Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 2, 2015
in
Onu
November 2, 2015
0

L’ONU ricorda i giornalisti uccisi. Ban Ki-moon: basta impunità

Federica AmorosinibyFederica Amorosini
Foto ONU/Eskinder Debebe

Foto ONU/Eskinder Debebe

Time: 4 mins read

Il 2 novembre è stata proclamata Giornata Internazionale dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per evidenziare l'urgenza di proteggere i giornalisti, e per commemorare i due giornalisti francesi, Ghislaine Dupont, 51 anni, e il collega Claude Verlon, 58, uccisi in Mali il 2 novembre 2013. Il Segretario generale Ban Ki-moon ha voluto così onorare tutti i giornalisti e lavoratori uccisi semplicemente perché 'riportavano la verità', sottolineando quindi l'importanza della protezione dei propri diritti.

La paura tra i giornalisti è sempre più presente, appoggiata dall'impunità che, secondo dati statistici, prevale con circa il 93% dei casi. Il restante 7%, infatti, rappresenta la minima percentuale di casi di crimine realmente studiati e risolti.

"Più di 700 giornalisti sono stati uccisi negli ultimi dieci anni – uno ogni cinque giorni – semplicemente per portare notizie e informazioni al pubblico. Troppi sono stati deliberatamente messi a tacere per aver cercato di riportare la verità", ha detto Ban Ki-moon in un suo messaggio per celebrare questa giornata.

"Dobbiamo fare di più per combattere questa tendenza e fare in modo che i giornalisti possano riferire liberamente. I giornalisti non dovrebbero impegnarsi in auto-censura perché temono per la loro vita", ha continuato il capo delle Nazioni Unite.

Ban Ki-moon non è stato l'unico a partecipare attivamente a questa giornata così delicata. Anche Irina Bokova, direttore generale per l'educazione delle Nazioni Unite, la Scienza e la Cultura (UNESCO), ha infatti voluto esprimere la sua compassione verso tutte le vittime ingiustamente perseguitate, sottolineando come lei stessa, in prima persona, ha sempre e pubblicamente condannato ogni uccisione di un giornalista chiedendo un'indagine approfondita. "Negli ultimi sei anni, ho pubblicamente e inequivocabilmente condannato più di 540 casi di uccisioni di giornalisti, operatori dei media e dei produttori di social media", ha detto in un comunicato, aggiungendo: "L'impunità quasi totale per gli autori di crimini contro i giornalisti va contro tutto ciò che noi rappresentiamo, i nostri valori condivisi, i nostri obiettivi comuni".

La signora Bokova ha inoltre voluto ricordare quanto è facile entrare in un circolo vizioso della violenza se si permette ogni volta all'autore di un reato di sfuggire alla punizione che dovrebbe avere.

"Gli attacchi contro i giornalisti sono in aumento", ha avvertito, ma l'UNESCO sta lavorando per porre fine all'impunità attraverso la promozione di un'azione concertata tra le agenzie delle Nazioni Unite. 

"Questo lavoro sta dando i frutti", ha detto. "L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Consiglio dei diritti umani, così come il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite hanno tutti adottato risoluzioni che affrontano specificamente questi ostacoli – così come il Consiglio d'Europa a livello regionale". Inoltre Bokova ha ricordato come per assicurare la protezione dei giornalisti sia vitale il raggiungimento dell'Obiettivo Sostenibile Numero 16.10, che punta a facilitare l'accesso pubblico alle informazioni e a proteggere le libertà fondametali, nel rispetto delle leggi nazionali e accordi internazionali.

Fortunatamente sempre più Stati membri stanno istituendo leggi e meccanismi per contrastare l'impunità e migliorare la sicurezza dei giornalisti, e ha aggiunto che i sistemi giudiziari e le forze di sicurezza hanno aumentato il loro impegno su tali questioni. "Soprattutto da quando le società sono in fase di trasformazione, gli sforzi devono essere raddoppiati affinché si possa garantire l'impunità per gli attacchi contro i giornalisti", ha inoltre ricordato la signora Bokova.

Bisogna sostenere l'articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, secondo cui "Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere".

"Esorto tutti a stare in piedi il 2 novembre", ha concluso la direttrice dell'UNESCO, chiedendo così a tutti i paesi di adottare, attraverso la legislazione, meccanismi di protezione e nuove soluzioni per far sì che le indagini relative ai crimini contro i giornalisti siano realmente intraprese.

Dobbiamo fare in modo che non torni più il "2014", anno in cui vi è stato il più alto numero di violenze su giornalisti in tutto il mondo, con 71 morti contati, 119 rapiti. Tuttavia il 2015 non è iniziato proprio col piede giusto, con l'attentato avvenuto il 7 gennaio alla sede di Charlie Hebdo, fino ad arrivare per esempio al 6 aprile, giorno in cui quattro giornalisti italiani sono stati rapiti in Siria. Amedeo Ricucci della Rai e i freelance Elio Colavolpe, Andrea Vignali, Susan Dabous sono stati infatti sequestrati nel nord del paese, e anche dopo la loro liberazione non era chiaro chi fossero i loro sequestratori tra gli oppositori di Assad.

"I media sono lo specchio della nostra società, se sono liberi e critici siamo liberi e sicuri anche noi". Questo è quanto ha dichiarato il capo della diplomazia europea, Federica Mogherini, in occasione della Giornata Internazionale. A Bruxelles la Mogherini ha denunciato gli attacchi contro i giornalisti in tutto il mondo e ha esortato le autorità degli Stati a indagare in modo indipendente sui crimini assicurando i responsabili alla giustizia. "Gli attacchi non sono solo contro le vittime, ma anche contro la libertà di espressione e dei mezzi di comunicazione", ha spiegato Mogherini, in un momento in cui "i giornalisti affrontano intimidazioni e violenze sempre maggiori".

"Insieme dobbiamo porre fine al ciclo di impunità e salvaguardare il diritto dei giornalisti di dire la verità". Questa la frase con cui ha concluso il Segretario Generale, diventata ormai già motto per tutti i sostenitori degli RFS, "Reporters without Borders".

 

                https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=4592515350001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Amorosini

Federica Amorosini

DELLO STESSO AUTORE

Chris Capossela Napoli

La passione di Capossela per dar fiducia agli studenti napoletani

byFederica Amorosini

World Toilet Day: quel cesso all’ONU per la vita

byFederica Amorosini

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonFederica MogherinigiornalistiIrina BokovaNazioni UniteOnu
Previous Post

Quando i cattolici si riconciliarono con gli ebrei

Next Post

Da tre giorni in Sicilia si simula una guerra mondiale, ma alla politica non gliene frega nulla

DELLO STESSO AUTORE

Violenze in Burundi, si teme il peggio. L’ONU interviene

byFederica Amorosini

Veterans Day: una parata per ricordare

byFederica Amorosini

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il pubblico del convegno di Firenze 'Riparliamone: la lingua ha un valore' (foto di Antonello Serino Met)

Il valore della nostra lingua italiana e l'insegnamento all'estero: il caso New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?