Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 29, 2015
in
Onu
November 29, 2015
0

Migranti nella Turchia di Erdogan: 3 miliardi di Euro di aiuti dall’Unione Europea. E in Sicilia?

C. Alessandro MauceribyC. Alessandro Mauceri
Time: 3 mins read

Mentre esistono forti dubbi circa l’approvazione della legge di stabilità per il 2016 da parte della Commissione Europea (non a caso la decisione definitiva è stata rimandata a Marzo 2016), l’Italia è ancora in attesa di ricevere un segnale concreto da parte di Bruxelles circa la decisione dei vari Paesi dell’Unione di accogliere almeno una piccola parte dei migranti che continuano a sbarcare nelle coste italiane.  

“Stiamo valutando – ha detto il vicepresidente della Commissione UE, Dombrovskis -: faremo la nostra valutazione del rispetto delle regole di bilancio”. Quanto ai 3 miliardi di euro inseriti dal governo e relativi alla ‘flessibilità’ per la crisi dei migranti, Dombrovskis ha aggiunto: “Stiamo valutando anche questa spesa ulteriore".

Niente di certo, quindi. Niente di definitivo. Quello che invece è sicuro è che l'Italia parteciparà alle spese sostenute per i rifugiati da un altro Paese. Anzi, il “contributo” degli italiani sarà non indifferente: oltre 281 milioni di Euro che dovranno essere prelevati non si sa da quale voce della manovra finanziaria per il 2016, fatta approvare dal governo Renzi al Senato. Secondo quanto riportato in un documento ufficiale della Commissione Europea, la somma che verrà destinata alla Turchia ammonta complessivamente a 2,5 miliardi di aiuti (cui si aggiungono altri 500 milioni “offerti” dalla Commissione Europea, prelevandoli dalle tasche dei cittadini).

Insomma aiuterà la Turchia. Ma chi aiuterà l’Italia? Secondo i dati OCSE, ad essere giunti in Italia sarebbero diverse centinaia di migliaia di immigrati clandestini. Quanti? Erano 571.900 nel 2007 ma, sebbene ridotti, i flussi sono rimasti considerevoli: 245.800 nel 2013, 170.000 nel 2014; mentre a giugno 2015 i richiedenti asilo e migranti nelle varie strutture nazionali erano circa 82 mila (dati tratti dal Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia 2015).

Numeri importanti che hanno comportato un costo non indifferente per il Belpaese. Spese, però, di cui non si è tenuto conto quando sono stati deciso di ripartire gli aiuti da fornire alla Turchia. Il contributo che spetterà ad ogni Paese dell’Unione Europea, infatti, è stato calcolato basandosi quasi esclusivamente sul reddito nazionale lordo. Per questo l'Italia sarà il quarto contribuente, con una quota dell'11,25 per cento del totale degli aiuti concessi alla Turchia (la quota più sostanziosa spetterà alla Germania, 534 milioni di euro, seguita dal Regno Unito con 409,5 milioni e dalla Francia con 386,5 milioni e poi l’Italia, come già ricordato, con 281 milioni di Euro).

Ma non sarà questo l’unico costo che verrà caricato sulle spalle degli italiani: a questi si aggiungeranno altre decine di migliaia di euro che la Commissione Europea ha “benevolmente” deciso di versare come aiuti alla Turchia e di farlo prelevando prelevandoli dal budget europeo 2016 e 2017. E dato che l’Italia è tra i maggiori contribuenti per le casse europee…

Intanto, mentre a Bruxelles si decideva di risolvere i problemi della Turchia anche con i soldi degli italiani, nessuno ha parlato del fatto che, ad oggi, i Paesi europei che avevano promesso di accogliere i migranti di cui sono ormai stracolmi i centri di prima di accoglienza italiani (di diverse decine di migliaia di loro clandestini si sono perse la tracce, come ha riconosciuto il ministro degli Interni, Angelino Alfano), non hanno ancora fatto niente di concreto: solo poche decine di migranti sono partiti dall’Italia diretti verso altri Paesi dell’Unione.  

Il fatto è che, mentre quello dei rifugiati entrati in Turchia è un problema “europeo”, i migranti che continuano a sbarcare sulle coste dell’Italia (come abbiamo purtroppo più e più volte ripetuto) sono un problema “italiano”. 

Share on FacebookShare on Twitter
C. Alessandro Mauceri

C. Alessandro Mauceri

DELLO STESSO AUTORE

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

byC. Alessandro Mauceri

Ad evadere il Fisco italiano sono anche le multinazionali che pagano le tasse all’estero

byC. Alessandro Mauceri

A PROPOSITO DI...

Tags: C.Alessandro MauceriCommissione EuropeaItaliamigrantiTurchiaUnione Europea
Previous Post

Armi da fuoco

Next Post

87 Ore per morire in TSO. Gli ultimi giorni di Francesco Mastrogiovanni

DELLO STESSO AUTORE

Le banche italiane con licenza di derubare azionisti e correntisti

byC. Alessandro Mauceri

Migranti nella Turchia di Erdogan: 3 miliardi di Euro di aiuti dall’Unione Europea. E in Sicilia?

byC. Alessandro Mauceri

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Make Quick Be Born (MQB) a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?