Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 9, 2016
in
Onu
March 9, 2016
0

Foscamun, l’ONU a Venezia gestita dai ragazzi

Terza edizione per l'iniziativa che vede gli studenti vestire i panni dei delegati ONU

Vera MantengolibyVera Mantengoli
foscamun
Time: 3 mins read

Le Nazioni Unite ormai hanno una sede anche a Venezia, almeno per tre giorni all’anno, grazie a Foscamun, l’iniziativa attraverso cui gli studenti dell’Istituto Foscarini simulano le attività dell’ONU, giunta alla terza edizione. Per un intero fine settimana, dal 26 al 28 febbraio 2016, gli alunni dei licei Classico ed Europeo, insieme ad altri studenti arrivati dalla Collegiate School di Richmond in Virginia, dalla Hutchins School di Hobart in Australia, dal Wasa Gymnasium di Vienna in Austria, dal Collegio Alminar di Siviglia in Spagna e dal Collegio Carol Baur di Città del Messico, hanno messo da parte i panni da teenagers per vestire quelli degli esperti delegati dei 195 Paesi che aderiscono all’ONU. I ragazzi hanno organizzato tutto da soli, nel tempo libero. Forti della soddisfazione delle prime due edizioni, quest’anno ce l’hanno proprio messa tutta, riuscendo a portare a casa ben 11.000 euro da diversi sponsor per pagare le serate di gala, l’accoglienza degli ospiti, il materiale informativo e la divisa da delegato. I colleghi stranieri sono stati accolti a braccia aperte dai veneziani che hanno ospitato a casa loro coetanei di altre nazionalità.

foscamun
L’Istituto Foscarini di Venezia durante la tre giorni di Foscamun 2016

Lo stesso istituto, tra i più antichi e famosi di Venezia, ha cambiato per l’occasione fisionomia. Le aule dove in genere si fa lezione, sono diventate le sedi per le commissioni su sanità, terrorismo, ambiente, scienza, diritti umani, infanzia e una in particolare sulla tutela dei beni culturali. I giovani, scossi dal disastro di Palmira, hanno infatti sentito l’urgenza di trovare delle soluzioni per difendere i Patrimoni dell’Umanità e lasciarli integri ai posteri.

Per l’occasione sono stati invitati a tenere un breve discorso Isabelle Valentiny dell’UNEP, Vichi De Marchi del WFP, Francesco Zambon di WHO, Alfredo Zannini di Unicef e Wally Merotto dell’Unesco. I lavori dei giovani delegati sono stati svolti in lingua inglese e condotti dai 112 studenti, ma oltre a loro c’è stato chi ha curato il marketing, la logistica per quei tre giorni, i voli per gli ospiti, gli itinerari per conoscere Venezia, i catering, il materiale informativo da distribuire e chi ha tenuto i rapporti con la cooperativa penitenziaria Rio Terà dei Pensieri che ha realizzato in carcere delle borse, riciclando i banner degli scorsi anni.

Non poteva mancare un segretario generale, in questo caso la studentessa Silvia Pelucchi, accompagnata dai suoi vice Caterina Buranelli e Ludovico Calvetti. Il coordinamento è stato diretto da Jacopo Gubert e le pubbliche relazioni da Lorenzo Marzo Magno. Gli studenti fondatori (Alvise Dolcetta, Giacomo Zamprogno, Pietro Haas e Gianni De Michelis), ormai all’Università, non hanno resistito a vivere l’atmosfera che si respira in quei giorni e sono tornati a dare una mano. Le commissioni, aperte al pubblico, sono state davvero interessanti, soprattutto se si tiene presente che l’età dei ragazzi va dai 16 ai 18 anni. Sul sito ufficiale di Foscamun, tutte le varie soluzioni proposte.

Foscamun 2016
La cerimonia di apertura dei lavori di Foscamun 2016

Seduti in cerchio, proprio come i big del Palazzo di Vetro di New York, i delegati hanno iniziato ad affrontare i temi più scottanti, portando la situazione politica e sociale del Paese che rappresentavano. La commissione sulla tutela dei Patrimoni dell’Umanità ha deciso di istruire i caschi blu per la protezione dei siti di interesse collettivo e di creare un museo digitale dei siti minacciati. La commissione sicurezza ha elencato alcune azioni (aiuti economici, militari e umanitari) per i Paesi minacciati da azioni terroristiche. Ha inoltre ritenuto necessario istituire basi militari comuni per il mondo, in particolare in Italia e in Libano; intervenire nella Costituzione della Nigeria e dell’Iran per mettere un freno alla dilagante corruzione e creare una commissione per sorvegliare le elezioni in Siria. Per i diritti umani l’attenzione è stata per i migranti e i minori: i delegati hanno ritenuto opportuno creare una commissione per i migranti tra i Paesi del Mediterraneo, istituire un database europeo con il background dei migranti, promuovere leggi contro il traffico umano e creare un’agenzia che si prenda cura dei migranti durante i vari transiti e non solo quando arrivano.

A chiusura dei lavori, i ragazzi si sono premiati, riconoscendo chi tra loro ha spiccato per capacità di mediare i conflitti o essere un brillante portavoce del Paese che rappresentava. I migliori delegati di Foscamun 2016 sono stati Alvise Polegato, Oscar Kuchinke, Camilla Baruffi, Bianca Rose, Enea Bardon, Orlando Bryon e la spagnola Sonia Soto. I migliori vice presidente di commissione e moderatori sono stati Marco Pitteri, Leonarda Artale e Carlo Bianchini.

Insomma, altro che giovani allo sbando. Per tre giorni con Foscamun si è vista la grinta e la passione di una generazione che sta gettando già i semi per un futuro migliore. Una speranza concreta in un momento in cui i conflitti sembrano dilagare e la pace fatica a farsi sentire.

Share on FacebookShare on Twitter
Vera Mantengoli

Vera Mantengoli

DELLO STESSO AUTORE

comunità ebraica di venezia

Il rabbino che vuole dare un Nobel a Venezia

byVera Mantengoli
500 anni del Ghetto di Venezia

Il Ghetto prima del Ghetto

byVera Mantengoli

A PROPOSITO DI...

Tags: FoscamunIranOnuPalmiraSiriaUNEPUnicefVenezia
Previous Post

Le creme corpo a New York? Un miraggio

Next Post

Dove ti metto le scorie

DELLO STESSO AUTORE

foscamun

Foscamun, l’ONU a Venezia gestita dai ragazzi

byVera Mantengoli

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
deposito nazionale scorie nucleari

Dove ti metto le scorie

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?