Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cronaca italiana
July 19, 2023
in Cronaca italiana
July 19, 2023
0

A trent’anni da Via d’Amelio molte domande sull’Italia e la mafia sono irrisolte

A Palermo è arrivata anche la premier Giorgia Meloni che in mattinata ha deposto una corona d’alloro

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
A trent’anni da Via d’Amelio molte domande sull’Italia e la mafia sono irrisolte

Strage di via d'Amelio - wikimedia

Time: 3 mins read

Dov’è eri tu, quel giorno?

Io in sala da pranzo, annoiata dopo un pasto tardivo coi parenti che ciacolavano di là; una calda domenica di luglio, accesi la televisione per cambiare pensieri. Il corrispondente della Rai era lì a via d’Amelio, la strada un inferno divelto, la macchina una carcassa bruciata, sirene e polizia. Trentuno anni fa.

Ogni italiano in grado di ricordare lo sa, dov’era quel pomeriggio del 19 luglio quando morì Paolo Borsellino, come quella sera di due mesi prima quando Giovanni Falcone, l’altro giudice ucciso da Cosa Nostra in quei mesi, saltò in aria con Francesca Morvillo e tre uomini della scorta sull’autostrada per Capaci. Oggi, trentuno anni dopo, le cerimonie a Palermo per piangere Paolo Borsellino hanno seguito il copione abituale, un brogliaccio cui solo l’impegno civico di chi partecipa evita di annegare nella retorica.

Alle stragi contro i due magistrati del pool antimafia è stato dedicato anche un dibattito parlamentare a Roma; è arrivato il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (che a Palermo ucciso da Cosa Nostra perse il fratello Piersanti, era il 1980).Nella città di prima mattina, riunione attorno all’ “albero della pace” con Rita Borsellino, sorella del magistrato, e tante testimonianze di familiari delle vittime di altre stragi, proprio nel punto in cui l’autobomba lo uccise sotto casa di sua madre, insieme agli agenti della sua scorta Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina ed Emanuela Loi; ha parlato anche l’unico sopravvissuto, l’agente Antonio Vullo.

E poi un minuto di silenzio nell’ora dell’attentato, le 16:58; dibattiti, rappresentazioni, un corteo pomeridiano, presente anche la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein.

A Palermo è arrivata anche la premier Giorgia Meloni che in mattinata ha deposto una corona d’alloro ma non si è trattenuta per la fiaccolata serale, tradizionalmente organizzata dalla destra. La cosa ha suscitato alcune polemiche, tanto più che si è detto fosse per problemi di sicurezza (cioè per evitare possibili contestazioni). Il 23 maggio, alle commemorazioni per la morte di Giovanni Falcone, a Palermo c’erano stati scontri fra gli agenti in tenuta antisommossa e alcuni manifestanti di un corteo alternativo. Alla fiaccolata anche oggi si contrappone un corteo promosso dai sindacati e dal movimento “Le agende rosse” con lo slogan “Basta Stato-Mafia” (in riferimento alle presunte collusioni dello Stato con la criminalità organizzata). 

I magistrati anti-mafia (da sinistra a destra) Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Antonino Caponnetto – wikimedia

Meloni, che varie volte ha raccontato di aver iniziato a fare politica dopo la strage di via d’Amelio, ha parlato di una “polemica inventata; sono qui a testa alta”.

Il fatto è che ci sono tante domande che corrono sottotraccia a queste occasioni e a tante altre in cui si piangono le vittime di Cosa Nostra o anche della camorra napoletana. Per le stragi di Capaci e di via d’Amelio, dopo molti anni di processi, nel 2006 la Corte d’assise d’appello di Catania condannò dodici persone come mandanti, sentenza confermata dalla Cassazione nel 2008 (ma la vicenda giudiziaria è molto ramificata e complessa e coinvolge anche gli esecutori materiali). La mafia siciliana voleva vendicarsi del pool che aveva istruito il maxiprocesso di Palermo (dal 10 febbraio 1986 al gennaio 1992). Ma ancora: perché sono scomparse le famose agende rosse di Borsellino che dovevano essere nella sua auto? (Il movimento omonimo, “Le agende rosse”, è stato fondato da Salvatore Borsellino, fratello minore). Ci fu un coinvolgimento dei servizi segreti? 

L’Italia è il paese dei misteri irrisolti, purtroppo per vittime e cittadini; quanta e quale parte della politica è stata collusa con la mafia e la sua capacità di spostare masse di voti, in passato? E oggi? E ancora:

ma la mafia è stata sconfitta? E se no, dov’è ora che non uccide più politici, magistrati e giornalisti? Le risposte sono tutte nebulose. Tranne la certezza che la mafia c’è, seppure oggi si occupi sempre più di faccende economiche a livello internazionale: traffico di stupefacenti e migranti, traffico di armi, cose molto lucrose e meno politiche. Allo stesso tempo chi vive nelle grandi città la vede, la mafia (come anche la ‘ndrangheta calabrese e la camorra napoletana); la vede, come a Roma, per esempio, nei tanti ristoranti del centro che cambiano gestione ogni due mesi, che espongono ricchi menù di pesce a caro prezzo, sempre gentilissimi, sempre vuoti; specchietti per le allodole per il riciclaggio, si dicono i cittadini, ma se è così, perché viene tollerato?

Il problema è appunto che le domande, in Italia, sono sempre molte più delle risposte (che magari sono coperte dal segreto di Stato, come la strage di Ustica, l’aereo caduto in mare nel 1980 in Sicilia con 81 vittime; inchiesta a cui ha dedicato la vita il giornalista Andrea Purgatori, deceduto proprio oggi. Quella storia con la mafia non c’entra, forse il DC9 fu vittima di una guerra nel cielo fra l’aviazione libica e quella francese; ma coi silenzi e i misteri c’entra eccome, sintomatica di un paese con più sudditi che cittadini). E le domande puoi continuare a farle ogni 23 maggio e ogni 19 luglio e ogni altro giorno dell’anno (una strage per ogni giorno), ma se le risposte non arrivano, anche lo spirito civico più roccioso si stanca.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Paolo BorsellinostrageVia D'Amelio
Previous Post

In Michigan una zuppa cuoce da 40 giorni: chi la prova se ne innamora

Next Post

A Napoli apre il museo dedicato a Caruso: il tenore amato dagli Stati Uniti

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Napoli apre il museo dedicato a Caruso: il tenore amato dagli Stati Uniti

A Napoli apre il museo dedicato a Caruso: il tenore amato dagli Stati Uniti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?