Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cronaca italiana
December 21, 2020
in Cronaca italiana
December 21, 2020
0

Quella doppia violenza contro le donne che faticano ad essere credute

Perché la mamma di Pietro e Francesca non è stata creduta quando segnalò le stranezze dell'ex Alessandro Pontin? La tragedia del padovano era evitabile

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Quella doppia violenza contro le donne che faticano ad essere credute

Alessandro Pontin: ha ucciso i figli e poi si è tolto la vita

Time: 4 mins read

Cosa può spingere un padre ad ammazzare in modo così brutale i due figli Pietro e Francesca di 13 e 15 anni e poi togliersi la vita? Cosa può portare ad un simile gesto se non una mente malata che nessuno è riuscito a fermare in tempo? Un  duplice delitto premeditato quello  compiuto  da Alessandro Pontin 49 anni ex parquettista  di Trebaseleghe nel padovano. Una strage organizzata con una lucida follia che ha portato l’uomo a trascorrere una giornata con i figli e cenare insieme  nella più completa normalità. Ma di normale non c’è niente in un padre che uccide a coltellate i due figli inseguendoli per casa mentre loro cercano di sfuggirgli  e lascia un biglietto, prima di tagliarsi la giugulare, nel quale ha scritto di voler essere cremato.

Che cosa non ha funzionato nella catena di controllo sanitario sull’uomo e nelle forze dell’ordine? La ex moglie, dalla quale era separato da 5 anni e alla quale non voleva dare più di 100 euro per il mantenimento dei due figli adolescenti, aveva più volte avvisato i carabinieri. Lo ha raccontato il nonno materno, disperato al pensiero di non vedere più i due nipoti che accompagnava a scuola tutti i giorni. Perché i carabinieri non si sono allertati? Perché non hanno dato peso alle parole della donna che aveva parlato di stranezze dell’ex marito. Pontin da un po’ di tempo si era avvicinato alle teorie olistiche ed  aveva aperto una pagina su Facebook dedicata al benessere e l’aveva chiamata  Il mondo riflesso di Alessandro Pontin: «Le tue disarmonie si riflettono esternamente, in punti precisi, aveva scritto, La riflessologia facciale e plantare è il linguaggio energetico, per donarti benessere. Attraverso un tocco consapevole, rilascerai il disagio, comprenderai la causa e ritroverai l’armonia».

Pontin non sapeva che cosa fosse l’armonia e deve essere stato un campione di disarmonie, vista la violenza con la quale ha agito contro i suoi stessi figli. Perché non è stato curato, qualunque fosse la sua malattia mentale? Come riuscirà ora la  mamma di Pietro e Francesca ad andare avanti è solo immaginabile, ma sarà lei a portare il fardello più doloroso. Lei che ha subito una doppia violenza. Quella di chi non le ha creduto e quella dell’ex marito che l’ha privata dei suoi affetti più cari.

“Accade spesso che si metta in discussione  la parola della donna”, mi aveva detto Manuela Ulivi avvocata che difende le donne maltrattate, in un recente colloquio che avevamo avuto.  Accade spesso che le istituzioni non riconoscano o neghino i presupposti della violenza, e giudichino nel modo sbagliato le  scelte di vita di una donna che lascia il marito violento.

“Giudici, forze dell’ordine, avvocati, psicologi, medici, assistenti sociali non sempre sono preparati a riconoscere  i segnali che portano all’evoluzione della violenza, si legge in un interessante opuscolo dedicato proprio al problema della doppia violenza pubblicato dalla Casa delle donne maltrattate .”Sono abituati a ragionare di relazione amorosa, di matrimonio e di convivenza in termini ordinari e in base a parametri oggettivi, mettendo in discussione la parola delle donne”.

E cosi sono in aumento i casi di padri che si vendicano delle compagne accanendosi contro i figli. Sono padri, malati che vanno fermati in tempo prima che il loro disagio si trasformi in una scia di sangue. Il 2020 è stato un anno terribile anche da questo punto di vista.

Immagine pixbay

Lo scorso giugno Mario Bressi, 45 anni, un uomo dalla personalità mite e un padre premuroso, ha strangolato a Margno, in Valsassina, i gemelli dodicenni Elena e Diego, prima di gettarsi da un ponte. Dietro il delitto, la vendetta ai danni della moglie Daniela Fumagalli, dalla quale si stava separando. Poco più di un mese fa Alberto Accastello, 40 anni, ha ucciso a Carignano  nel torinese la moglie Barbara, i gemellini di due anni e il cane prima di togliersi la vita. “Fra poco non ci sarò più”, aveva preannunciato al fratello prima di esplodere cinque colpi di pistola. Barbara voleva lasciarlo ed era andata da un avvocato per formalizzare la loro separazione. A settembre, a Rivara, sempre nel Torinese, Claudio Baima Poma, 47 anni, ha ucciso il figlio Andrea, di 11 anni e si è suicidato. Aveva scritto una lettera carica d’odio e di accuse all’ex compagna e madre del bambino. Dalle indagini sarebbe emerso che l’uomo stesse pianificando l’omicidio del piccolo Andrea da più di un anno. Forse proprio da febbraio 2019, quando si era separato dalla compagna.

Uomini sicuramente malati, ma soprattutto uomini che non accettano la libertà delle loro compagne. Uomini cresciuti in uno stato patriarcale di privilegi, che riconosce parità di diritti alle donne solo sulla carta ma non nella realtà e le giudica sempre mettendo in primo piano la loro moralità. La loro parola viene messa in discussione e il loro racconto di maltrattamenti deve essere ripeuto all’infinito prima che venga verificato e, quando sono fortunate, infine creduto. Non possiamo dirlo con certezza, ma forse  Pietro e Francesca forse sarebbero ancora vivi se la denuncia della loro mamma fosse stata presa sul serio.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: delittidiritti delle donnefollia omicidasistema patriarcaleuomini violentiviolenza contro le donne
Previous Post

Covid-19 muta: è più contagioso. Regno Unito isolato, ma primo caso già in Italia

Next Post

Come le prime classi dirigenti americane si nutrirono dei classici della nostra cultura

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Noi riteniamo che sono per se stesse evidenti queste verità: che tutti gli uomini…

Come le prime classi dirigenti americane si nutrirono dei classici della nostra cultura

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?