Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 12, 2014
in
Onu
January 12, 2014
0

Vita, libertà e sicurezza secondo i canadesi

Luigi TroianibyLuigi Troiani
La sede della Corte Suprema ad Ottawa

La sede della Corte Suprema ad Ottawa

Time: 3 mins read

 

Per un visitatore disincantato in arrivo dall’Italia, le questioni che occupano prime pagine dei giornali e aperture dei telegiornali in Canada, risultano lontane da quelle che agitano l’opinione pubblica in Europa. Superato, per ora, lo scoglio della convivenza tra francofoni del Quebec e maggioranza anglofona, con l’economia che tira a sufficienza, diritti civili e umani garantiti dal generale consenso, minacce globali come terrorismo e grandi ondate d’immigrazione clandestina inesistenti, ci si rapporta a issues da paese “normale”.

La Corte Suprema, con l’unanimità dei nove giudici,  ha revocato le leggi anti-prostituzione, esprimendosi a favore di case chiuse e sfruttamento legale della professione.  La compattezza del collegio giudicante riflette il consenso della gente, convinta che le leggi sulla prostituzione in vigore da 35 anni siano contro il diritto di ognuno a “vita, libertà, sicurezza". D’altronde in Ontario la Corte d'Appello aveva di fatto anticipato la sentenza, cancellando, a tutela delle salute delle prostitute, il divieto contro le case chiuse. Il parlamento dispone ora di un anno di tempo per aggiornare la normativa vigente.   

Altra decisione che sta a cuore alla gente comune, in particolare ai cinque milioni di famiglie che ne subiranno le conseguenze dirette, è quella assunta da “Canada Post” con la cancellazione, entro cinque anni, della consegna a domicilio della posta in città e loro periferie. E’ il tentativo di armonizzare, in un territorio enorme e a scarsa popolazione, due esigenze conflittuali: il declino della quantità di posta spedita, i costi salariali e pensionistici crescenti. Difatti, alla cancellazione del servizio si accompagnerà l’eliminazione di ottomila posti di lavoro. Va a capire se i canadesi, che in quanto a capacità di lotta per i diritti somigliano più agli europei che ai vicini statunitensi, accetteranno di recarsi a ritirare la posta nei cosiddetti “community mailboxes”, collocati in punti strategici delle grandi città, magari mettendosi disciplinatamente in fila nel gelo di inverni come quello che stanno vivendo quest’anno. I sindacati stanno già protestando, forti dell’aumento del francobollo “normale” da 63 a 83 centesimi.  Justin Trudeau, figlio dell’indimenticabile Primo ministro Pierre, impegnato nel rivitalizzare il moribondo partito Liberale, esprime riserve strizzando l’occhio a chi vive in appartamento. Si vedrà: intanto prendiamo nota che il Canada è il primo dei Sette più industrializzati a sopprimere un servizio considerato parte della funzione statale in nord America da quando, nel 1753, Benjamin Franklin lo istituì per il Canada e le tredici colonie allora sotto dominio britannico.    

Nel nome delle loro libertà, i canadesi non hanno storto la bocca davanti allo stile trionfale del corteo funebre, bara in oro con nove limousine e centinaia di adepti, che ha accompagnato nella chiesa di Notre Dame de la Défense, Little Italy di Montreal, il capo mafioso don Vito Rizzuto, carcerato per tre omicidi risalenti al 1981. Al contrario, hanno alzato un vespaio su stampa e tv di Toronto, quando hanno scoperto che, in barba alla sentenza della Corte Suprema del 2001, la polizia locale ha continuato a denudare con regolarità centinaia di persone per effettuare ispezioni corporali in controlli di routine. In una Toronto eletta a città preferita dai giovani di questa generazione (seconda è Berlino), e pronta ad ospitare dieci giorni di WorldPride dal 20 giugno, la notizia non ha certo fatto piacere. 

Nelle contraddizioni di un paese tuttora in formazione e che comincia appena a decidere cosa fare da grande, spicca il cambio di politica su ambiente e clima. Un tempo campione mondiale ambientalista, Ottawa si sta convertendo a posizioni di retroguardia, facendo compagnia al vicino statunitense, primo responsabile dell’inquinamento globale. Così con l’uso di tecnologie invasive nello sfruttamento di shale gas e tar sands, gli idrocarburi non convenzionali che promettono autonomia energetica al nord America. Così  col freno al rinnovamento del percorso di salvaguardia avviato dal protocollo di Kyoto. Il destino della Keystone XL pipeline, il cui futuro balla tra Washington e Ottawa, dirà al mondo sin dove le grandi democrazie del nord America vorranno spingersi con comportamenti di aggressione ambientale che molti commentatori rilevano incomprensibili.

Questo articolo viene pubblicato anche da Oggi7-America Oggi

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: boss mafiosoCanadaprostituzioneservizio postale
Previous Post

Evviva Bill De Blasio che mangia la pizza da italiano!

Next Post

Che grande bellezza vincere finalmente a Los Angeles!

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A sinistra Federico Aldrovandi e a destra il corpo senza vita del povero ragazzo dopo essere stato pestato dai poliziotti

Lo scandalo in divisa della malagiustizia italiana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?