Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 11, 2018
in
Onu
July 11, 2018
0

Le speranze dell’ONU per tutta l’Africa dopo l’accordo di pace tra Etiopia-Eritrea

I leader dei paesi Africani hanno firmato un accordo pace ed amicizia il 10 Luglio 2018, ponendo fine ad il conflitto armato che andava avanti da decenni

Eleonora MaccaronebyEleonora Maccarone
Le speranze dell’ONU per tutta l’Africa dopo l’accordo di pace tra Etiopia-Eritrea

The Prime Minister of Ethiopia Abiy Ahmed and Eritrean Prime Minister Isaias Afwerki close their peace agreement with peace and friendship. (Photo Twitter/Yemane G. Meskel @hawelti)

Time: 4 mins read

Scoppia la pace tra Etiopia ed Eritrea. La  Joint Declaration of Peace and Friendship (Dichiarazione congiunta di pace) firmata lunedì dal presidente eritreo, Isaias Afwerki, e il primo ministro dell’Etiopia, Abiy Ahmed, segnala la ripresa dei rapporti diplomatici per la prima volta in due decenni e apre un “nuovo capitolo di cooperazione e partenariato,” secondo la dichiarazione rilasciata a nome dei 15 membri del Consiglio.

Durante questo storico incontro fra i due capi di stato nella capitale eritrea, Asmara, alcune delle novità approvate più importanti sono state il ​​restauro dei voli, l’apertura delle ambasciate, e la possibilità per l’Etiopia di utilizzare le strutture portuali in Eritrea. Inoltre, è stato revocato il blocco sulle telecomunicazioni, consentendo di conseguenza alle famiglie divise dalla guerra in corso presso il confine dei due paesi, che ha causato migliaia di morti, di telefonarsi l’una con l’altra.

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU “ha riconosciuto l’invito nella dichiarazione congiunta per solidarietà e sostegno e ha incoraggiato tutti gli attori a offrire il loro sostegno al processo di pace”, ha detto la dichiarazione, aggiungendo che i membri “sono pronti a sostenere l’Eritrea e l’Etiopia nella loro attuazione Dichiarazione”.

I membri del Consiglio hanno inoltre preso atto della dichiarazione del Segretario generale delle Nazioni Unite, che sostiene il processo. Lunedì, il capo delle Nazioni Unite António Guterres ha detto ai giornalisti nella capitale etiopica, dove stava partecipando alla seconda conferenza annuale dell’Unione Africana, che la “recente evoluzione” delle relazioni nelle scorse settimane è stata “un segnale molto importante di speranza, non solo per questi due paesi, non solo per l’Africa, ma per il mondo intero.”

“Le Nazioni Unite sono pronte a fare qualsiasi cosa le due parti ci chiedono di fare … Le Nazioni Unite saranno interamente a loro disposizione per fare tutto il necessario per facilitare il successo di ciò che deve essere fatto”, ha aggiunto Guterres.

(Foto Twitter / Yemane G. Meskel)

La guerra eritrea-etiopica, uno dei conflitti nel Corno d’Africa, si è svolta tra l’Etiopia e l’Eritrea da maggio 1998 a giugno 2000, con la pace finale accettata solo nel 2018, vent’anni dopo lo scontro iniziale. Mentre l’Eritrea e l’Etiopia – due dei paesi più poveri del mondo – hanno speso centinaia di milioni di dollari per la guerra e hanno subito decine di migliaia di vittime come conseguenza diretta del conflitto, ne sono risultati cambiamenti territoriali minimi.

Secondo una decisione di una commissione internazionale a L’Aia, l’Eritrea ha infranto la legge internazionale e innescato la guerra invadendo l’Etiopia. Alla fine della guerra, l’Etiopia deteneva tutto il territorio conteso ed era avanzata in Eritrea. Dopo la fine della guerra, la Commissione per i confini dell’Eritrea-Etiopia, un ente fondato dalle Nazioni Unite, stabilì che Badme, il territorio conteso nel cuore del conflitto, appartiene all’Eritrea. A partire dal 2018, l’Etiopia occupa ancora il territorio vicino a Badme, compresa la città di Badme. Il 5 giugno 2018, la coalizione di governo dell’Etiopia, guidata dal primo ministro Abiy Ahmed, ha accettato di attuare pienamente il trattato di pace firmato con l’Eritrea nel 2000, con la pace dichiarata da entrambe le parti nel luglio 2018.

Tra i due paesi, l’Eritrea è da sempre quella con il maggiore svantaggio: territorialmente molto più piccola, costantemente sanzionata dalle Nazioni Unite, un paese che si classifica come 179esimo, penultimo al mondo (seguito solo dalla Nord Corea) per quanto riguarda la libertà di stampa poiché tutti i media locali sono di proprietà statale, secondo il 2018 RSF World Ranking.

Secondo Human Rights Watch, il record dei diritti umani del governo eritreo è tra i peggiori al mondo. Il servizio militare obbligatorio richiede lunghi periodi di reclusione a tempo indeterminato, ed alcuni eritrei addirittura abbandonano il paese pur di evitare tale costrizione.

A capo del piccolo paese africano dell’Eritrea vi è Isaias Afwerki, di fatto dittatore dal 1993, anno dell’indipendenza. Nel giugno 2015 un gruppo delle Nazioni Unite ha accusato Afwerki di violazioni dei diritti umani affermando che “ha imposto un regno della paura attraverso abusi sistematici e risoluzioni estremi contro la popolazione che possono costituire crimini contro l’umanità.” Amnesty International ha stimato che il governo del presidente Isaias Afwerki abbia imprigionato almeno 10.000 prigionieri politici. Amnesty sostiene inoltre che la tortura – per punizione, interrogatori e coercizione – sia estremamente diffusa.

Eritrea Asmara
Asmara, capitale dell’Eritrea (Ph. Frances Linzee Gordon)

I confini dell’attuale stato nazione dell’Eritrea furono stabiliti durante la corsa nazionalista e colonialista alla fine del 20esimo secolo da parte delle grandi potenze europee. Fra il paese Africano e L’Italia vi è un legame particolare, che iniziò durante il regime fascista di Mussolini. Nel 1922, l’ascesa al potere di Benito Mussolini in Italia portò profondi cambiamenti al governo coloniale nell’Eritrea italiana. Dopo che il Duce del Fascismo dichiarò la nascita dell’Impero italiano nel maggio 1936, l’Eritrea italiana (allargata con le regioni settentrionali dell’Etiopia) e la Somalia italiano furono fuse con l’Etiopia appena conquistata nel nuovo territorio amministrativo dell’Africa Orientale Italiana. L’Eritrea fu scelta dal governo italiano come centro industriale dell’Africa orientale italiana.

Una comunità di italiani ancora vive nella piccola regione africana, e corre un legame molto sentito fra l’Eritrea e l’Italia. L’Italia, dunque, si è espressa riguardo i recenti avvenimenti ed ha confermato il suo “pieno sostegno” e “accoglie con favore la firma della Dichiarazione per mettere fine allo stato di guerra” tra i due Paesi del Corno d’Africa.

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Maccarone

Eleonora Maccarone

Romana, appena laureata dalla New York University in giornalismo e filosofia, aspira ad entrare nel mondo accademico. Avida lettrice, appassionata di musica rock anni '60 e '70. Roman, recent graduate from New York University with a BA in journalism and philosophy. Aspires to go into academia. Avid reader and lover of 60 and 70’s rock music.”

DELLO STESSO AUTORE

A New York il risveglio di Coney Island dopo il lungo inverno della pandemia

A New York si prepara il Memorial Day weekend, ecco le migliori attività

byEleonora Maccarone
New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

byEleonora Maccarone

A PROPOSITO DI...

Tags: EritreaEtiopiaIsaias Afwerki
Previous Post

Finale mondiale, domenica tutti pronti per Francia-Croazia

Next Post

NYCFC-Montreal Impact, vecchie conoscenze della Serie A nel Bronx

DELLO STESSO AUTORE

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

byEleonora Maccarone
A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

byEleonora Maccarone

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NYCFC-Montreal Impact, vecchie conoscenze della Serie A nel Bronx

NYCFC-Montreal Impact, vecchie conoscenze della Serie A nel Bronx

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?