Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 12, 2013
in
Onu
October 12, 2013
0

ONU: il Nobel per la Pace 2013 va all’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Il Direttore Generale dell’OPAC, Ahmet Üzümcü

Il Direttore Generale dell’OPAC, Ahmet Üzümcü

Time: 3 mins read

 

L’OPAC un’organizzazione forse sconosciuta ai non addetti del mestiere, ha ricevuto il prestigiosissimo premio Nobel per la Pace 2013, scavalcando Malala Yousafazi (classe 1997, studentessa e attivista pakistana, diventata simbolo mondiale della lotta per il diritto all’istruzione) l’altra favorita e la più giovane candidata al Premio Nobel.

Elogiando il suo lavoro sul disarmo e la non proliferazione di armi chimiche, anche il Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon si è congratulato con l'Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPAC) per l'assegnazione del Premio Nobel per la Pace 2013 .

"Dai campi di battaglia ai laboratori al tavolo dei negoziati, le Nazioni Unite sono onorate di lavorare mano nella mano con l'OPAC per eliminare la minaccia rappresentata dalle armi chimiche", ha dichiarato Ban Ki-moon.

Ma soffermiamoci un istante per chiarire meglio il ruolo dell’Organizzazione. L’OPAC (in inglese, Organization for the Prohibition of Chemical Weapons – OPCW) è un'organizzazione internazionale, con sede a L'Aia, nei Paesi Bassi, fondata il 29 aprile 1997 e l’attuale direttore è Ahmet Üzümcü (Turchia). Il compito principale dell’Organizzazione è di rendere esecutiva la Convenzione sulle Armi Chimiche, un trattato stipulato a Parigi nel 1993 ma entrato in vigore nel 1997, che proibisce l'uso, la produzione, l'acquisizione e la detenzione di tali armi. Le verifiche consistono sia nel valutare le dichiarazioni dei paesi membri, sia in vere e proprie ispezioni. Aderiscono oggi all’OPAC, 189 stati che collaborano per fare in modo che le armi chimiche non vengano più utilizzate nei conflitti. Ne restano fuori, al momento, Angola, Myanmar, Corea del Nord, Egitto, Israele e Sud Sudan. Bisogna precisare che l'OPAC non è un'agenzia delle Nazioni Unite ma collabora con l'organizzazione sia politicamente che materialmente, infatti il 7 settembre 2000, l'OPAC e l'ONU firmarono un accordo di cooperazione. Gli ispettori inoltre hanno il permesso di viaggiare con i Lascia Passare delle Nazioni Unite, nei quali sono specificati la loro posizione, i loro privilegi e la loro immunità.

L'OPAC ha notevolmente rafforzato lo Stato di diritto nel campo del disarmo e della non proliferazione. Grazie ai suoi sforzi, l'80 per cento delle scorte di armi chimiche dichiarate è stato distrutto.

Ban Ki-moon ha sottolineato che, mentre l'OPAC è stata riconosciuta quasi 100 anni dopo il primo attacco chimico, le armi chimiche restano ancora un "pericolo chiaro e costante", come dimostra la crisi in Siria, dove un gruppo preparatorio per la missione congiunta ONU-OPAC è stato istituito per sovrintendere la distruzione delle scorte chimiche del paese.

"L’OPAC ha un compito specifico quello di eliminare le armi chimiche e impedire la loro ricomparsa. Tuttavia ha anche un obiettivo più ampio, ovvero di dimostrare che la disumanità della guerra può dar luogo alla umanità della solidarietà e della cooperazione internazionale", ha annunciato il Segretario Generale dell’ONU. Quest’ultimo infine ha evidenziato che il progresso deve essere accompagnato da sforzi per ottenere l'adesione universale alla Convenzione sulle armi chimiche, esortato tutti i paesi a firmare, ratificare e attuare la Convenzione senza alcun indugio.

"Per oltre 16 anni abbiamo fatto quello che ci si aspettava da noi. Tuttavia ci siamo sempre ispirati al vero spirito di umanità che impregna la Convenzione sulle armi chimiche. Eravamo consapevoli che il nostro lavoro, silenziosamente ma sicuramente, stava contribuendo alla pace nel mondo, ha dichiarato il direttore generale dell’OPAC, Ahmet Üzümcü.

"Un grande onore è stato concesso a me e ai miei colleghi. Ma senza l'appoggio degli Stati partecipanti questo non sarebbe stato possibile", ha infine aggiunto.

Il Premio Nobel per la Pace viene assegnato ogni anno a Oslo, il 10 dicembre, a differenza degli altri Nobel che vengono consegnati a Stoccolma nella stessa data.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Alla Carnegie Hall le Fantasie di Verdi con i Cameristi della Scala

Next Post

Pellegrini d’Arabia

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Trump Bans Journalists from Some Agencies From Boarding Air Force 1 for Mid East Trip

Trump Bans Journalists from Some Agencies From Boarding Air Force 1 for Mid East Trip

byEmanuele La Prova
Imports from China Drop by 50%, Likely Leading to Inflation and Declining Growth

U.S.-China, Imports Still Falling: “Tariffs Deal” May Not Be Enough to Reverse Trend

byDaniele Di Bartolomei

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Melanzane a cotoletta ripiene

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?