Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 24, 2015
in
Onu
April 24, 2015
0

Quel primo crimine contro l’umanità: cento anni dal genocidio armeno

Luigi TroianibyLuigi Troiani
I resti di alcuni armeni uccisi a Erzincan

I resti di alcuni armeni uccisi a Erzincan

Time: 3 mins read

 

Anche se è impossibile proporre numeri certi, si ritiene che la diaspora armena arrivi a tre, quattro milioni. Sono donne e uomini costretti a disperdersi un secolo fa perché, cristiani, vivevano in territorio ostile, abitato per lo più da ottomani musulmani e turcofoni. Oggi che l’Armenia è nuovamente stato sovrano e riconosciuto, benché con popolazione inferiore a quella degli armeni sparsi nel mondo, chiede giustizia. La rivendicazione interpella ogni essere umano: solo l’acquisizione della verità consente, con il riconoscimento della colpa, il perdono e la riconciliazione. E la non reiterazione. Per questo il negazionismo di Ankara è un errore, anche se se ne possono comprendere le ragioni. Erdogan afferma che la verità storica è un’altra: la racconti.

A noi risulta che, spartiti tra impero ottomano e Russia zarista, gli armeni hanno i primi importanti moti insurrezionali a difesa dell’identità nel 1880: la conta delle vittime nella zona ottomana dà 330.000 morti. Quando i giovani turchi vanno al governo, nel 1908, non sono certo da meno dei predecessori. Già l’anno dopo, in Cilicia, massacrano 30.000 armeni. L’eliminazione sistematica è quella che si avvia nella notte tra il 23 e il 24 aprile 1915 con la cattura delle élite armene di Costantinopoli, e fa 1 milione e mezzo di vittime su una popolazione armena che, nell’intero impero, non supera i 2 milioni e mezzo.

Se questi sono i numeri, ha ragione Erdogan: non si tratta di genocidio. Si tratta di una quasi “soluzione finale”, simile a quella che dieci anni dopo Hitler avrebbe teorizzato in Mein Kampf. Non è casuale che il personaggio chiave dell’azione, Enver Pasha, sia l’uomo che, come ministro della Guerra, porta l’impero ottomano a battersi, nel Primo conflitto mondiale, a fianco della Germania guglielmina, dove alitavano i miasmi del nazionalismo prussiano, bellicoso e razzista. In Germania troverà rifugio nel 1918, quando in patria gli imputeranno l’alleanza con Berlino.

Enver teme che gli armeni, istigati dai francesi, complottino con i russi. La pulizia etnica, se non il genocidio, inizia coi militi armeni arruolati sotto bandiera ottomana, poi, in aprile 1915, tocca ai civili. Non passa un mese e la politica internazionale condanna la carneficina, usando per la prima volta in un documento ufficiale l’espressione “crimini contro l’umanità”. La dichiarazione anglo-franco-russa del 28 maggio afferma: “tutti i membri del governo turco saranno ritenuti responsabili congiuntamente agli agenti implicati nei massacri” in quanto autori di crimini contro “l’umanità e la civiltà”. Tanto più odioso e condannabile quel crimine, in quanto perpetrato non contro nemici ma contro cittadini turchi a tutti gli effetti: il peggiore tra i casi previsti dai delicta juris gentium (delitti contro le “leggi del genere umano”, v. preambolo alla Convenzione dell’Aja del 1907).

Enver si sarebbe messo a disposizione anche di Lenin ma, riconvertito al sogno panturco in Asia centrale, sarebbe stato ucciso in combattimento nella Repubblica socialista sovietica autonoma del Turkestan, oggi Uzbekistan, dalla cavalleria baschira dell’Armata rossa nell’agosto 1922. Nell’agosto 1996 Erdogan, appena insediato come primo ministro, tanto per far capire di che pasta è fatto il suo governo, ne fa traslare i resti, ostentandoli in un’orgogliosa cerimonia alla presenza del presidente Suleyman Demirel. Il mondo si ritrova alle prese con il rinato nazionalismo turco, tinto di conservatorismo islamico e traboccante di illusorie ambizioni sull’Asia centrale islamica, spazio geostrategico ritenuto a disposizione dopo il collasso dell’URSS.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani
“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: armeniArmeniaCrimini contro l'umanitàEnver PashaGenocidiogenocidio armenoImpero OttomanonazionalismoturchiTurchia
Previous Post

Bully, nostalgia grunge da Nashville

Next Post

Quando l’arte alza la voce. Al Monitor Studio giovani artisti italiani e americani con un piglio critico

DELLO STESSO AUTORE

Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani
Segretario Cdu, ‘abbiamo vinto noi, Merz sarà cancelliere’

Germania, tocca ai cristiano democratici estrarre il paese dal pantano

byLuigi Troiani

Latest News

Bannon, voto anti-Trump, Leone XIV peggior scelta per Maga

Bannon, voto anti-Trump, Leone XIV peggior scelta per Maga

byAnsa
Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

25 aprile, le occasioni mancate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?