Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 29, 2018
in
News
June 29, 2018
0

La presidente del Senato all’ONU? La si ascolta ma vietato far domande

Maria Elisabetta Alberti Casellati incontra Miroslav Lajeak e Antonio Guterres per la crisi dei migranti. Ai giornalisti viene chiesto di non esserlo

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
La presidente del Senato all’ONU? La si ascolta ma vietato far domande

La presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati con il Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 4 mins read

Mentre a Bruxelles il presidente del Consiglio Giuseppe Conte continuava il duello delle dichiarazioni con il presidente francese Macron sulle interpretazioni da dare all’accordo europeo sulla questione dei migranti e rifugiati dal Nord Africa, la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati era al Palazzo di Vetro dell’ONU per incontrare prima il Presidente dell’Assemblea Generale Miroslav Lajeak e poi il Segretario Generale Antonio Guterres. Ovviamente al centro dei colloqui della seconda carica dello Stato con i leader delle Nazioni Unite, non poteva mancare la questione che sta frantumando l’Europa, soprattutto poi se le soluzioni proposte dall’Italia rischiano anche di calpestare il diritto internazionale.

Ma quando la presidente Alberti Casellati è uscita dai colloqui, a noi giornalisti in attesa, veniva chiesto di non svolgere il nostro compito, o se volete di farlo solo a metà: ascoltare, ma niente domande…

Al sottoscritto la “stramba” richiesta di diventare giornalista muto (a quanto pare inviata via email a tutti i giornalisti) non era mai arrivata. All’uscita dopo l’incontro con il presidente dell’Assemblea Generale, abbiamo fatto il nostro lavoro chiedendo:

Presidente Alberti Casellati, avete parlato con il presidente dell’Assemblea Generale dei porti chiusi alle navi ONG che trasportano i migranti salvati in mare? Avete affrontato il nodo del rispetto della legge internazionale?

Casellati con il presidente dell’AG Lajcak

A quel punto la presidente del Senato é letteralmente fuggita via dalle telecamere che intanto erano state già accese per raccogliere “soltanto” la sua dichiarazione. Dopo un paio minuti di scompiglio, ecco che le telecamere Rai e Mediaset si sono d’incanto riaccese per raccogliere,  ma senza domande, la dichiarazione della presidente del Senato in cui diceva: “La migrazione è un tema che riguarda tutti”, e nell’incontro con il presidente dell’assemblea generale Lajeak, “ho ribadito la necessità di un sostegno da parte delle politiche internazionali all’Italia”. E aggiungendo, praticamente sottolineando fedelmente la linea del governo italiano, che bisogna “creare hotspot nei Paesi di partenza o di transito delle migrazioni”.

Quando la presidente del Senato Casellati si é forse accorta che il sottoscritto era rimasto allibito da quello a cui aveva assistito, sorridendo si é avvicinata e ci ha detto: “Mi scusi per la reazione, comunque della questione dei porti non ne abbiamo parlato”. A quel punto le abbiamo replicato: “Ma scusi presidente, non poteva rispondere semplicemente che non ne avevate parlato?”

Il suo portavoce ha interrotto subito e con uno sguardo di gelo per la mia insistenza a voler fare il mestiere del giornalista, ha ribadito: “La mia email, che non si facevano domande, l’ho mandata a tutti, a tutti…”

Che dire. O questi addetti stampa sono convinti che la presidente del Senato non sia in grado di poter rispondere alle domande, oppure il “lupo mannaro” Matteo Salvini deve  incutere così tanto terrore che il vero premier-ministro degli Interni possa, con la scusa di qualche dichiarazione istituzionale fuori posto sui migranti, ecco che possa far cadere il governo e rimandare tutti alle elezioni, cioè tutti a casa, inclusi quelli che lavorano nello staff della presidente del Senato…

Alla fine del secondo colloquio, quello con Guterres, di nuovo i giornalisti hanno aspettato la presidente fuori, nell’assolato giardino delle rose. Anche noi della Voce siamo andati, per assistere increduli ancora una volta alla pagliacciata del si ascolta ma senza far domande.

La Presidente del Senato Alberti Casellati nel giardino delle rose alle Nazioni Unite, attorno i giornalisti dopo l’incontro con Antonio Guterres (Foto VNY)

Alla fine, per dovere di cronaca, ecco cosa ha detto la presidente Casellati a New York, dopo l’incontro con Guterres: “Ho trovato grande disponibilità a ricercare degli strumenti di politica internazionale per venire incontro al tema dell’immigrazione che riguarda certamente l’intero globo ma riguarda anche l’Italia e oggi si è dimostrato molto disponibile/ Sono soddisfatta di questo incontro però ho sottolineato che accanto all’Onu ci dovrà essere anche un’unione europea molto coesa perché il problema della migrazione è un problema che deve essere assunto in maniera solidale da parte dell’Europa perché i migranti regolari vengano distribuiti in maniera eguale nelle varie parti per avere una vita qualità della vita dignitosa. Molta disponibilità quindi, ma anche un accento particolare sul problema dell’Italia e di un’unione europea che auspica coesa e solidale. Mi auguro che le parole non rimangano parole ma siano sempre fatti”.

Avremmo voluto chiedere se Guterres avesse chiesto qualcosa alla presidente del Senato sulla questione dei porti chiusi alle Ong. Non si può, domande vietate.

Così dopo siamo andati all’ufficio dell’ONU per chiedere il “read-out” della conversazione, insomma il documento ufficiale con cui l’ufficio del Segretario Generale riassume in poche righe gli argomenti trattati per ogni incontro che ha al Palazzo di Vetro. Risposta? Non si prevede nessun “read-out”.

Ma davvero? Mentre scriviamo abbiamo mandato una email al portavoce di Guterres, per sapere se sia vero. Vi faremo sapere.

Aggiornamento:

Il portavoce del Segretario Generale dell’ONU, Stephan Dujarric, ha risposto alla nostra richiesta di “read-out” dell’incontro tra Guterres e Alberti Casellati, con questa  email: “Sorry. Just landed in Doha. If I get something, I will let you know. (Scusami, siamo appena arrivati a Doha. Se mi arriva qualcosa, ti farò sapere”). 

Rimaniamo in attesa.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterrescrisi migrantidiritto internazionaleItalia Onumaria elisabetta alberti casellatimigrantiMiroslav LajčákOnupresidente del Senato
Previous Post

Si Salvi-ni chi può, con l’Italia anti-tutto manderemo via pure il papa

Next Post

Maria Lorenza Veltri, una vita da millenials a New York

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Maria Lorenza Veltri, una vita da millenials a New York

Maria Lorenza Veltri, una vita da millenials a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?