Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 28, 2014
in
Onu
January 28, 2014
0

Holocaust Memorial Day: L’ONU esorta ad essere vigili per evitare altri nuovi genocidi

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Il regista Steven Spielberg con le sopravvissute all'Olocausto Fira Stukelman (a sin) e Rena Finder, all' International Day of Commemoration in Memory of the Victims of the Holocaust (Foto Onu/Evan Schneider)

Steven Spielberg with two survivors of the Holocaust, Fira Stukelman (left) and Rena Finder, at the International Day of Commemoration in Memory of the Victims of the Holocaust (Photo UN/Evan Schneider)

Time: 5 mins read

Ban Ki-moon per la Giornata Internazionale di Commemorazione delle vittime dell'Olocausto – che si tiene ogni anno il 27 gennaio, data in cui Auschwitz – Birkenau, uno dei peggiori campi tedeschi di concentramento e di sterminio nazista, venne liberato dagli alleati nel 1945 – ha dichiarato: “L’ONU è stato fondato per evitare che tali orrori si ripetano. Eppure tragedie come Cambogia, Ruanda e Srebrenica mostrano che il veleno del genocidio scorre ancora”.

Il Segretario Generale dell'ONU ha poi ricordato la sua visita al campo nel mese di novembre mentre oltrepassava la “famigerata” porta con la scritta in metallo “Arbeit macht frei” (il lavoro rende liberi) e si fermava vicino ai crematori che hanno bruciato i cadaveri di così tante vittime innocenti. “Non dimenticherò mai quella visita”, ha detto solennemente ieri il Segretario.

“Ho visto i resti terribili della macchina del genocidio, così come le immagini in movimento della vita ebraica europea nel 1930 – matrimoni, pasti in famiglia, rituali e altre scene di semplice vita quotidiana – tutto estinto attraverso l’unico sterminio sistematico nella storia umana”.

“Ho visto la caserma in cui ebrei, rom, sinti, omosessuali, dissidenti, prigionieri di guerra e persone con disabilità hanno trascorso i loro ultimi giorni nelle condizioni più brutali possibili”, ha aggiunto Ban, chiedendo una vigilanza instancabile contro il bigottismo, le ideologie estremiste, le tensioni e le discriminazione contro le minoranze.

Anche l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Navi Pillay ricordando la sua visita ad Auschwitz – Birkenau, ha voluto lanciare un “semplice messaggio” per tutti coloro che negano che l'Olocausto sia accaduto o che sostengono l’antisemitismo e altre forme di intolleranza o discriminazione religiosa, razziale o etnica.

“Visitate questo luogo storico e terribile”, ha sottolineato la Pillay nel suo semplice messaggio. "E’un'esperienza davvero umiliante e straziante sentire il freddo del male e della tragedia immensa che si è consumata tra le sue mura e i suoi giardini. E’ importante sentire – non solo conoscere in modo astratto – dove un simile comportamento possa condurre l’uomo”.

“Ogni anno, il 27 gennaio, ci prendiamo il tempo per ricordare le vittime della Shoah e per riflettere su come è nata e come il mondo in generale non sia riuscito così miseramente ad impedirla. L'Olocausto si erge come un ricordo bruciante dei pericoli della discriminazione e dell’intolleranza, e di quanto sia potente e mortale l'incitamento all'odio razziale”, ha aggiunto l’alto Commissario, sottolineando l'imperativo di reagire rapidamente e con fermezza alla discriminazione e alla violenza contro le persone e intere comunità ovunque esse si verifichino.

La signora Pillay ha osservato che nonostante la rivelazione di tutto l'orrore della Shoah, le fiamme dell'odio e della persecuzione sono di nuovo divampate per consumare altri paesi, persone e società – dai campi di sterminio della Cambogia alle foreste di Srebrenica in Bosnia-Erzegovina, e alle colline del Ruanda.

“Anche oggi, in molti luoghi in tutto il mondo, molte persone sono perseguitate o discriminate a causa della loro razza, religione, provenienza, orientamento sessuale o opinioni politiche, e in paesi come la Siria, la Repubblica Centrafricana e il Sud Sudan, le persone vengono ancora mutilate e massacrato a causa del gruppo etnico a cui appartengono”, ha ammonito la Pillay.

“Dobbiamo smettere di chiudere un occhio sui segni premonitori di gravi violazioni dei diritti umani in qualsiasi momento e ovunque essi si manifestino. Questo è quanto, almeno, possiamo fare per onorare tutti quei milioni di civili assassinati in massa dai loro compagni esseri umani, che hanno tentato di giustificare i crimini di guerra, i crimini contro l'umanità e il genocidio con filosofie politiche, odio di ispirazione e di propaganda”.

Aprendo la cerimonia commemorativa, il Presidente dell'Assemblea Generale John Ashe ha sottolineato che la Giornata ha evidenziato la determinazione della comunità internazionale su “tale orrore insondabile e crudeltà indicibile” che non avrebbero posto in questo mondo.

Ashe ha poi dichiarato: “Oggi siamo qui riuniti, per testimoniare a tutti coloro che sono stati brutalizzati, che hanno sofferto e che sono morti, e siamo qui anche per testimoniare ai vivi di non permettere che una terribile tragedia così si verifichi di nuovo”. Il Presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU ha poi commentato: “Non ci dimenticheremo di loro, non li abbiamo dimenticati, e non ci hanno lasciato invano. La ferocia e la crudeltà pura della Shoah ha portato alla ribalta un imperativo morale profondo e potente, ovvero che i crimini di tale enormità devono essere sempre eliminati da questo pianeta”.

Durante la cerimonia ha contribuito con un suo messaggio anche il famosissimo regista, sceneggiatore e produttore Steven Spielberg, il cui film “Schindler List” che vinse ben sette premi Oscar – raccontava la storia di un uomo d'affari tedesco che ha salvato oltre 1.000 persone per lo più profughi polacchi ebrei durante l'Olocausto dando loro un impiego nelle sue fabbriche, ha sottolineato che il mondo può emergere dall’Olocausto solo quando non verranno più commessi altri genocidi, fino a quando “l'impensabile diventa impossibile …”

“Tragicamente siamo tutti consapevoli che l'Olocausto è oggi ancora fra noi, proprio nei vari tentativi in corso di genocidio presenti in tutto il nostro pianeta”, ha aggiunto Spielberg.

"Le Nazioni Unite sono una delle istituzioni più importanti che l'umanità ha creato non solo a causa di quella speranza condivisa che sarebbe la realizzazione di ciò che è stabilito nella sua Carta, ma perché le Nazioni Unite forniscono un forum per i rappresentanti di tutti i popoli del mondo per ascoltare i testimoni raccontare le loro esperienze e dopo aver ascoltato, la politica è fatta. Questo è un luogo dove la testimonianza costituisce la base dell’azione”.

Uno di questi testimoni è stato ascoltato proprio ieri. Rena Finder, un sopravvissuto all'Olocausto, il cui nome è apparso sulla lista di Schindler nella vita reale, ha condiviso la sua testimonianza nella Sala dell'Assemblea Generale. Finder ha detto: “Incoraggiare i giovani a essere più tolleranti con gli altri e a imparare dalla crudeltà che è stata inflitta a ebrei e altre minoranze durante l'Olocausto è stato il lavoro della mia vita”.

In una successiva intervista con la televisione delle Nazioni Unite (UNTV), Spielberg ha confermato che l'educazione è la cosa più grande che l'ONU potrebbe fare per prevenire ulteriori genocidi attraverso la diffusione di testimonianze oculari.

La Cerimonia di ieri è stata accompagnata anche da due mostre presso la sede delle Nazioni Unite sul tema “Settimana della Memoria: Viaggio attraverso l'Olocausto”, che segna il 70° anniversario della deportazione di oltre mezzo milione di ebrei dall'Ungheria verso i campi di sterminio nazisti.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Auschwitz-BirkenauBan Ki-moonebreiGenocidiogiornata della memoriaolocaustoOnuSpielberg
Previous Post

Siria: a Ginevra un faccia a faccia con stallo

Next Post

Cercano di nasconderlo, ma la Sicilia ormai è economicamente, politicamente, culturalmente fallita

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Oreto. The Urban Adventure

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?