Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 28, 2024
in
Primo Piano
October 28, 2024
0

Trump arringa il Madison Square Garden, Harris in Pennsylvania per gli ultimi comizi

L’ex presidente riunisce il popolo MAGA a New York: "Libereremo l'America". La dem incontra le minoranze a Filadelfia: "Ce la faremo"

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Trump conferma, non parteciperà ad un altro dibattito con Harris

Nella combo, Donald Trump (a sinistra) e Kamala Harris (a destra). ANSA/EPA/ EPA

Time: 4 mins read

Dall’ex sindaco di New York Rudy Giuliani al wrestler Hulk Hogan, passando per Elon Musk e Tucker Carlson. È uno spaccato icastico della nuova destra USA quella che domenica sera è salita sul palco del Madison Square Garden di New York per il mega-comizio di Donald Trump a una settimana dal voto che deciderà il prossimo inquilino della Casa Bianca.

Sugli spalti e in platea quasi 20.000 berretti rossi accorsi nel cuore di Manhattan per ascoltare discorsi di rivalsa contro l’élite liberale “corrotta”. Strali che piuttosto di voler allargare il consenso, sembrano avere lo scopo preciso di rimarcare i confini ideologici sempre più netti tra le due Americhe.

Alcuni oratori, come il comico Tony Hinchcliffe, sono andati un po’ oltre. Sostenendo ad esempio che gli ispanoamericani “amano fare bambini” e che Porto Rico è una “isola galleggiante di spazzatura”.  Immediata e comprensibile l’indignazione tra gli esponenti della comunità (storicamente filo-democratica) portoricana. “Questo è quello che pensano di noi”, ha commentato a stretto giro su Instagram la popstar Ricky Martin, nato nella capitale portoricana San Juan 52 anni fa.

 

 

Trump ha preso la parola solo dopo una lunga serie di interventi e, come previsto, si è concentrato su quello che è ormai diventato il suo cavallo di battaglia: l’immigrazione. Toni durissimi i suoi, simili a quelli impiegati nella campagna 2016 con la promessa di “costruire il Muro” al confine con il Messico.

Stavolta l’ex presidente ha promesso di dare il via alla “più grande deportazione della storia americana” sin dal primo giorno di mandato, descrivendo i migranti come “criminali assetati di sangue” che minacciano la sicurezza delle comunità locali. Introdotto dalla moglie Melania tra gli applausi scroscianti del pubblico MAGA, il candidato GOP ha inoltre promesso di debellare le città santuario (ossia gli enti locali che tutelano i migranti clandestini dall’espulsione o dalla persecuzione) e di ricorrere a un’antica legge del 1798 sugli “stranieri nemici” per facilitare le deportazioni di immigrati con precedenti penali.

Ironia della sorte, qualche ora prima del suo discorso il Washington Post ha scoperto che il principale finanziatore della sua campagna elettorale, il miliardario Elon Musk, avrebbe iniziato a lavorare in America proprio da clandestino.

Inevitabile quindi l’attacco frontale alla rivale democratica, la vicepresidente Kamala Harris: Trump l’ha definita una persona di “basso quoziente intellettivo” e accusata di aver distrutto tutto ciò che l’amministrazione Biden avrebbe dovuto proteggere. L’ex presentatore di Fox News Tucker Carlson gli ha fatto eco, accusando Harris di essere “la prima ex procuratrice della California di origini samoane-malesi con QI basso”.

 

 

Ad Elon Musk è stato invece affidato il compito di illustrare il perno della teoria economica MAGA: ridurre il bilancio federale di almeno 2.000 miliardi di dollari. Una cifra ambiziosa, che peraltro è meno di un terzo del debito pubblico creato dall’amministrazione Trump nel quadriennio 2016-2020 (circa 23,500 per ogni cittadino americano, secondo le stime di ProPublica). E che molti analisti giudicano poco realistica alla luce della complessa macchina burocratica federale e delle spese già programmate per la difesa.

Crowd gathers outside Madison Square Garden on October 27, 2024 (ph: Terry W. Sanders)

Ma lo spaccato di un’America sempre più inquieta è anche quello fuori dall’arena. Alcuni gruppi si sono radunati per protestare contro la presunta deriva autoritaria del leader repubblicano, ricordando come lo stesso Madison Square Garden sia stato teatro, decenni fa, di un raduno filo-nazista alla vigilia della Seconda guerra mondiale. Paragoni storici che alcuni critici utilizzano per dipingere Trump come una sorta di Hitler in erba. Trump – che pure a porte chiuse avrebbe ammesso in passato di aver bisogno “del tipo di generali che aveva” il Führer – liquida i paragoni come “sciocchezze liberal”.

 

 

Mentre Trump e i suoi sodali bersagliavano immigrati clandestini e minoranze, Kamala Harris coglieva la palla al balzo per convincere l’elettorato della Pennsylvania, lo swing state che molto probabilmente deciderà il prossimo presidente. Lei stessa ne è consapevole. “La vittoria passa per Filadelfia e passa per la Pennsylvania”, ha affermato in una libreria afroamericana di Philly, aggiungendo con ottimismo: “Ce la faremo”. Nel corso della giornata, la vicepresidente ha partecipato a una funzione religiosa in una chiesa a maggioranza nera e visitato un un ristorante portoricano, promettendo investimenti per migliorare il futuro dell’isola caraibica e garantire una maggiore inclusione dei portoricani negli Stati Uniti.

L’ultima settimana di comizi prima di un’elezione che si preannuncia tiratissima vede entrambi i candidati scegliere un ritorno alle origini: per Trump, la città che gli ha dato i natali e dove ha mosso i primi passi imprenditoriali; per Harris, gli elettorati delle minoranze che hanno storicamente dato maggiori soddisfazioni ai progressisti. Anche se, secondo i sondaggi, queste non sembrano essere troppo convinte dal programma della 60enne dem – e molti avrebbero intenzione di votare per i repubblicani.

Un trend al quale lo stesso Trump ha fatto cenno verso la fine del suo discorso. “Il Partito Repubblicano è diventato davvero il partito dell’inclusione, e c’è qualcosa di grandioso in questo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Media, Kiev darà a Usa elenco siti per attacchi in Russia

Trump Freezes Military Aid to Ukraine, Delays Patriot Missiles

byGennaro Mansi
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all’Ucraina

Ucraina, Trump sospende gli aiuti militari: stop ai missili Patriot

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpElezioni UsaKamala HarrisMadison Square GardenManhattanNew YorkNew York CityVNY News 1
Previous Post

Tony Hinchcliffe sul palco di Trump al MSG: “Porto Rico? Un’isola di immondizia galleggiante”

Next Post

Biden bacchetta Musk: “Ha lavorato illegalmente negli USA e ora vuole parlare dei clandestini?”

DELLO STESSO AUTORE

Idaho, identificato il killer dei pompieri: è un 20enne californiano morto suicida

Idaho, identificato il killer dei pompieri: è un 20enne californiano morto suicida

byGennaro Mansi
Iran discute legge per sospendere cooperazione con l’Aiea

Perché il nucleare iraniano sopravviverà (probabilmente) alle bombe di Trump

byGennaro Mansi

Latest News

Trump: alle 12 partiranno le prime lettere sui dazi

Trump riaccende la guerra dei dazi: minacce, ritorsioni e il rischio di una nuova crisi globale

byMassimo Jaus
Mazzata all’Europa: Trump rilancia la guerra dei dazi con tariffe al 30%

Mazzata all’Europa: Trump rilancia la guerra dei dazi con tariffe al 30%

byMassimo Jaus

New York

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

byElise Nussbaum
Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

Biden bacchetta Musk: "Ha lavorato illegalmente negli USA e ora vuole parlare dei clandestini?"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?