Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 23, 2013
in
Onu
September 23, 2013
0

L’Italia apre per prima all’Iran, ma la strada è tutta in salita

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
il ministro degli Esteri italiano Emma Bonino con il collega iraniano Javad Zarif durante l'incontro bilaterale Italia-Iran al Palazzo di Vetro dell'ONU

il ministro degli Esteri italiano Emma Bonino con il collega iraniano Javad Zarif durante l'incontro bilaterale Italia-Iran al Palazzo di Vetro dell'ONU

Time: 3 mins read

Il ministro degli Esteri italiano, Emma Bonino, incontra lunedì mattina al Palazzo di Vetro dell’ONU il collega iraniano Javad Zarif per un  bilaterale che l’Italia, primo paese occidentale,  inaugura con l’Iran, e quindi auspica che la comunità internazionale valuti le novità portate dal nuovo corso iraniano avviando un dialogo con il governo del nuovo presidente Hassan Rohani.
 “Vale la pena di andare a vedere, di cogliere i segnali e di chiedergli di essere affidabili”, ha dichiarato la responsabile della Farnesina al termine di un colloquio con il collega iraniano Zarif durato circa 40 minuti. "Un dialogo può sempre essere interrotto ma io sono per avviare un confronto” ha aggiunto Bonino.

Alla fine del colloquio, fuori dal Palazzo di Vetro, nel giardino delle rose, c’erano decine di giornalisti internazionali ad attendere il ministro degli Esteri italiano. Infatti nel nuovo vento di aperture “per andare a vedere” le nuove proposte iraniane, l’Italia è arrivata in anticipo sugli altri. E su questo Bonino ha tenuto a sottolinerarlo: “Subito dopo l’elezione del Presidente Rohani, ho inviato a Theran il vice ministro Pistelli per aprire subito un contatto con la nuova amministrazione”.

Già perché dialogando con l’Iran, si potrebbero avere più chance di domare certi infuocati scenari mediorientali, come in Siria.

Mettendo le mani avanti, Bonino ha comunque detto che “la praticabilità di una soluzione politica al conflitto siriano è ancora da conquistare”. Tuttavia, ha chiarito Bonino dopo l’incontro con Zarif, “si è aperta una finestra di opportunità temporale”. “L’Iran è parte del problema e deve essere parte della soluzione” ha aggiunto Bonino dopo aver quindi discusso anche di Siria con il ministro degli Esteri iraniano.

Con alle spalle una lunga carriera diplomatica, Zarif è stato nominato capo negoziatore per il nucleare dal presidente Hassan Rohani, mossa che segnala l’intenzione della Guida suprema Ali Khamenei di condurre negoziati con le potenze del 5+1 (Usa, Russia, Cina, Francia e Gran Bretagna più Germania) in chiave più moderata. Ma quando al ministro degli Esteri Italiano è stato chiesto se avesse toccato l’argomento nucleare con il ministro degli Esteri iraniano,  Bonino ha risposto che nell’incontro bilaterale, “la questione del nucleare non è stata toccata”.

Poi Bonino ha annunciato quello che nei corridoi dell’Onu stava maturando proprio in quelle ore, e cioè “sembra ci sia ripresa volontà dialogo sul nucleare tra l'Iran e le potenze del 5+1”. E infatti è ormai certo che il Segretario di Stato Americano John Kerry vedrà proprio in questo ambito il ministro degli Esteri iraniano Zarif durante i lavori delle Nazioni Unite di questa settimana. Invece non è ancora stato confermato, ma sarebbe un colpo di scena ancora possibile, l’incontro tra il Presidente Barack Obama  e il Presidente iraniano Hassan Rohani che in quel caso avverrebbe proprio domani, martedì, quando entrambi i capi di stato saranno dentro il Palazzo di Vetro per pronunciare i loro discorsi per l’inaugurazione dei lavori della 68esima Assemblea Generale.

Sempre sui colloqui bilaterali tra Italia e Iran, Bonino ha ricordato che “la liberazione di alcuni prigionieri politici è stata incoraggiante”, riferendosi alle prime mosse sui diritti umani del  nuovo governo del presidente Hassan Rohani. “Una delle decisioni che abbiamo preso è di riprendere il dialogo proprio sui diritti umani”, ha aggiunto.

Bonino ha annunciato anche di aver firmato con l’iraniano Zarif un memorandum d’intesa per la stabilizzazione dell’Afghanistan, per il dopo ritiro delle truppe italiane che avverrà nel 2014.

Eppure l’accelerazione del dialgo occidentale con l’Iran non lascia all'interno del Palazzo di Vetro tutti entusiasti. Proprio mentre il ministro Bonino era a colloquio con il ministro Zarif, l’ambasciatore d’Israele Ron Prosor, che in quel momento passava da lì, ci ha chiesto cosa stava avvenendo. Quando gli abbiamo detto che c’era un bilaterale tra l’Italia e l’Iran, Prosor ha esclamato: “Con Zarif? Adesso? Speriamo allora che l’Italia sappia fargli le giuste domande. Per esempio se il governo di Theran ritenga ancora che l’Olocausto non sia mai accaduto”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Le verità (a volte scomode) di Emma Bonino

Next Post

L’italiano? Sbagliando s’impara

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il dilemma dei taxi gialli che a Brooklyn non vogliono andare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?