Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 14, 2014
in
Onu
March 14, 2014
0

CSW58: L’ONG Sirleaf Market Women’s Fund e l’empowerment delle donne africane

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Il Panel di High Level e gli altri prominenti speaker seduti in prima fila - Foto: Bob Gore

Il Panel di High Level e gli altri prominenti speaker seduti in prima fila - Foto: Bob Gore

Time: 5 mins read

In occasione della 58ª Sessione della Commissione sulla Condizione delle Donne (CSW), l’ONG liberiana Sirleaf Market Women’s Fund (SMWF) in partnership con l’UNDP (Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) e le Rappresentanze Permanenti all’ONU di Liberia, Ghana e Malawi, ha proiettato – durante il loro affollatissimo evento collaterale – il filmato co-prodotto dalla Diasporan Touch e dalla Globalvision, intitolato “God First Second the Market” inerente per l’appunto la storia, la missione e il contributo apportato alle donne dalla SMWF /Liberia, il tutto seguito da un Panel ricco di personaggi di rilievo nell’ambito della parità di genere e dell’empowerment delle donne (ovvero il dare più potere a quest’ultime).

L’evento si è svolto mercoledì in tardo pomeriggio all’ONU presso il Dag Hammarskjöld Auditorium, è stato anche trasmesso in diretta grazie allo UN webcast ed ha attirato moltissimi spettatori provenienti da ogni paese.

La Presidente della SMWF, Thelma Awori moderatrice dell’evento, prima di fare un breve excursus sull’ONG e lanciare il filmato, ha aperto l’incontro salutando e presentando le personalità presenti e gli speaker. Tra quest’ultimi ricordiamo: Julia Duncan-Cassell, Minister of Gender and Development, Liberia; Clara Makungwa, Minister of Gender, Children and Community Development, Malawi; Nana Oye Lithur, Minister of Gender, Children and Social Protection, Ghana; Phumzile Mlambo-Ngcuka, Direttrice Esecutiva, UN Women; Kamil Kamaluddeen, Direttore, UNDP Liberia, e infine delle sostenitrici in prima linea del mercato tra cui Kelefasi Mlenji dal Malawi. Awori prima di lanciare il video ha voluto anche ringraziare la Ministro per la Parità di Genere della Costa D’Avorio e Mary Robinson Inviata Speciale dell’ONU per la regione dei grandi laghi e Vice Presidente onorario assieme alla Presidente del Malawi, Joyce Banda per l’ONG Sirleaf Market Women’s Fund.

La SMWF (http://www.smwf.org) è un'organizzazione internazionale, indipendente e di beneficenza impegnata a ripristinare le condizioni di vita delle donne commercianti liberiane che hanno sostenuto le loro famiglie e comunità in tutto l’arco dei 14 anni di guerra civile. L’organizzazione è stata fondata nel 2007 da un gruppo di donne provenienti da tutto il mondo in onore dell’elezione di Ellen Johnson Sirleaf – prima donna presidente in Africa e nipote di una donna venditrice al mercato. La SMWF si compone di due organizzazioni giuridicamente distinte e indipendenti SMWF /Liberia e SMWF /International, ognuna con il proprio Consiglio di Amministrazione.

Il filmato ha brevemente parlato dei 14 anni della guerra civile scoppiata in Liberia, dove oggigiorno le donne che vendono al mercato e i venditori ambulanti costituiscono l'85 % dei commercianti della Liberia i quali rappresentano il più grande gruppo operante nel settore dell'economia informale. Mentre il settore informale offre lavoro, reddito e opportunità per milioni di poveri, in particolare per le donne e le loro famiglie, ciò è spesso stato visto come un sintomo di povertà piuttosto che un'opportunità per la creazione di ricchezza.

In Liberia, Ghana e Malawi, il settore informale è una parte significativa della crescita economica, sebbene non venga incluso nel calcolo del PIL, e né venga monitorato dalle autorità governative. Il settore informale incoraggia l'imprenditorialità, fornisce posti di lavoro, riduce la disoccupazione e la sottoccupazione, e in una certa misura aiuta ad alleviare la povertà.

L'esperienza della SMWF, fornisce la prova dei risultati positivi degli investimenti effettuati in iniziative del settore informale su piccola scala. Nel dicembre 2010, SMWF ha ricevuto una sovvenzione dalla rappresentanza regionale del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) per creare un “case study” e un video, sulle sfide e le lezioni apprese dalle donne commercianti in Liberia. La componente finale di questa iniziativa è stata l'attuazione nel dicembre 2012 di un programma d’apprendimento e di scambio (Study Tour) di due settimane per 14 “market women” provenienti da Malawi, Ghana e Liberia.

L’ONG sin dalla sua istituzione ha rinnovato ma anche creato dal nulla, ben 21 mercati locali, grazie al sostegno di alcuni donatori tra i quali: UN Women e Alpha Kappa Alpha Sorority.

Nel video trasmesso, è stato molto toccante sentire le interviste alle varie market women tra cui ricordiamo Christina Miller (Paynesville Market) che ha detto: “I corsi di alfabetizzazione forniti dalla SMWF, sono stati fondamentali, hanno cambiato la mia vita. Ora nessuno può più imbrogliarmi perché adesso anch’io so leggere, scrivere e fare i conti!”

Il Panel di Alto Livello ha discusso principalmente su quattro punti fondamentali: Lo Study Tour sponsorizzato dall’UNDP; il Case Study su donne, pace e sicurezza che racconta il ruolo svolto dalle market women liberiane come operatrici di pace durante la guerra civile del loro paese; il commercio transfrontaliero e infine l’ispirazione e i movimenti a favore delle donne che queste lavoratrici instancabili hanno suscitato a livello globale.

Julia Duncan-Cassell, Minister of Gender and Development della Liberia, ha esordito ringraziando tutti e soprattutto il Presidente della Liberia, Ellen Johnson Sirleaf e il suo governo per aver aperto le porte e aver offerto varie opportunità alle donne commercianti e sostenuto l’ONG in questa avventura.

Phumzile Mlambo-Ngcuka, Direttrice di UN Women ha aperto il suo discorso dicendo: “E’ meraviglioso essere qui stasera. Ho partecipato a così tanti meeting oggi, discutendo problemi e questioni varie e devo dire che è davvero bello concludere una giornata in questo modo invece, celebrando queste donne e focalizzandoci su cosa possiamo apprendere e sulle esperienze che possiamo condividere e portare in paesi, condividendo gli esempi positivi”. La direttrice ha poi aggiunto: “Questo rappresenta per me l’esempio di ciò che dovrebbe essere realizzato più frequentemente, bisogna andare dritti al punto”, osservando che a volte invece ci perdiamo in lunghe riunioni che invece alla fine non portano a nulla, soltanto allo spreco di energie.

Quanto a Kamil Kamaluddeen, Direttore, UNDP Liberia, quest’ultimo ha posto l’attenzione sull’importanza del mercato a livello socio-economico per ogni donna, ogni famiglia e ogni comunità, sottolineando che la chiave di volta è costituita dall’inclusione, dalla partecipazione allo sviluppo e nell’offrire accesso alle opportunità a chiunque.

Durante il Panel, molto interessante è stata la parte dove due market women hanno spiegato cosa fanno e come la loro vita sia cambiata grazie alla possibilità di vendere i propri prodotti al mercato e di usufruire di vari servizi messi a disposizione dalla SMWF come il programma di alfabetizzazione, l’accesso al credito, il servizio di babysitting, l’assistenza sanitaria ecc.

Sirleaf Market Women’s Fund ha raggiunto oltre 10.000 donne e si prevede che questo numero continui ad aumentare sempre di più proprio come il numero di coloro che grazie all’ONG hanno imparato a leggere, scrivere e fare i conti.

Al termine dell’evento abbiamo anche notato che un tweet di congratulazione è stato inviato nel web dalla soddisfatta Direttrice di UN Women la quale nel messaggio ha anche scritto: “Proud partners on UN Women”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaCSW58donneGhanaLiberiaMalawiPhumzile Mlambo - NgcukaSirleaf Market Women's FundSMWFThelma AworiUN womenUNDP
Previous Post

L’elettronica visionaria di Fatima Al Qadiri, dal Kuwait al MoMa PS1

Next Post

Chi ama veramente l’Italia supera certi inciuci

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Jiang Zemin e Kim Jong-un

Giustizia internazionale: il diritto... e il rovescio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?