Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 19, 2013
in
Onu
December 19, 2013
0

Giornata Internazionale dei Migranti sullo sfondo del nuovo scandalo a Lampedusa

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Migranti tunisini salgono su un autobus dopo il loro arrivo a Lampedusa (Foto d'archivio ONU, 2010)

Migranti tunisini salgono su un autobus dopo il loro arrivo a Lampedusa (Foto d'archivio ONU, 2010)

Time: 4 mins read

 

In occasione della Giornata Internazionale dei Migranti, le Nazioni Unite chiedono a persone e governi di tutto il mondo di respingere la xenofobia e abbracciare la migrazione come un fattore chiave per uno sviluppo equo, sociale, economico, inclusivo e sostenibile.

Il Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon nel suo messaggio per la Giornata – osservata ogni anno il 18 dicembre – ha dichiarato: “Facciamo funzionare la migrazione a beneficio sia dei migranti sia dei paesi ospitanti. Lo dobbiamo ai milioni di migranti che attraverso il loro coraggio, la loro vitalità e i loro sogni, contribuiscono a rendere le nostre società più prospere, resistenti e diversificate”.

Sottolineando che la migrazione "è una realtà " nel 21 ° secolo , Ban Ki-moon ha ribadito che ora ci sono circa 232 milioni di migranti internazionali che portano benefici consistenti ai paesi di destinazione e di origine con il loro lavoro e le loro rimesse. 

Ban

Il segretario generale dell’ONU Ban Ki-moon

Ban ha poi aggiunto: “Questa importante popolazione rimane tuttavia in gran parte invisibile e sconosciuta nella società”, facendo notare che quasi la metà dei migranti sono donne, uno su dieci è sotto i 15 anni e il 40% vive nei paesi in via di sviluppo. Troppi vivono e lavorano nelle peggiori condizioni, con minor accesso ai servizi di base e ai diritti fondamentali, rendendoli sproporzionatamente vulnerabili a estorsioni, violenza, discriminazione ed emarginazione.

L'ONU si sta dando da fare per tutelare i diritti dei migranti, abbassare i costi sociali ed economici della migrazione e promuovere infine politiche che massimizzino i vantaggi della mobilità. “I migranti non dovrebbero essere costretti a rischiare le proprie vite e la propria dignità”, ha affermato il Segretario Generale, ricordando che all'inizio di quest'anno è entrata anche in vigore, la Convenzione per il lavoro dignitoso per i collaboratori domestici, molti dei quali sono immigrati.

Nel mese di ottobre, durante uno speciale meeting di alto livello dell'Assemblea Generale dell’ONU è stato richiesto di tener pienamente conto dell'impatto positivo delle migrazioni internazionali nell'agenda per lo sviluppo post 2015. 

Ashe

Il Presidente dell’Assemblea Generale John Ashe

Il Presidente dell'Assemblea Generale, John Ashe congratulandosi anche per l'azione adottata nel corso della riunione di alto livello, ha affermato nel suo messaggio che gli Stati membri si sono impegnati a svolgere un lavoro migliore per quanto concerne la protezione dei diritti legali e umani dei migranti di tutto il mondo. L'Assemblea ha inoltre ripetuto che “non si può e non si deve fermare la migrazione, ma ciò che è indispensabile è invece una migliore governance”.

Tuttavia ha evidenziato Ashe, ogni anno miliardi di dollari che potrebbero essere messi a frutto da parte delle famiglie di migranti vengono invece intascati da reclutatori e intermediari finanziari. Inoltre, i costi umani della migrazione sono “intollerabilmente alti”, come le recenti tragedie nel Mediterraneo – Lampedusa in primis – e altrove che hanno messo in luce l'estrema vulnerabilità dei migranti, molti dei quali fuggono da povertà, persecuzioni e conflitti.

Sullo sfondo di questa Giornata Internazionale, ahimè, l’Italia non ne è uscita molto bene proprio a causa di una vicenda degli ultimi giorni. Sono state mandate in onda da diversi telegiornali italiani e ormai hanno fatto il giro del mondo, le immagini di un video (girato da alcuni migranti) che filmano le condizioni in cui sono costretti a vivere gli immigrati trattenuti presso il Centro di Identificazione ed Espulsione (CEI) a Lampedusa, il famoso “centro di prima accoglienza” per gli immigrati che approdano sulle coste, e se questa è la prima accoglienza figuriamoci il resto. La cosa sconcertante e che ha lasciato tutti indignati è che questi immigrati erano tutti in fila nudi e al freddo in attesa di essere sottoposti alla disinfestazione contro la scabbia. Immagini che hanno rievocato nelle menti di molti, i famigerati “campi” ideati dalla Germania nazista.

Lampedusa

Un’immagine del maltrattamento degli immigrati ripresa dal video trasmesso dal Tg2

Le reazioni sono state unanimi, Letta ha dichiarato: “Sono immagini gravi e il Governo avvierà subito un indagine approfondita”. Alfano ha annunciato alla stampa: “chi ha sbagliato, pagherà”. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha sollecitato il Governo italiano a trovare soluzioni urgenti per migliorare tutti gli standard nel centro di prima accoglienza e soccorso di Lampedusa per tutti coloro che arrivano sul nostro territorio in cerca di protezione. Dobbiamo infatti ricordare che la stragrande maggioranza di questi immigrati che sbarcano a Lampedusa fuggono da guerre e persecuzioni provenendo principalmente da Siria, Eritrea, Nigeria, ecc. 

In occasione della Giornata Internazionale dei Migranti le Nazioni Unite hanno ben evidenziato che i migranti sono prima di tutto esseri umani con diritti umani, e non possono essere percepiti o rappresentati solo come agenti per lo sviluppo economico. Ciò al fine di ricordare a tutti gli Stati le loro responsabilità per combattere razzismo, xenofobia e discriminazione nei confronti dei migranti e promuovere un discorso pubblico nella promozione della tolleranza, accettazione del cambiamento sociale e la celebrazione della diversità.

Guarda anche questo video sul seminario "Classroom Conversation: Migration and development (on the occasion ogf the International Migrants Day) organizzato  dal United Nations Academic Impact con il Calandra Italian American Institute del Queens College, CUNY e tenuto mercoledì al Palazzo di Vetro dell'ONU 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti civilidiritti umaniimmigratiLampedusamigrantiOnu
Previous Post

Il talento non ha mai nulla da perdere

Next Post

Quei dirigenti ministeriali: così numerosi e iperpagati

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

In quell'immensa bibliografia sugli italiani anche tanta italicità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?