Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 6, 2018
in
Onu
February 6, 2018
0

Mutilazioni genitali femminili, all’ONU una sfida mondiale che può essere vinta

UNFPA e UNICEF schierate per la giornata internazionale di Zero Tolleranza contro un fenomeno che rovina ancora oggi la vita a milioni di donne

Michela DemelasbyMichela Demelas
Mutilazioni genitali femminili, all’ONU una sfida mondiale che può essere vinta

Asmah Mohamad, bambina di sei anni forzata a sottoporsi alla mutilazione genitale femminile (Foto UNICEF/Getachew)

Time: 3 mins read

Le mutilazioni genitali femminili (MGF) sono un fenomeno vasto e complesso, che include pratiche tradizionali che vanno dall’incisione all’asportazione, parziale o totale, dei genitali femminili esterni. Affettano principalmente le bambine tra l’infanzia e i 14 anni, la categoria sociale più vulnerabile, e infliggono danni emozionali, ma non solo. Causano infezioni, malattie, complicazioni durante il parto e morte, hanno evidenziato i direttori esecutivi del Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA) e del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), in una dichiarazione per la giornata internazionale di Zero Tolleranza per la Mutilazione Genitale Femminile (MGF).

Gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile auspicano l’eliminazione della mutilazione genitale femminile entro il 2030, riconoscendola come violazione dei diritti umani e minaccia al progresso verso un mondo più giusto, equo e prospero. E dal 2008, più di 25 milioni di persone in 18000 comunità di 15 paesi diversi, hanno pubblicamente rinnegato la legittimità della MGF, e, globalmente, la sua pratica è diminuita del 25 percento dal 2000.

“Questa è la buona notizia. Ma i trends di alcuni tra i paesi più poveri del mondo, dove la mutilazione genitale femminile persiste, minacciano di riportare indietro i progressi fatti finora,” hanno dichiarato Natalia Kanem, direttrice UNFPA, e Henrietta Fore, direttrice UNICEF. Entro il 2030, più di un terzo delle nascite mondiali avverrà nei 30 paesi dove ancora persiste la MGF, e questo richiede che ci sia una progressiva accelerazione del processo di protezione di milioni di persone a rischio. “Queste bambine si aggiungeranno alle 200 milioni di donne e bambine di tutto il mondo che hanno già sofferto la mutilazione genitale femminile, portano le cicatrici, hanno sofferto complicazioni, e sopportano il ricordo terribile di quel dolore e del tradimento,” hanno sottolineato.

Tuttavia, la MGF “può anche essere fermata” hanno dichiarato. In tutto il mondo si sta lavorando per eliminarla. “Volontà politica, coinvolgimento delle comunità e investimenti mirati stanno cambiando queste pratiche, e cambiando la vita di molti,” hanno aggiunto. I tassi di MGF possono calare rapidamente quando le istituzioni, le comunità e le famiglie si prendono carica della problematica; quando le norme sociali sono risultato di confronto; quando il personale medico si rifiuta di praticarla; quando viene criminalizzata; quando l’accesso a sanità, a educazione e a servizi legali assicura un cambiamento sostenibile; e quando bambine e donne sono protette e emancipate, e la loro voce viene ascoltata. In paesi dove entrambe le agenzie hanno unito le forze per mettere fine alla MGF, le probabilità che le bambine subiscano queste pratiche sono un terzo in meno rispetto al 1997.

Parte così la “sfida ai trends.” I direttori esecutivi l’hanno definita “una sfida che può essere vinta. E siccome può essere vinta, deve essere vinta,” grazie a crescenti investimenti, impegno politico, inclusione e emancipazione di donne e bambine. Una sfida, ma anche un compito, “per ognuno di noi e per il nostro futuro comune.”

Non parliamo solo del “beneficio a bambine e giovani donne; ma anche del beneficio a famiglie e comunità,” hanno sottolineato. Infatti, UNICEF e l’UNFPA hanno entrambe osservato che le bambine che non sono state sottoposte a questa pratica tendono a crescere più sane, avere figli più sani, sono educate meglio, hanno degli stipendi più alti e sono più emancipate nel prendere decisioni sulle loro vite. E i paesi impegnati a eliminare la MGF non possono non trarne incredibili benefici.

In occasione di questa giornata, anche il Segretario Generale delle Nazioni Unite, è intervenuto. Guterres, ha definito la mutilazione genitale femminile una “totale violazione dei diritti umani di donne e bambine,” e ha dichiarato che senza un’accelerazione del processo di eliminazione di questa pratica disdicevole, “altri 68 milioni di bambine potrebbero esserne oggetto.”

“Lo Sviluppo Sostenibile non può essere raggiunto senza il pieno rispetto per i diritti umani di donne e bambine,” ha dichiarato. E, insieme all’Unione Europea, le Nazioni Unite hanno implementato gli sforzi e la cooperazione per eliminare la violenza nei confronti delle donne, inclusa la mutilazione genitale femminile. “Non c’è tempo da perdere con dignità, salute e benessere di milioni di bambine.” “Insieme, possiamo e dobbiamo porre fine a questa pratica deleteria.”

Share on FacebookShare on Twitter
Michela Demelas

Michela Demelas

DELLO STESSO AUTORE

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

byMichela Demelas
Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

byMichela Demelas

A PROPOSITO DI...

Tags: dall’ONUMutilazione Genitale FemminileObiettivi di Sviluppo SostenibileUNFPAUnicef
Previous Post

Le elezioni, la politica e quei Paesi che soffrono di “democrazia imperfetta”

Next Post

Parte Sanremo tra parole e numeri: cantare l’amore vale 9 milioni di euro

DELLO STESSO AUTORE

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

byMichela Demelas
ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

byMichela Demelas

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Parte Sanremo tra parole e numeri: cantare l’amore vale 9 milioni di euro

Parte Sanremo tra parole e numeri: cantare l’amore vale 9 milioni di euro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?