Il Presidente Obama ha reso omaggio alla “lady di ferro” Margaret Thatcher a seguito della sua morte, avvenuta ad 87 anni a causa di un ictus. "Con la morte della baronessa Margaret Thatcher, il mondo ha perso una campionessa di libertà ed autonomia e l’America ha perso una grande amica” ha dichiarato il presidente.
"Figlia di un droghiere che è cresciuta fino a diventare la prima donna in politica della Gran Bretagna, costituisce un esempio per tutte, che non c’è soffitto di vetro che non possa essere distrutto”.
"Come primo ministro, ha aiutato a restaurare la sicurezza e l’orgoglio che sono sempre stati segni caratteristici della Gran Bretagna”. Il presidente ha poi aggiunto "convinta sostenitrice della alleanza transatlantica, Margaret sapeva bene che solo con forza e risolutezza potevamo vincere la Guerra Fredda, ed estendere la promessa di libertà”.
Obama ha poi proseguito facendo riferimento al passato "qui in America, molti di noi non dimenticheranno certo l’immagine di lei, spalla a spalla con il Presidente Reagan, ricordando al mondo che non siamo semplicemente trascinati dalla storia di adesso – ma possiamo rimodellarla con convinzione morale, coraggio intransigente e volontà di ferro”.
"Io e Michelle siamo vicini col pensiero alla famiglia Tatcher e a tutte le persone in Gran Bretagna, visto che portiamo avanti il lavoro a cui lei ha dedicato la sua intera vita – persone libere, unite e determinate a scrivere il nostro destino”.
Anche George W. Bush ha commentato la morte della “lady di ferro”, affermando che sia lui che la sua famiglia sono molto dispiaciuti della morte di una “leader che ha ispirato tutti e che ha guidato la sua nazione con sicurezza e trasparenza”. “Il Primo Ministro Thatcher costituisce un grande esempio di forza e carattere, una grande alleata che ha rafforzato il rapporto speciale tra la Gran Bretagna e gli USA” ha concluso.
Anche l’ex presidente USA Bill Clinton ha commentato, dichiarando che la Gran Bretagna ha perso “la prima donna ministro, una icona donna di stato, una leader coraggiosa” mentre l’America “ha perso una delle sue più care amiche e valorosi alleati”. Clinton ha poi aggiunto “la signora Tatcher capì subito che la relazione speciale che unisce da lungo tempo le nostre nazioni, è uno strumento indispensabile per la fondazione di pace e prosperità”. La lady di ferro, è stata ricordata anche dal Segretario generale dell’Onu ieri, il quale si è dichiarato rattristato dalla morte della leader britannica.
Ban Ki Moon ha riconosciuto lo spirito di avventura e la grandezza di Margareth Tacther come prima donna a diventare Ministro in Gran Bretagna. “La baronessa Thatcher sarà ricordata come una figura altissima e una leader forte e dedicata alla vita politica britannica come in quella internazionale”. Ban Ki Moon ha reso omaggio alla Tatcher e al suo prezioso contributo per quanto riguarda il cambiamento climatico, identificandosi come uno die primi leader politici ad evidenziare il pericolo del global warming all’Assemblea Generale dell’ONU nel 1989.