Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 31, 2014
in
Onu
January 31, 2014
0

Onu: concluso il primo round tra governo e opposizione siriana

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Joint Special Representative of the UN and the League of Arab States for Syria Lakhdar Brahimi. UN Photo/Jean-Marc Ferré

Joint Special Representative of the UN and the League of Arab States for Syria Lakhdar Brahimi. UN Photo/Jean-Marc Ferré

Time: 4 mins read

 

A questa prima sessione della Conferenza di Ginevra II sulla Siria, il governo siriano e l'opposizione siriana si sono incontrati per la prima volta per discutere la fine della guerra e trovare una soluzione politica per salvare il loro paese. A Montreux, in Svizzera, più di 40 paesi, insieme con le Nazioni Unite e le altre organizzazioni regionali, si sono riuniti per insistere sul fatto che l’indicibile sofferenza della popolazione siriana debba cessare al più presto. L’ONU ha esortato le due parti a giungere a una soluzione politica per soddisfare le aspirazioni del popolo siriano e attuare pienamente il comunicato di Ginevra I del 30 giugno 2012.

Negli ultimi otto giorni a Ginevra, le parti si sono impegnate a vicenda nei colloqui attraverso il Rappresentante Speciale dell’ONU e della Lega degli Stati Arabi, Lakhdar Brahimi. Quest’ultimo ha annunciato oggi nella sua dichiarazione alla stampa: “E 'stato un inizio difficile. Ma le parti si sono abituate a stare sedute nella stessa stanza. Hanno presentato posizioni, e si sono ascoltate a vicenda. Ci sono stati momenti in cui entrambe hanno riconosciuto le preoccupazioni e punti di vista dell’altro. Tuttavia i progressi sono molto lenti, ma le parti si sono impegnati in modo accettabile. Questo è un inizio modesto su cui possiamo costruire”.

Brahimi ha poi sottolineato che c’è da apprezzare che sia il governo sia l’opposizione siano venute qui in Svizzera per discutere insieme su una soluzione politica e affrontare la situazione umanitaria disperata in Siria. Il caso della città tagliata fuori dagli aiuti umanitari, Homs è stato ampiamente discusso, anche se purtroppo non c'è stato alcun passo avanti ancora. Si è anche discusso a riguardo dell'accesso ad altri luoghi, così come l'idea di una pausa a livello nazionale nei combattimenti per consentire l'accesso a tutte le aree. Qualche buona notizia è arrivata ieri con la consegna di aiuti umanitari al campo profughi di Yarmouk a Damasco. Ma è necessario molto di più. Brahimi ha evidenziato alla stampa che le discussioni umanitari continueranno anche grazie all’impegno di importanti paesi, e ci sarà un'ulteriore spinta sulle questioni umanitarie per mezzo di una conferenza organizzata dal Coordinatore dei Soccorsi d'emergenza, Valerie Amos a Roma, all'inizio della prossima settimana.

In termini di soluzione politica, Brahimi ha confermato di aver notato fin dal primo giorno che le parti si sono impegnati a discutere la piena attuazione del comunicato di Ginevra I del 30 giugno 2012. Entrambe hanno offerto la loro visione complessiva sul futuro della Siria, e su come questa visione possa essere raggiunta attraverso la piena attuazione del comunicato di Ginevra. Questa settimana invece avevano iniziato a discutere sulle aree specifiche della cessazione della violenza in tutte le sue forme, compresa la lotta contro il terrorismo, e sull’esercizio dei pieni poteri esecutivi da parte di un organo di governo di transizione. Brahimi in merito ha poi aggiunto: “Sebbene il divario tra le parti rimanga ampio, durante le nostre discussioni, ho notato un po’ di punti in comune – forse di più di ciò che le due parti realizzino o riconoscano. Ho fatto una nota mentale di questi punti. Ho condiviso questi punti con le due parti proprio oggi e con voi… [stampa]”.

Ma quali sono questi punti che afferma Brahimi, bè in primis c’è da dire che entrambe le parti si sono impegnate a discutere la piena attuazione del comunicato di Ginevra per raggiungere una soluzione politica in Siria; entrambe sanno che, per attuare il comunicato di Ginevra I, devono raggiungere un accordo sulla fine permanente e globale del conflitto e sulla creazione di un organo di governo di transizione con pieni poteri esecutivi, così come sui passi successivi (dialogo nazionale, revisione costituzionale, elezioni, ecc.). Inoltre entrambe le parti comprendono che il conflitto nel loro paese ha imposto immense e inaccettabili sofferenze al popolo siriano e pertanto riconoscono l'urgenza nel terminare tali violenze. Per quanto riguarda il futuro della Siria, sia il governo che l’opposizione si impegnano a garantire che la sovranità, l'indipendenza, l'integrità territoriale e l'unità della Siria siano pienamente rispettati e che il futuro della Siria può essere determinato solo dal popolo siriano, uomini e donne, con mezzi pacifici, democratici e trasparenti, senza alcun intervento esterno o interferenze, dirette o indirette.

Infine punto centrale è stato che ognuna delle parti ha affermato senza mezzi termini che esse rifiutano l'estremismo violento e il terrorismo.

Brahimi ha concluso l’elencazione della sua “lista di punti in comune” dicendo: “Come ho detto, questa è la mia valutazione e questi sono i punti dove le parti dicono fondamentalmente la stessa cosa, o quasi. Spero che possiamo iniziare a costruire un terreno più comune quando ci rivedremo”.

È stata fissata per ora una breve pausa nei negoziati, per consentire alle parti di preparare le loro posizioni più in dettagliato sulle questioni già sollevate, e su tutti gli altri aspetti del comunicato di Ginevra I del 30 giugno 2012.

Il Rappresentante Speciale ha suggerito di riprendere i colloqui – sulla base di un ordine del giorno concordato – il 10 febbraio 2014. La delegazione dell'opposizione siriana ha accettato tale data. Quella del governo ha detto di aver bisogno di consultarsi con Damasco prima.

Brahimi infine ha rivolto un appello a tutti i siriani intrappolati in questa guerra: “il nostro lavoro qui vi sembrerà troppo lento. Lo comprendo. Ma stiamo cercando di superare i problemi molto complicati che hanno portato a questa guerra, e questo richiede purtroppo del tempo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: BrahimiGinevraOnuSiria
Previous Post

Condannati Amanda Knox e Raffaele Sollecito. Ma non è finita

Next Post

E tu, la conosci Roma?

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I deputati Cinquestelle durante la protesta alla Camera

I salami della Repubblica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?