2018
0

Israele e Gaza: tensione sfiora la guerra e la crisi tende a peggiorare

Al Consiglio di Sicurezza dell'ONU svelato il ruolo dell'Egitto nell'evitare (per ora) il conflitto

Eleonora MaccaronebyEleonora Maccarone
Israele e Gaza: tensione sfiora la guerra e la crisi tende a peggiorare

Una bambina palestinese all'interno della casa parzialmente distrutta della sua famiglia, osserva la distruzione al di fuori, nel quartiere Shejaiya di Gaza City. (Foto Unicef)

Time: 5 mins read

Intensi sforzi diplomatici da parte delle Nazioni Unite e dell’Egitto hanno contribuito a evitare un’altra guerra israelo-palestinese a Gaza che è apparsa a “pochi minuti dallo scoppiare” lo scorso fine settimana, ha affermato Nickolay Mladenov, coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente tramite collegamento video da Gerusalemme.

“Dopo intensi sforzi da parte delle Nazioni Unite e dell’Egitto, posso riferire che la situazione si sta calmando, anche se permangono le tensioni”, ha continuato al Consiglio di sicurezza Mladenov. Ha detto che “sabato scorso eravamo a pochi minuti da un altro devastante scontro tra Israele e Hamas a Gaza”.
L’enclave delimitata da Israele e dal Mediterraneo è controllata da una fazione militante palestinese, Hamas, dal 2007. Israele ha bloccato i movimenti dei palestinesi da Gaza.

L’ONU ha affermato che le cause profonde del conflitto irrisorio includono un’occupazione di oltre 50 anni da parte israeliana del territorio palestinese; il suo blocco lungo anni di Gaza; Il continuo controllo di Hamas sull’enclave e la divisione tra le due fazioni politiche della Palestina, Fatah e Hamas.

Parlando al Consiglio martedì 27 Luglio dei recenti sviluppi intorno a Gaza, Mladenov ha affermato che “nelle ultime due settimane la situazione è rapidamente sfuggita di controllo, quasi a un punto di non ritorno”.
Il mese scorso, ha detto, è stato testimone di una delle più grandi escalation dal più recente conflitto tra Israele e Gaza del 2014.
Diciannove palestinesi, tra cui sette bambini, sono stati uccisi dalle forze di difesa israeliane (IDF) a Gaza, durante le proteste, gli scontri e gli attacchi aerei, e oltre 1.000 sono rimasti feriti.

Un soldato dell’IDF è stato ucciso a colpi di arma da fuoco da Gaza la scorsa settimana, mentre quattro civili israeliani e un soldato israeliano sono stati moderatamente feriti, rispettivamente, da un lancio di razzi e da un attacco con una bomba a mano.

Foto UNRWA/Tamer Hamam.
Una donna rifugiata palestinese riceve assistenza alimentare presso il Centro di distribuzione Khan Younis dell’UNRWA a Gaza.



Hamas e altri militanti hanno sparato 283 razzi e mortai da Gaza verso Israele, mentre l’Aeronautica israeliana (IAF) ha sparato circa 189 missili e proiettili di artiglieria contro obiettivi a Gaza.
Mladenov ha detto che si è recato a Gaza il 15 luglio e martedì, in uno sforzo urgente per allentare le tensioni, facendo appello alle fazioni palestinesi per non provocare incidenti alla recinzione, per fermare immediatamente il lancio di razzi e mortai e fermare gli aquiloni e i palloncini incendiari. Ha fatto appello a Israele affinché riapra completamente i valichi di frontiera, smetta di bombardare, in particolare nelle aree popolate, e di esercitare moderazione nei confronti di Gaza.

“Sono tornato a Gerusalemme da Gaza solo un’ora fa e sono fiducioso che con gli sforzi collettivi di tutte le parti possiamo evitare un’altra guerra, permettere ai palestinesi di Gaza e israeliani nelle comunità oltre il confine di dormire in pace e iniziare a occuparsi di tutte le questioni umanitarie,” ha detto.
Domenica scorsa, l’ONU ha avvertito che i rifornimenti di carburante di emergenza fornite dall’organismo mondiale per le strutture critiche a Gaza stanno finendo. Nonostante i maggiori sforzi di raccolta fondi, l’UNRWA – l’agenzia delle Nazioni Unite incaricata di fornire un aiuto salvavita ai rifugiati palestinesi – sta affrontando la “più grande riduzione dei finanziamenti” mai vista nella sua storia che sta minacciando l’esistenza stessa di molti dei suoi programmi di assistenza critica.

Foto: ONU.
Lato palestinese della traversata di Kerem Shalom tra Israele e Gaza, maggio 2018.



“Mentre continuiamo a perseguire ogni strada di sostegno per superare una grave crisi finanziaria, l’UNRWA, il suo personale dedicato ei rifugiati hanno una sola opzione: affrontare insieme questa situazione e preservare il lavoro più importante che facciamo”, ha affermato UNRWA Il portavoce Chris Gunness mercoledì in un comunicato stampa.

In seguito alla decisione degli Stati Uniti di tagliare i fondi per l’UNRWA quest’anno di 300 milioni di dollari, l’agenzia ha lavorato per mobilitare il sostegno politico e finanziario in tutto il mondo al fine di mantenere le sue operazioni e continuare a fornire servizi essenziali ai suoi beneficiari.
I programmi di assistenza di emergenza dell’agenzia sono attualmente sotto-finanziati in modo critico nel Territorio palestinese occupato, ha dichiarato Gunness. In Cisgiordania, a causa della mancanza di finanziamenti, l’UNRWA interromperà le sue attività di cash-for-work alla fine di luglio, ha aggiunto, e limiterà la fornitura di assistenza solo ai più vulnerabili.

“Siamo ancora in crisi. Nessuno rivendichi altrimenti “, ha sottolineato Gunness. “Ma siamo anche determinati a mantenere i servizi fondamentali per i milioni di rifugiati palestinesi che si affidano a noi in Giordania, Libano, nel territorio palestinese occupato e in Siria, e preservare ciò che possiamo del nostro aiuto d’emergenza”.

Per affrontare la situazione economica sempre più “allarmante” nel Territorio palestinese occupato, il Consiglio della Banca Mondiale ha raccomandato mercoledì di stanziare 90 milioni di dollari per sostenere la ripresa economica e le opportunità di lavoro per i palestinesi a Gaza e in Cisgiordania, rappresentando un notevole aumento dal suo assegnazione annuale di $ 55 milioni.

“Questo significativo aumento dei finanziamenti arriva in un momento critico in cui sono necessari interventi urgenti per prevenire il rinnovo dei conflitti e per aumentare le opportunità economiche e i mezzi di sussistenza palestinesi”, ha affermato Nickolay Mladenov, coordinatore speciale per il processo di pace in Medio Oriente. “È particolarmente vitale per Gaza che è sull’orlo di un totale collasso economico e sociale”, ha aggiunto.

Secondo la Banca Mondiale, circa il 30% dei palestinesi nel complesso sono disoccupati. La situazione è ancora più grave a Gaza, dove metà della popolazione è disoccupata e le restrizioni al commercio e alle risorse stanno portando a un continuo calo della produttività.

Infine, un altro elemento che complica ancora di più la tensione fra i due popoli è l’approvazione di una nuova legge da parte del parlamento Israeliano. Nelle prime ore del mattino del 19 luglio, la Knesset, ha approvato “La legge fondamentale: Israele come stato nazionale del popolo ebraico”, facendolo parte della costituzione israeliana, che è composta da una serie di promulgazioni note come “leggi fondamentali.” La nuova legge dello Stato nazionale ebraico sancisce Israele come “la casa nazionale del popolo ebraico” e afferma che “[lo] stato considera lo sviluppo degli insediamenti ebraici come un valore nazionale e agirà per incoraggiare e promuovere la sua istituzione e il consolidamento.”

Questa Legge fondamentale dovrebbe essere letta sullo sfondo di atti legislativi apparentemente disparati negli ultimi anni, che, nel loro insieme, equivalgono a uno sforzo concertato di minare le richieste di uguaglianza per i cittadini palestinesi di Israele e per prevenire le sfide politiche alla solida coalizione nazionalista al potere per l’ultimo decennio o giù di lì.

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Maccarone

Eleonora Maccarone

Romana, appena laureata dalla New York University in giornalismo e filosofia, aspira ad entrare nel mondo accademico. Avida lettrice, appassionata di musica rock anni '60 e '70. Roman, recent graduate from New York University with a BA in journalism and philosophy. Aspires to go into academia. Avid reader and lover of 60 and 70’s rock music.”

DELLO STESSO AUTORE

A New York il risveglio di Coney Island dopo il lungo inverno della pandemia

A New York si prepara il Memorial Day weekend, ecco le migliori attività

byEleonora Maccarone
New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

byEleonora Maccarone

A PROPOSITO DI...

Tags: conflitto arabo-israelianoConsiglio di SicurezzaGazaIsraelePalestina
Previous Post

Tumaranké: uno smartphone per raccontare le storie di piccoli migranti

Next Post

Russiagate, il siluro di Cohen che potrebbe affondare Trump (prove permettendo)

DELLO STESSO AUTORE

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

byEleonora Maccarone
A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

byEleonora Maccarone

Latest News

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova
La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

byZoe Andreoli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Russiagate, il siluro di Cohen che potrebbe affondare Trump (prove permettendo)

Russiagate, il siluro di Cohen che potrebbe affondare Trump (prove permettendo)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?