Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 22, 2024
in
Primo Piano
May 22, 2024
0

Netanyahu non vuole la Palestina indipendente (e continua a colonizzarla)

Il premier condanna i riconoscimenti di Spagna, Irlanda e Norvegia. Intanto il suo governo facilita gli insediamenti in Cisgiordania

Eric SalernobyEric Salerno
‘Netanyahu teme mandato di arresto da Cpi, colloqui frenetici’

Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu speaks at a press conference following a meeting with German Chancellor Olaf Scholz (not seen) in Jerusalem, 17 March 2024 ANSA/EPA/LEO CORREA / POOL

Time: 3 mins read

Nel 1986, Benjamin Netanyahu, allora ambasciatore israeliano all’Onu, fece pubblicare anche in Italia il suo  Terrorismo. Come l’Occidente può sconfiggerlo. Un insieme di saggi su molte vicende storiche che fino ad allora erano considerate azioni accettabili – non necessariamente belle o eleganti o meno brutali di tante altre – di movimenti di liberazione vari. Fece impressione un esempio che sembrava costruito proprio per le sue idee e quello che succedeva allora a Gaza e stava cominciando a coinvolgere Gerusalemme Est e tutta la Cisgiordania occupata. L’Intifada, la rivolta palestinese delle pietre, come veniva descritta, stava mettendo in difficoltà le forze armate israeliane.

Per molti giornalisti e non solo, gli uomini in divisa che sparavano contro i bambini o i loro coetanei che lanciavano pietre contro loro e i loro carri armati di ultima generazione, assomigliavano ai parà francesi che, diceva il premier israeliano di oggi, lottavano anni prima “contro i terroristi del Fronte di liberazione algerino”.

Gillo Pontecorvo, secondo Netanyahu, era solo un sostenitore del terrorismo. La battaglia di Algeri, la sua splendida, accattivante storia della lotta dei ribelli algerini e delle misure sempre più estreme adottate dal governo francese per sopprimere quella che sarebbe presto diventata una rivolta nazionale e che portò alla dichiarazione di indipendenza dell’Algeria nel 1962, fu per molti anni bandito dalle sale cinematografiche israeliane.

È comprensibile, dunque, come oggi Netanyahu, i suoi alleati di estrema destra e anche una parte considerevole della popolazione ebraica di Israele possono essere stravolti dalla decisione di Spagna, Irlanda e Norvegia di riconoscere lo Stato palestinese. È un regalo ad Hamas, un regalo ai terroristi, gridano, e reagiscono approvando nuove misure repressive dei palestinesi nei territori occupati, annunciando nuovi insediamenti e nuovi stanziamenti di fondi per consolidare molti di quelli esistenti.

Netanyahu, l’altro giorno, per accontentare il presidente americano Biden, giurava che assolutamente non era tra i suoi progetti quello che ripristinare le colonie ebraiche che anni fa esistevano a Gaza, dove in questi mesi i bulldozer dell’esercito hanno tracciato strade e zone militari “permanenti” in mezzo alle macerie delle città e campi profughi palestinesi. Oggi, nuove voci tra i fanatici della sua coalizione, parlano di cacciare – o far emigrare volontariamente – i palestinesi di Gaza. Tanto, fanno capire, ormai anche quando sarà finita la guerra “per distruggere Hamas”, di case e infrastrutture, sarà rimasto ben poco.

Poche ore dopo l’annuncio del riconoscimento della Palestina da parte dei tre governi europei, “Peace Now – Pace ora – l’organizzazione israeliana che da anni lotta perché si possa trovare una soluzione al conflitto basata, o sul riconoscimento di uno stato palestinese accanto a Israele o con un accordo per la formazione di uno stato bi-nazionale sul territorio della Palestina mandataria – dal Mediterraneo al fiume giordano – ha denunciato le misure israeliane.

“Il ministro della Difesa Yoav Gallant – si legge in un lungo documento –  ha annunciato la cancellazione dell’ordine che vieta agli israeliani di entrare nelle aree della Cisgiordania settentrionale da cui Israele si era ritirato dopo la legge sul disimpegno del 2005”, voluto dall’allora premier Ariel Sharon. “Questo è il primo passo verso la potenziale creazione di insediamenti futuri in queste aree”. E ancora: “Invece di salvaguardare la sicurezza e gli interessi politici di Israele, Gallant si rivolge alle fazioni estreme dei coloni…La nostra leadership politica deve cambiare direzione, lavorare per porre fine alla guerra e perseguire un accordo basato su due stati. Solo in questo modo porteremo la sicurezza, restituiremo gli ostaggi e impediremo l’isolamento internazionale. Questa è la vera vittoria”.

Poche ore dopo, la Knesset, il parlamento israeliano, sempre su richiesta delle destre, ha approvato (in prima lettura) nuovi stanziamenti per gli insediamenti meno noti nella parte meridionale della Cisgiordania. Nelle stesse ore, il ministro degli esteri irlandese è stato chiaro riguardo la misura decisa da suo governo e che sarà comunicato formalmente il 28 di questo mese. “Quando riconosciamo uno stato, non riconosciamo il governo del giorno, riconosciamo lo stato in termini di popolazione permanente, in termini di confini definiti, e in questo caso sono i confini del 1967”. E ha specificato: Questo è “un territorio definito che coinvolge Gaza, la Cisgiordania e … una capitale che sia di uno stato israeliano che di uno stato palestinese a Gerusalemme”.

Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha voluto sottolineare che “Questo riconoscimento non è contro nessuno, non è contro il popolo di Israele, che rispettiamo e apprezziamo, né contro il popolo ebraico, né a favore di Hamas”. “È a favore della coesistenza pacifica tra Israele e Palestina”.

La battaglia politica è appena cominciata ma quella militare non è finita. Nella striscia di Gaza si continua a morire; in Cisgiordania, le operazioni militari israeliane si estendono sia a nord che a sud. E c’è sempre il rischio che il governo israeliano decida di attaccare le forze armate di Hezbollah in Libano. I media vicini a Netanyahu e all’estrema destra mostrano sempre più di frequente immagini e mappe per del nord di Israele da dove le popolazioni civili furono allontanate quasi otto mesi fa e sostituite da truppe pronte ad entrare in azione.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: Benjamin NetanyahuIsraeleMedio OrientePalestina
Previous Post

Barbie Olimpica: nove campionesse diventano bambole per i Giochi di Parigi

Next Post

In Louisiana la pillola abortiva diventa una sostanza pericolosa controllata

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In Louisiana la pillola abortiva diventa una sostanza pericolosa controllata

In Louisiana la pillola abortiva diventa una sostanza pericolosa controllata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?