Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 26, 2013
in
Onu
June 26, 2013
0

ONU: Passi da gigante nella lotta contro l’HIV in Africa

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Lesotho, una donna mostra dei farmaci antiretrovirali per combattere l'AIDS. Foto: IRIN/Eva-Lotta Jansson

Lesotho, una donna mostra dei farmaci antiretrovirali per combattere l'AIDS. Foto: IRIN/Eva-Lotta Jansson

Time: 4 mins read

Le nuove infezioni da HIV tra i bambini sono state ridotte del 50 per cento (in alcuni casi anche oltre) in sette paesi dell'Africa sub-sahariana, ha affermato ieri l'UNAIDS, programma congiunto delle Nazioni Uniti sull’HIV/AIDS. Missione principale dell’UNAIDS è quello di condurre ed ispirare il mondo al fine di permettere a tutti l’accesso alla prevenzione, cure e sostegno contro l’HIV.

Botswana, Etiopia, Ghana, Malawi, Namibia, Sudafrica e Zambia hanno dimezzato le nuove infezioni da HIV tra i bambini dal 2009, mentre Tanzania e Zimbabwe stanno continuando a registrare notevoli progressi. Queste informazioni sono emerse dall'ultima relazione – lanciata nel luglio 2011 presso l'Assemblea Generale riunione di alto livello delle Nazioni Unite sull'AIDS – inerente i progressi del Global Plan per l'eliminazione delle nuove infezioni da HIV tra i bambini entro il 2015 e mantenere le loro madri invita.

Il Piano Globale ha due principali obiettivi per il 2015: una riduzione del 90% del numero dei bambini contagiati da HIV e una del 50% del numero di morti materne legate all'AIDS. Il Piano si concentra sui 22 paesi che rappresentano il 90% delle nuove infezioni da HIV tra i bambini. La presente relazione evidenzia i progressi realizzati dai 21 paesi dell'Africa sub-sahariana e alcune delle sfide che devono ancora affrontare per conseguire gli obiettivi concordati per il 2015. I dati per l’India non erano disponibili al momento della stesura della relazione.

Nel complesso, il rapporto mostra che ci sono stati 130.000 nuove infezioni da HIV in meno – tra i bambini nei 21 paesi dell'Africa sub-sahariana – un calo del 38% dal 2009.

"I progressi registrati nella maggior parte dei paesi sono un segnale forte che mostra come con sforzi mirati, ogni bambino può nascere senza HIV", ha dichiarato Michel Sidibé, Direttore esecutivo del Programma congiunto delle Nazioni Unite sull'HIV / AIDS (UNAIDS), che ha guidato il Piano Globale assieme al Piano di Emergenza del Presidente degli Stati Uniti per l'assistenza contro l’AIDS (PEPFAR – The United States President’s Emergency Plan for AIDS Relief).

"Tuttavia i progressi sono in fase di stallo in alcuni paesi con un alto numero di nuove infezioni da HIV. Abbiamo bisogno di scoprirne i motivi e rimuovere le strozzature che ne impediscono i miglioramenti ", ha aggiunto il Direttore.

Degni di nota secondo l’UNAIDS sono i positivi riscontri riportati in Ghana che ha mostrato il maggior calo del tasso di nuove infezioni tra i bambini dal 2009 (76%), seguita dal Sud Africa (63%). Sfortunatamente però, il ritmo di riduzione delle infezioni in alcuni paesi prioritari del Piano Globale è stato lento come ad esempio in Angola, dove le nuove infezioni da HIV sono persino aumentate.

Nuove infezioni tra i bambini in Nigeria, la quale ha il numero più elevato di bambini che hanno contratto l'HIV (circa 60.000 nuove infezioni da HIV tra i bambini nel 2012), è rimasta sostanzialmente invariata dal 2009. Bisogna agire il più presto possibile e delineare un piano di urgenza in Nigeria, poiché senza di esso l'obiettivo globale per il 2015 non potrà essere raggiunto, ha ammonito il rapporto.

La relazione rileva inoltre che rispetto al 2009, molte più donne sieropositive in gravidanza nel 2012 hanno ricevuto farmaci antiretrovirali per prevenire che l'HIV possa essere trasmesso ai propri figli e per salvaguardare la propria salute, con livelli di copertura superiori al 75% in molti paesi. L’aumento della copertura ha ridotto i tassi di trasmissione dell'HIV da madre a figlio, nella maggior parte dei paesi. Da menzionare Botswana e Sud Africa che hanno ridotto i tassi di trasmissione al 5% o addirittura al di sotto in alcuni casi . Allo stesso tempo, il rapporto mostra anche che solo la metà di tutte le donne sieropositive che allattano ricevono farmaci antiretrovirali per prevenire la trasmissione del virus HIV. L'allattamento al seno è fondamentale per garantire la sopravvivenza dei bambini e il rapporto sottolinea l'urgenza di fornire la terapia antiretrovirale durante il periodo di allattamento al seno.

Più della metà dei bambini che possono beneficiare di un trattamento in Sud Africa e Swaziland ora ne hanno finalmente accesso. In quanto a Ciad, Etiopia, Ghana, Kenya, Malawi, Nigeria, Sud Africa, Tanzania e Zimbabwe, essi hanno raddoppiato il numero di bambini che hanno potuto al usufruire del trattamento dal 2009 al 2012. Inoltre, il numero di donne in gravidanza affette da HIV e che hanno accesso alla terapia antiretrovirale è aumentato dal 2009, un dato davvero rilevante. Infine in Botswana, Ghana, Malawi, Namibia, Sud Africa, Swaziland e Zambia, oltre il 75% delle donne in gravidanza possono beneficiare della terapia antiretrovirale mentre oltre il 50% in Kenya, Lesotho, Tanzania e Zimbabwe. Tuttavia è necessario prendere misure urgenti per migliorare la diagnosi precoce del virus HIV nei bambini e garantire un accesso tempestivo al trattamento antiretrovirale.

Il seguente link dell’UNAIDS per ulteriori dati, statistiche e indici per paese (www.unaids.org).

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaHIV
Previous Post

Libertà di informazione: l’Italia non perde il vizio

Next Post

Strage di Ustica: 33 anni di verità stonate e il peso di certe morti collaterali

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Episcopal Church Breaks with U.S. Govt. Over Its Welcome to Afrikaner Refugees

Episcopal Church Breaks with U.S. Govt. Over Its Welcome to Afrikaner Refugees

byZoe Andreoli
Trump Bans Journalists from Some Agencies from Boarding Air Force 1 for Mid East Trip

Trump Bans Journalists from Some Agencies from Boarding Air Force 1 for Mid East Trip

byEmanuele La Prova

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I resti ritrovati del DC9 dell'Itavia esploso sui cieli di Ustica il 27 giugno 1980

Ustica: la giustizia non può più attendere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?