Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 20, 2014
in
Onu
January 20, 2014
0

Il Sud Sudan e gli sforzi delle Nazioni Unite per non ripetere un altro Ruanda

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Un accampamento di civili rifugiati nei pressi della base Onu di Bentiu, nel Sud Sudan (Foto UNMISS/Anna Adhikari)

Un accampamento di civili rifugiati nei pressi della base Onu di Bentiu, nel Sud Sudan (Foto UNMISS/Anna Adhikari)

Time: 3 mins read

Il Segretario Generale, Ban Ki-moon ha espresso la propria preoccupazione per il tentativo di domenica da parte di membri di alto livello del governo e dell'esercito del Sud Sudan di entrare con forza nel complesso delle Nazioni Unite a Bor, dove i civili hanno trovato rifugio dalle violenze in corso nel paese. “L’inviolabilità dei siti delle Nazioni Unite per proteggere i civili del Sud-Sudan deve essere rispettata” – ha dichiarato con fermezza, Ban Ki-moon. 

La Missione delle Nazioni Unite in Sud Sudan (UNMISS) fornisce protezione a quasi 70.000 civili nelle sue basi, inclusa quella nella città di Bor nello stato di Jonglei, sin dallo scoppio – poco più di un mese fa – del conflitto nella nazione più giovane del mondo. 

Il portavoce di Ban Ki-moon in un comunicato ha annunciato: “Il Segretario Generale è particolarmente allarmato e sconcertato poiché il personale delle Nazioni Unite è stato minacciato dai militari del Sud Sudan non appena lo staff ONU ha rifiutato di consentire ai soldati armati di accompagnare i civili a visitare il sito di protezione UNMISS proprio oggi (domenica 19 gennaio)”.  Il portavoce ha continuato insistendo sul fatto che Ban Ki-moon condanni le minacce rivolte contro il personale delle Nazioni Unite e chieda che tutte le parti in conflitto rispettino l’inviolabilità dei siti di protezione UNMISS”.

Il portavoce ha infine aggiunto che l'incidente verificatosi domenica, rappresenti soltanto una delle tante crescenti violazioni dello Status of Forces Agreement, rendendo sempre più difficile per la missione UNMISS attuare il suo mandato e rendendo sempre più pericoloso per il personale delle Nazioni Unite operare in Sud Sudan. 

Migliaia di civili sono stati uccisi brutalmente, subendo abusi di ogni genere e moltissimi sono stati lasciati senza casa in poco più di un mese dallo scoppio del conflitto.

Proprio alcuni giorni fa, precisamente venerdì scorso dopo una visita del paese durata 4 giorni, l’Assistente del Segretario Generale per i Diritti Umani Ivan Simonovic ha dichiarato : °Il conflitto in Sud Sudan si è trasformato in un orribile disastro umanitario e dei diritti umani con atrocità di massa commesse da entrambe le parti ed ha ormai raggiunto la soglia di un conflitto armato interno, causando indicibili sofferenze per migliaia di civili”.

"Durante la mia visita, ho ricevuto notizie di uccisioni di massa, uccisioni extragiudiziarie, detenzioni arbitrarie, sparizioni forzate, violenza sessuale, diffusa distruzione di proprietà e uso di bambini soldato", ha aggiunto. "Un mese di conflitto ha portato il Sud Sudan indietro di un decennio." Infine Simonovic ha voluto sottolineare che oltre alle migliaia di persone che sono state uccise, il numero degli sfollati ha toccato ora le centinaia di migliaia, con circa 70.000 persone in cerca di protezione nei complessi delle Nazioni Unite e 30.000 nei due siti ONU nella sola Juba", ha confermato l’Assistente del Segretario Generale. 

Simonovic ha infine voluto spezzare una lancia a favore della Missione delle Nazioni Unite in Sud Sudan (UNMISS) la quale ha svolto un ruolo chiave nella protezione dei civili nel corso delle ultime settimane. "Se la missione UNMISS non avesse aperto le sue porte al fine di proteggere i civili in fuga dalla violenza, non vi è alcun dubbio che le uccisioni sarebbero state molte di più. La loro presenza – imparziale – è anche di grande importanza per evitare che ulteriori atrocità vengano commesse e ovviamente per la protezione dei civili. Il rafforzamento della loro capacità di monitoraggio dei diritti umani è un passo avanti positivo. Controllo indipendente e comunicazione pubblica sono di vitale importanza. Nelle prossime settimane le Nazioni Unite emetterà una relazione pubblica sulle violazioni dei diritti umani commesse dopo il 15 dicembre ", ha rimarcato l’Assistente. 

L'Assistente del Segretario Generale ha visitato varie città tra cui Bentiu, Bor, Juba ed altre ancora fino a piccoli villaggi che sono diventati teatro di scontri nelle ultime settimane. "Quello che ho visto ultimamente a Bentiu era un orrore. La distruzione e la morte è ovunque e la città è ormai diventata una città fantasma ", ha detto Simonovic. “ Io stesso ho visto circa 15 corpi stesi su una strada. L'entità dei saccheggi e della distruzione è difficile da comprendere per chi non è stato lì”, ha concluso l’Assistente.

La situazione è davvero critica e allarmante, ogni giorno si apprende di una nuova violazione dei diritti umani, di uccisi a causa dell’ appartenenza etnica come quelle avvenute a Juba, di violenze sessuali ed altro ancora. Non ci resta che aver fiducia nell’ONU e nella comunità internazionale, sperando che il Sud Sudan non si trasformi in un secondo Ruanda.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonCaschi BluConsiglio di SicurezzaOnuSud Sudan
Previous Post

Vatti a fidare di quel “ganzo” di Matteo Renzi

Next Post

Vincenzo Consolo e il ritratto di una Sicilia suggestiva e straziante

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'allora (o ancora?) capo di tutti i capi Salvatore Riina

Totò u' curtu è impazzito o fa sul serio?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?