Venerdì 15 dicembre, l’Associazione Corrispondenti delle Nazioni Unite (UNCA) ha celebrato i vincitori dei 22° Annual UNCA Awards. La consegna dei premi, svoltasi come di consueto alla fine dell’anno, si è svolta nel corso di una cena di gala al Cipriani 55 Wall Street, a New York. Quattro i riconoscimenti per i giornalisti più meritevoli del 2017: l’Elizabeth Neuffer Memorial Prize per la carta stampata vinto da Arison Tamfu (Daily Reporter, Cameroon), il Ricardo Ortega Memorial Prize per i broadcast media ottenuto da Francois Rihouay (France 24), il Prince Albert II of Monaco e UNCA Global Prize per la copertura giornalistica in tema di Climate Change, vinto da Somini Sengupta (New York Times) e l’UNCA International Prize consegnato a Marc Ellison (Huffington Post). Due, invece, gli ospiti d’onore: da una parte il Segretario Generale Antonio Guterres, che ha anche consegnato i premi ai giornalisti vincitori, dall’altra la famosa attrice Angelina Jolie.
Nota per il suo impegno in coordinamento con le agenzie umanitarie delle Nazioni Unite, Angelina Jolie è anche Special Envoy of the United Nations High Commissioner for Refugees e nell’ambito dei 22° Annual UNCA Awards ha ricevuto il premio “UNCA Global Citizen of the Year”. Nel corso della cena di gala, dopo aver ricevuto il premio, ha pronunciato un atteso discorso sull’importanza dei diritti umani e sulla necessità di proteggerne i valori fondamentali: “Essere cittadino del mondo significa dover vedere te stesso coinvolto nelle difficoltà degli altri” ha detto Jolie in uno dei passaggi più importante. Non solo. Per l’attrice, essere parte di un mondo globalizzato riguarda anche la necessità di considerare “la lotta per i diritti degli uomini e per le libertà come una lotta personale, da combattere come se fosse tua”. Nel ringraziare i suoi figli, con i quali si è presentata alla cena UNCA, Jolie ha poi riflettuto sull’importanza della Carta delle Nazioni Unite e sul lavoro da fare dal 2018 in avanti: “Per quanto sia difficile rispettare gli ideali, propri della Carta delle Nazioni Unite, e per quanto lontani dalla loro realizzazione, abbiamo la responsabilità di non distruggere la fede che quegli ideali possano realizzarsi e di restare uniti quando la gente vuole dividerci”.
Sopra e qui il video completo con lo speech di Angelina Jolie.