Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 10, 2024
in
Primo Piano
July 10, 2024
0

Gli italiani aderenti a Mean in Ucraina per dimostrare solidarietà attiva agli aggrediti

Due giorni di manifestazioni di chi vuole pace nella giustizia: nonviolenza non è pacifismo

Luigi TroianibyLuigi Troiani

Ukrainians working at the site of a rocket strike on the 'Okhmadyt' children's hospital in Kyiv, Ukraine, 08 July 2024 ANSA/EPA/SERGEY DOLZHENKO

Time: 4 mins read

In una Kyiv percossa, lunedì 8 luglio, dal feroce attacco missilistico russo contro strutture sanitarie, in particolare l’ospedale pediatrico Okhmatdyt, costato sinora 43 morti (che si aggiungono agli oltre 10.000 civili uccisi dalle truppe d’invasione, certificati dall’Onu) e quasi 400 feriti, arriva, a soli due giorni di distanza, la delegazione di più di cento attivisti non violenti italiani. Non si sono fatti intimorire neppure dai missili di Putin: va a loro onore personale, e sottolinea il varco apertosi fra la coerenza di ideali e comportamenti praticata da movimenti come Azione Nonviolenta e la tolleranza se non la complicità  che troppi esponenti di partiti e organizzazioni continuano a manifestare nei confronti del criminale espansionismo russo.

Come ben spiegò l’uomo che nel novecento meglio di ogni altro simboleggiò la resistenza pacifica allo straniero invasore, la Grande Anima Gandhi, “per praticare la nonviolenza, bisogna essere intrepidi e avere un coraggio a tutta prova.”  E ancora, tanto per evitare ogni confusione tra non violenza pacifica e violenza pacifista, così estrema da proporsi come oggettivo alleato e propagandista di chi fa la guerra di invasione contro popolazioni inermi: “Nessun uomo può essere attivamente non-violento e non ribellarsi contro l’ingiustizia dovunque essa si verifichi.” Ribellarsi contro l’ingiustizia è quanto stanno facendo da anni i combattenti ucraini e, schierati con quella giusta causa, nel loro piccolo, gli attivisti di Mean.

La presenza nella capitale ucraina della pattuglia di italiani di buona volontà, è occasione per un’ulteriore riflessione sulla non violenza gandhiana applicata al caso russo. Hannah Arendt, nel lavoro del 1970 Sulla violenza, lasciò in proposito una riflessione davvero appropriata: «Se il dramma potente e ben riuscito della resistenza non violenta di Gandhi si fosse scontrato con un nemico diverso – la Russia di Stalin, la Germania di Hitler, o magari il Giappone anteguerra, invece che con l’Inghilterra – il risultato non sarebbe stato la decolonizzazione, ma un massacro e la sottomissione».  Basta sostituire al nome di Stalin quello dell’attuale leader del Cremlino, e si dispone di uno scenario che, nell’analisi di Arendt, non può essere risolto con la non violenza a mani nude di Gandhi; tanto più che  l’attuale padrone del Cremlino ha riabilitato in più occasioni la memoria del dittatore  georgiano i cui esiziali crimini furono denunciati da Nikita Chruščëv nel 1956, additandolo ai russi come capo guerriero vincente.

Chiosa d’obbligo alla citazione da Arendt: risulta a verbale di un gabinetto britannico di guerra a 1942 inoltrato, la disposizione assunta da Churchill nei confronti di Gandhi, in sciopero della fame contro il colonialista, dopo le sanguinose repressioni, e gli arresti a Mumbai dell’intera dirigenza del Congresso il 9 agosto. Il Mahatma in aprile aveva chiamato alla ribellione nonviolenta totale e a grandi manifestazioni di piazza, con la parola d’ordine di andarsene rivolta ai britannici: “Quit India“. Churchill dice: «Va trattato come gli altri, lasciamo che faccia quello che vuole». Il che, tradotto in soldoni, istruiva a lasciarlo crepare di fame se intendeva portare il digiuno alle estreme conseguenze. La nonviolenza premierà Gandhi, ma quando il vento politico a Londra girerà dai conservatori ai laburisti. Alla fine, nell’atteggiamento pacifico e nonviolento vale quanto affermato da un altro esponente del partito del Congresso, il primo ministro Indira Gandhi: “Non si può stringere la mano con il pugno chiuso”.

Infatti, gli attivisti di Mean per l’undicesima volta dall’invasione russa sono in Ucraina, dove stringono la mano a sindaci, sacerdoti, gente comune, che la aprono in segno di riconoscente amicizia, non certo ai russi che usano la loro mano come un maglio per colpire gli ospedali della capitale ripetendo una strategia che da nove anni praticano sistematicamente in Siria. E la prima visita della delegazione italiana sarà proprio a quanto resta di  Okhmatdyt, un ospedale al quale Mean aveva donato l’anno scorso un pulmino, per far uscire all’aria aperta i bambini di oncologia, curati nei sotterranei per salvarli dall’eventuale bombardamento russo.

L’11 (giorno dedicato, per volontà di Paolo VI, a san Benedetto da Norcia patrono d’Europa). e 12 luglio gli italiani del Movimento europeo di Azione Nonviolenta parteciperanno alla preghiera universale interreligiosa in piazza santa Sofia, collegati con diverse città e piazze italiane, e alle sessioni di  discussione e dibattito. Sarà presente il nunzio della Santa Sede in Ucraina, mons. Visvaldas Kulbokas. La società civile ucraina sarà rappresentata da movimenti come Rete dell’autogoverno, Act for Ukraine Charity Foundation, Spirit of Ukraine Charity Foundation, il movimento dei Focolari ucraini, diverse sigle di Scout.

Di particolare rilevanza il confronto su come edificare una strategia comune che consenta di attivare i Corpi Civili di Pace Europei, Ccpe. La resistenza armata all’aggressore si fa in vista di una pacificazione rispettosa della giustizia e dell’accertamento delle responsabilità per i crimini commessi. I corpi di pace servono a stabilizzare la pace, mantenerla e farla crescere nella cultura collettiva e nei comportamenti dei governanti. Il fallimento degli stati nel garantire la pace universale, lo spettacolo indecoroso dei Consigli di Sicurezza Onu dove il potere di veto di questo o quel dittatore di turno blocca ogni intervento risolutivo ragionevole dei conflitti in corso, stimola la società civile ad organizzare un suo protagonismo, che contesti ai governi le loro responsabilità e affidi all’iniziativa delle persone, delle famiglie, delle imprese, delle chiese, votate ai processi di pacificazione, la rifondazione di una cultura capace di interlocuzione con la politica. Questa almeno è la volontà dei movimenti che hanno aderito a Mean, come Azione Cattolica, Movimento Adulti Scout, Vita, organizzazioni regionali dell’Associazione Nazionale dei Comuni. Movimento Focolari di Bruxelles. Si punta a far praticare il dialogo tra ceppi culturali diversi, a superare i traumi della guerra, ad accantonare l’odio anche quello motivato, a istituire e gestire in modo appropriato le indispensabili commissioni Verità e Riconciliazione.

Da notare, nell’iniziativa di base per la pacificazione che si tiene a Kyiv, che le religioni non si pongono, come in altre parti, quali elementi del clash of civilizations di huntingtoniana memoria, ma come fattore di confronto pacifico e di preghiera al Padre unico e indivisibile, benché differentemente interpretabile.

Domanda spontanea: a quando un appuntamento del genere su piazza Rossa? Con una preghiera interreligiosa per la pacificazione e la cessazione dell’aggresione russa contro il popolo ucraino? Certo, c’è un piccolo problema: Kyrill, capo della chiesa Ortodossa russa, dovrebbe smetterla di chiamare l’aggressione russa “guerra santa”. Ma c’è anche la divina provvidenza, almeno per i cristiani credenti.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: MeanUcraina
Previous Post

29 morti per un missile israeliano, volantini intimano “evacuate Gaza City”

Next Post

NYPD Gets New Cruiser Slogan: “Fighting Crime, Protecting the Public”

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NYPD Gets New Cruiser Slogan: “Fighting Crime, Protecting the Public”

NYPD Gets New Cruiser Slogan: "Fighting Crime, Protecting the Public"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?