Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 26, 2014
in
Onu
January 26, 2014
0

Dove si fa l’Europa

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

Esperienza da raccomandare ai detrattori per principio delle istituzioni dell’Ue: accomodarsi nella tribuna riservata al pubblico durante la sessione plenaria mensile del Parlamento europeo, per seguire contenuti e stile dei lavori. Da un lato i gruppi politici eletti dai popoli europei, dall’altra Consiglio (rappresenta i 29 stati membri) e Commissione (rappresenta l’Unione). Proprio come immaginò Altiero Spinelli, l’italiano che a giusto titolo può essere considerato il padre di questo parlamento, la dialettica interna ai gruppi politici, e quella tra assemblea e le altre istituzioni genera, con processi anche lunghi e faticosi, la posizione comune (trilogo) che sarà legge nei paesi membri.

Le sessioni plenarie si svolgono nella francese Strasburgo, città alsaziana di confine, simbolo dell’eterna guerra tra Francia e Germania, spento soltanto nella seconda metà del secolo XX grazie alla scelta dei due paesi di trasformarsi in motore dell’unità pacifica e volontaria tra i popoli del vecchio continente. La sessione di gennaio, tenutasi la scorsa settimana, aveva un’agenda di grande interesse, anche perché prevedeva la votazione sul programma della presidenza semestrale dell’Ue, affidata alla Grecia come da luglio sarà affidata all’Italia.

Antonis Samaras, il primo ministro greco che sta pilotando il suo paese fuori dal rischio di fallimento finanziario, ha avuto buon gioco nell’evidenziare, specie verso i detrattori dell’Ue seduti nei banchi delle estreme destra e sinistra, la virtuosità del metodo comunitario, constatando che il suo paese, prenotato da molte Cassandre per l’uscita da euro e Ue, esercita invece regolarmente il semestre di presidenza, nello spirito di collaborazione che ha caratterizzato il dialogo tra trojka (Fmi, Ue, Bce) e Atene.

Guardando ad altri punti dell’agenda, va raccontato il significativo scontro tra il relatore della direttiva approvata sugli Appalti pubblici (un settore che equivale al 19% dell’intero prodotto interno lordo dell’Ue), il francese di origini italiane Marc Tarabella (gruppo Socialisti e democratici) e il leghista Matteo Salvini. L’esponente della Lega Nord aderente al gruppo Efd, ha definito inutile il testo in approvazione, affermando che non sarebbe mai andato a regime, in particolare in Italia, accusando il parlamento di sprecare denaro pubblico in attività inutili. Sul malcapitato si è abbattuto il ciclone dialettico di Tarabella che, in perfetto italiano, ha chiamato numerose volte “fannullone” l’esponente leghista, rimproverandogli di non essersi mai fatto vedere alle discussioni sul ponderoso testo legislativo, e invitandolo a informare i suoi elettori sul pingue stipendio che non merita.

https://youtube.com/watch?v=yuHqdt75JhQ

Non altrettanto efficace la replica: “Se fossi di sinistra la querelerei, invece ringrazio per l’osservazione e resto convinto che lei condivida con me l’inutilità di questo nostro lavoro”. A Tarabella (era successo anche a Samaras) sono andati calorosi applausi delle tribune, che hanno costretto il presidente Schulz a ricordare che al pubblico non è consentito manifestare in aula posizioni.   

Nei quattro giorni di sessione, il Parlamento ha approvato centinaia tra misure e risoluzioni, nell’interesse del mezzo miliardo di europei che aderiscono all’Ue. E’ la prima volta nella storia che un numero così grande di popoli sceglie di unirsi in gruppi politici transnazionali. E’ un processo da guardare con rispetto, perché libero e pacifico. E’ un esempio per i popoli che, in Africa e Asia, non sanno interrompere la violenza e sognano istituzioni comuni per armonizzare le differenze.

Si addensa un’ombra sull’esperimento virtuoso: le elezioni di maggio porteranno a Strasburgo un alto numero di anti-europeisti e populisti, per il malcontento generato dalla crisi economica. 

Questo articolo viene pubblicato anche su Oggi7-America Oggi

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: Altiero SpinelliBruxellesMarc TarabellaMatteo SalviniParlamento EuropeoStrasburgoUEUnione Europea
Previous Post

Siddhartha, un musical in stile pop-rock italo-asiatico

Next Post

Max Ascoli, il filosofo mondiale della libertà

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gianna Pontecorboli e la copertina del suo libro

La memoria degli ebrei italiani che si salvarono nella "Nuova Terra Promessa"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?