Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 28, 2014
in
Onu
June 28, 2014
0

Parità di genere: Beijing+20 non è una Mission Impossible

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
UN Women celebra Beijing+20 presso l'Apollo Theater. Foto: UN Women

UN Women celebra Beijing+20 presso l'Apollo Theater. Foto: UN Women

Time: 3 mins read

 

All’Apollo Theater di Harlem, cuore dei movimenti per i diritti civili, UN Women ha lanciato giovedì una campagna annuale per stimolare il dialogo e le azioni in materia di diritti delle donne e uguaglianza di genere a livello mondiale. Il tema della campagna è  “Empowering Women – Empowering Humanity: Picture It!” e ha lo scopo di commemorare il 20° anniversario della Quarta Conferenza Mondiale sulle Donne tenutasi a Pechino che ha stabilito nel 1995, un'agenda innovativa sui diritti delle donne. La campagna ha visto come speaker e performer Jan Eliasson, UN Deputy Secretary-General; Women of the World e Girl Be Heard (gruppi musicali); Jimmie Briggs, Fondatore di Man Up; Gloria Steinem, scrittrice, editor e attivista; e ovviamente la direttrice di UN Women, Mlambo-Ngcuka.

In un teatro gremito e tra applausi scroscianti, funzionari delle Nazioni Unite, attiviste femministe, celebrità e artisti si sono susseguiti sul palco alzando un grido unisono a sostegno della campagna di UN Women, che mira a celebrare i successi degli ultimi 20 anni, ma sottolineando anche le lacune che restano in tutto il mondo nel portare avanti questa agenda.

Phumzile Mlambo-Ngcuka, direttrice esecutiva di UN Women ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è quello di ravvivare lo spirito di Pechino al fine di ri-energizzare tutti noi nel nostro lavoro per far progredire i diritti delle donne, l'emancipazione delle donne e l'uguaglianza di genere”.

Sollecitando la partecipazione da ogni angolo del mondo e della società, il vice segretario generale dell’ONU, Jan Eliasson ha sottolineato la necessità di mantenere la promessa fatta a Pechino. “L’essenza della visione di Pechino è racchiusa sul fatto che la parità per le donne e per le ragazze, pari diritti, pari opportunità e parità di partecipazione serviranno per costruire un mondo migliore per tutti noi”, ha detto Eliasson, ricordando che “nessuno può fare tutto – ma tutti possono fare qualcosa”.

Facendo un passo indietro, bisogna ricordare che la campagna Beijing +20 è stata lanciata online a maggio, e ha già galvanizzato un pubblico globale di 40 milioni, con media, social media (il famoso trend #Beijing20 su Twitter ad esempio), organizzazioni della società civile e singoli individui, tutti attivamente impegnati in tale conversazione.  

Gloria Steinem, leggendaria attivista femminista – ha ottenuto una standing ovation, non appena ha finito di ricordare al pubblico come i diritti delle donne siano il fondamento di ogni società. Significativo è stato per l’appunto il paragone che l’attivista ha usato come esempio, ovvero che  “la razza umana è come un uccello con due ali e se un'ala è rotta, nessuno può volare”.

La serata tuttavia non ha visto soltanto speaker di fama mondiale ma anche, giovani ballerine del corpo di ballo Girl Be Heard e gruppi di musicisti come Women of the World, e il chitarrista vincitore di un Grammy Award, Sharon Isbin assieme al pluripremiato poeta-attore Carlos Andrés Gómez. L’evento che di per sé è stato un successo, ha riunito oltre 1.200 persone provenienti dal mondo delle Nazioni Unite, della società civile, dei media e del settore privato.

A quest’unico evento che ha portato l'ONU fino nel cuore della città e della comunità, Maya Wiley, adviser del sindaco di New York, ha evidenziato un critico pre-requisito, affermando: “Per far crescere e prosperare la nostra città, il 54 per cento della sua popolazione non può essere emarginato […] Le donne hanno bisogno di assistenza per i loro figli e di lavori flessibili. Hanno bisogno di sostegno in modo che possano realizzare le loro ambizioni e provvedere alle loro famiglie”.

Con il nuovo quadro di sviluppo globale entro il 2015 definito dagli Stati membri delle Nazioni Unite, la campagna annuale Pechino+20 ha l'obiettivo di ravvivare il discorso globale e rinnovare l'impegno politico per accelerare l'attuazione dell’affermazione globale dei diritti e dell'emancipazione delle donne, un impegno accolto nel 1995 da 189 governi, ma che purtroppo rimane soddisfatto solo parzialmente. “Se coinvolgete e includete le donne, si avrà una società migliore e si raggiungerà anche l'uguaglianza, la pace e la prosperità”, ha dichirato il ministro norvegese della Difesa Ine Eriksen Søreide, durante la serata.

Grandi eventi in tutte le parti del mondo, così come dibattiti online su questioni che vanno dai diritti umani ai cambiamenti climatici e l'economia potranno rivedere i progressi compiuti e le lacune ancora da colmare, individuando meccanismi per accelerare il cambiamento reale nella vita delle donne. “La parità di genere non è una missione impossibile”, Mlambo-Ngcuka ha detto alla pubblico dell’Apollo, “è la nostra attuale missione”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Apollo TheaterBeijing+20diritti civilidonneEliassonMlambo-NgcukaOnuPechino+20UN womenWiley
Previous Post

Il Paese dei furbetti

Next Post

Vincenzo Amato, un artista fra cinema e scultura

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Six Characters in Search of an Author / Casa Italiana Zerilli Marimò NY

New York Events May 12 / May 23

byGrazia Abbate
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Dos Passos e la New York dove "succedono le cose": rileggendo Manhattan Transfer

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?