Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 12, 2016
in
Onu
March 12, 2016
0

Risoluzione ONU contro i crimini sessuali dei caschi blu

Consiglio di Sicurezza: Ban Ki-moon mortificato e inorridito dallo scandalo dei peacekeepers

Giada GramanzinibyGiada Gramanzini
Caschi blu
Time: 4 mins read

Venerdì 11 marzo il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato la sua prima risoluzione (la 2272) contro il crescente fenomeno dei crimini sessuali commessi dai peacekeepers in alcune delle aree più a rischio del mondo. La risoluzione avalla la decisione del Segretario Generale Ban Ki-moon di rimpatriare interi contingenti di caschi blu “laddove vi siano prove attendibili di sfruttamento e abuso sessuale sistemico o diffuso”. In particolare, il documento, presentato dagli Stati Uniti e adottato con quattordici voti a favore e l’astensione dell’Egitto, è la risposta dell’ONU a uno scandalo recente, avvenuto nella Repubblica Centrafricana e nella Repubblica Democratica del Congo, in merito al quale il Segretario Generale ha espresso orrore e vergogna.

Caschi blu
Il momento del voto della risoluzione 2272

Questo provvedimento era già stato annunciato insieme ad altre misure risolutive nel report presentato giovedì 10 marzo dallo stesso Ban Ki-moon, in cui sono state indicate le 69 accuse del 2015 e dove sono apparsi per la prima volta i nomi dei paesi d’origine dei presunti responsabili. Dall’inizio dell’anno, il Dipartimento per le operazioni di mantenimento della pace ha dichiarato 25 nuovi casi. Ban Ki-moon si è scusato per il crescente scandalo degli abusi sessuali nelle missioni di pace che hanno offuscato la reputazione delle Nazioni Unite, definendosi umiliato, addolorato e pieno di vergogna.

La relazione presentata al Consiglio, segue il report pubblicato nel dicembre 2015 da una giuria indipendente, che ha esaminato la risposta delle Nazioni Unite alle accuse di abusi su minori da parte dei soldati  ̶  non sotto il comando delle Nazioni Unite  ̶  inviati al CAR.

ban ki moon
L’intervento di Ban Ki-moon (Ph. UN/Mark Garten)

Il Segretario Generale ha quindi studiato le proposte e i consigli della giuria, elaborando una serie di provvedimenti da attuare, tra cui la nomina di rappresentanti speciali come Jane Holl Lute, che coordinerà la reazione delle Nazioni Unite alle accuse di sfruttamento e abuso sessuale. “La nomina di esperti può essere utile, ma ho bisogno di tutti gli Stati membri, del Segretariato e delle persone che lavorano nel settore. Credo che tutte queste parti debbano collaborare”. Infine, ha difeso la sua decisione di name and shame i paesi d’origine dei presunti responsabili “per migliorare lo svolgimento delle loro attività”. Egli ha anche promesso di accelerare le indagini, tre delle quali risalenti al 2013, e di diffondere le informazioni sui recenti casi di abuso e sfruttamento sessuale su un nuovo sito web ONU per coprire tutte le accuse in sospeso. Come lui stesso ha affermato, “la discussione su questo tema solleverà la consapevolezza del problema e la necessità di agire immediatamente, sulla base del principio della responsabilità e della trasparenza”.

Nella bozza finale della risoluzione, inoltre, è stata richiesta la sostituzione di quei contingenti le cui accuse non sono oggetto di indagine e i cui autori non sono ritenuti responsabili. “Nonostante tutto, dobbiamo onorare l’integrità e il duro lavoro di decine di migliaia di peacekeepers e agenti di polizia che stanno lavorando in circostanze molto difficili e spesso pericolose. Abbiamo perso un sacco di forze di pace e dobbiamo onorare la loro reputazione; il loro onore non deve essere offuscato da altre persone”, ha dichiarato Ban Ki-moon. Tra le altre misure da applicare, accolte favorevolmente dagli Stati membri, la proposta del Segretario Generale di trattenere gli stipendi di coloro che hanno commesso violenze, per poi trasferirli al fondo fiduciario. Una volta segnalate le accuse, saranno presi provvedimenti provvisori, come la sospensione dalle missioni delle persone coinvolte nei reati.

Durante il suo discorso, l’ambasciatrice americana Samantha Power ha spinto le Nazioni Unite ad andare oltre e a spiegare il motivo per cui numerosi casi non sono stati sottoposti a indagini. L’ambasciatrice ha anche criticato il Dipartimento per le operazioni di mantenimento della pace per non aver rimpatriato rapidamente un contingente congolese che aveva ricevuto nel 2015 sette accuse di crimini sessuali, invece di aspettare fino allo scorso febbraio per “ragioni operative”. Nei primi due mesi di quest’anno, otto nuove accuse sono state mosse contro la stessa unità, in cui sarebbero coinvolti ben sette bambini. “Come possiamo permettere tutti noi che questo accada?”, ha chiesto ai membri del Consiglio, alzando la voce per l’emozione. “L’esperienza dovrebbe indurci a riflettere e a chiederci: che cosa sarebbe successo se quei soldati fossero stati mandati a casa prima? A quanti bambini avrebbero potuto risparmiare la sofferenza di violenze indicibili che nessun bambino dovrebbe mai subire, e che essi dovranno portare con sé per il resto della loro vita?”.

Tutti i quindici membri del Consiglio hanno sottolineato che i responsabili devono essere puniti, ma per l’ambasciatore del Senegal Fode Seck, il Consiglio di Sicurezza “deve garantire che gli individui non siano vittime di una punizione collettiva”. Secondo l’Ambasciatore dell’Egitto Amr Abdellatif Aboulatta, la questione dovrebbe essere affrontata dall’Assemblea Generale, in cui sono rappresentate tutte le nazioni, ma le cui risoluzioni non sono giuridicamente vincolanti, a differenza del Consiglio. Egli ha inoltre sostenuto che la questione non deve essere usata “come strumento per attaccare i paesi che forniscono truppe” o minare la loro reputazione e i loro significativi sacrifici. Alla fine l’Egitto è stato l’unico dei Quindici a non votare la risoluzione astenendosi.

Il rappresentante permanente cinese Liu Jieyi, invece, ha affermato che la Cina sostiene la politica della “tolleranza zero” e appoggia una risposta congiunta da parte della comunità internazionale. Il vice ambasciatore russo Petr Iliichev ritiene che disciplinare i caschi blu non faccia parte del mandato del Consiglio di Sicurezza per mantenere la pace e la sicurezza internazionale, e sarebbe “sbagliato mettere il Consiglio contro l’Assemblea Generale”. Egli ha sottolineato che i paesi che forniscono contingenti devono svolgere il ruolo chiave nel ridurre ed eliminare “queste statistiche vergognose”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giada Gramanzini

Giada Gramanzini

DELLO STESSO AUTORE

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

byGiada Gramanzini
Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer

A Brooklyn il vino incontra il formaggio: Have & Meyer lancia Rinds & Skins

byGiada Gramanzini

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonCaschi BluConsiglio di SicurezzaNazioni UniteOnupeacekeepersPeacekeepingViolenza Sessuale
Previous Post

Indagine ANAS: perché è “Corruzione Continua”

Next Post

La Thailandia delle promesse non mantenute

DELLO STESSO AUTORE

L'artista Carlo Zinelli in mostra a New York

Tra arte e follia, Carlo Zinelli in mostra a New York

byGiada Gramanzini
Il presidente Thomas Jefferson

Thomas Jefferson: un presidente italiano

byGiada Gramanzini

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Thailandia

La Thailandia delle promesse non mantenute

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?