Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 28, 2017
in
Onu
September 28, 2017
0

De Mistura al Consiglio di Sicurezza ONU: in Siria, realismo e responsabilità

Per l'Inviato Speciale ONU per la Siria Staffan De Mistura, nessuna illusione di vittorie facili o di scorciatoie

Giovanna PavesibyGiovanna Pavesi
De Mistura al Consiglio di Sicurezza ONU: in Siria, realismo e responsabilità

Staffan De Mistura, Inviato Speciale delle Nazioni Unite in Siria (Foto ONU)

Time: 3 mins read

Realismo e senso di responsabilità. Nessuna illusione di vittorie facili o di scorciatoie, ma un percorso comune e condiviso. Per la Siria e il suo popolo, dilaniato da anni di conflitto. Il 27 settembre, al Consiglio di Sicurezza ONU sulla situazione in Medio Oriente, Staffan De Mistura, l’inviato speciale per le Nazioni Unite in Siria, è stato chiaro: il governo siriano dovrebbe mostrare interesse esplicito per negoziazioni credibili e localmente inclusive, una calendarizzazione accurata, una nuova costituzione e nuove elezioni sotto la supervisione ONU. E, dall’altra parte, ha chiarito De Mistura, l’opposizione dovrebbe manifestare unità e condivisione di intenti, sollecitando le varie parti a cogliere l’opportunità presentata dall’Arabia Saudita, che si era disponibile a convocare una conferenza per superare le divergenze e voltare pagina.

Le Nazioni Unite, da parte loro, dovranno invece prendersi la responsabilità di convocare il prossimo turno dei colloqui intra-siriani a Ginevra, entro la fine di ottobre o l’inizio di novembre: “Lasciate che avverta entrambe le parti e i loro sostenitori, che non nutrano illusioni di vittorie o scorciatoie”, ha detto l’inviato speciale De Mistura nel suo intervento in Consiglio di Sicurezza. “Non c’è nulla che sostituisca un processo supportato a livello internazionale e basato su un approccio inclusivo e globale, che aiuti anche i siriani a riscoprire un po’ di fiducia e coesione sociale, dopo un conflitto così tanto amaro”, ha dichiarato.

L’Ambasciatrice americana Nikki Haley durante il suo intervento al Consiglio di Sicurezza (Foto ONU)

Dello stesso parere anche l’ambasciatrice americana all’ONU, Nikki Haley: “Il popolo siriano rimarrà vulnerabile e in fase di conflitto, senza un processo politico in cui tutti possano partecipare onestamente”. E commentando le azioni di Assad ha aggiunto: “Eppure, il regime siriano si rifiuta di venire al tavolo in buona fede”. Haley ha poi chiarito che, nonostante ci sia stata una diminuzione della violenza nel Paese, “questo non è il momento di diventare compiacenti: se il popolo siriano non vedrà un processo politico funzionante parallelamente ai nostri sforzi di ‘de-escalations’, le violenze riprenderanno. E ogni vittoria contro ISIS sarà soltanto temporanea”. Haley, denunciando, di fatto, il regime, ha elencato le azioni perpetrate contro i civili ai quali sembrerebbe sia negato ancora oggi ogni accesso umanitario: “La Commissione di inchiesta ha riportato che le forze armate siriane continuano a utilizzare armi chimiche contro civili, colpendo principalmente ospedali e personale sanitario”, ha detto. La Siria, del resto, è ormai l’unico tema geopolitico dove l’amministrazione Trump continua a essere platealmente critica nei confronti della Russia. Così Haley ha anche precisato: “I russi affermano di avere un ascendente sul regime siriano e sostengono di voler espandere l’assistenza umanitaria in determinate aree. Eppure, è il loro alleato, Assad, a negare l’assistenza umanitaria a molte persone in difficoltà”.

Nella foto, il Sottosegretario Generale per gli Affari umanitari per le Nazioni Unite, Mark Lowcock (Foto ONU)

Intanto, da qui alle prossime settimane, saranno quattro gli obiettivi su cui si concentreranno le consultazioni intra-siriane: un governo transitorio credibile, una nuova Costituzione, elezioni parlamentari libere entro 18 mesi e una guerra condivisa contro il terrorismo nel Paese. A informare il Consiglio di Sicurezza sulla situazione umanitaria, è stato invece il Sottosegretario Generale per gli Affari umanitari ONU, Mark Lowcock, che ha dichiarato: “La Siria continua ad affrontare sfide profonde e difficili. E il popolo siriano rimane intrappolato in un circolo di violenza che deve essere interrotto”. Il numero di persone attualmente stimate rimaste sotto assedio, in dieci località siriane, sono infatti 419.920. Di queste, il 95% sono assediate dal Governo, il 2% da gruppi armati non statali e il 3% da entrambi. “Questi assedi devono finire”, ha dichiarato laconico Lowcock.

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanna Pavesi

Giovanna Pavesi

DELLO STESSO AUTORE

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

byGiovanna Pavesi
Paura a Manhattan: gli esplode contenitore a Port-Authority, ferito e arrestato

Akayed Ullah, il profilo normale di un terrorista improvvisato

byGiovanna Pavesi

A PROPOSITO DI...

Tags: AssadConsiglio di SicurezzadaeshISISMark Lowcocknikki haleyopposizione sirianaSiriaStaffan De Mistura
Previous Post

Strage Rohingya, all’ONU “l’incubo umanitario” che fa spazientire Guterres

Next Post

Anche i figli della ‘ndrangheta so’ pezzi a cuore della giustizia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

byGiovanna Pavesi
Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

byGiovanna Pavesi

Latest News

“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

byLuciana Capretti
Nashville, donna apre il fuoco in una scuola: 6 morti fra insegnanti e alunni

La comunità LGBT dopo la strage di Nashville: “Non siamo noi gli assassini”

byMassimo Jaus

New York

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Anche i figli della ‘ndrangheta so’ pezzi a cuore della giustizia

Anche i figli della 'ndrangheta so' pezzi a cuore della giustizia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?