Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 23, 2024
in
Primo Piano
April 23, 2024
0

Ok del Congresso alla vendita dei fondi russi per aiutare Kyiv: cosa significa

Coinvolti oltre $300 miliardi di beni congelati nelle banche occidentali. Ma Mosca è pronta a fare altrettanto

Gennaro MansibyGennaro Mansi

A woman walks along the embankment of the Moscow river in front of the Kremlin towers in Moscow, Russia, 14 March 2023 ANSA/EPA/YURI KOCHETKOV

Time: 3 mins read

Vendere i beni confiscati a oligarchi e autorità russe negli Stati Uniti e nell’UE per finanziare la ricostruzione post-bellica dell’Ucraina. L’idea, discussa da mesi dalle cancellerie occidentali, potrebbe presto diventare realtà grazie all’assist del Congresso statunitense.

Ad accelerare i tempi è stata l’approvazione di un nuovo pacchetto di aiuti militari a Kyiv da parte della Camera dei rappresentanti USA, rimasta per mesi ostaggio dell’ostruzionismo dei repubblicani più vicini all’ex presidente Donald Trump (che è fondamentalmente propenso ad abbandonare Volodymyr Zelensky al suo destino per non alienarsi l’elettorato conservatore). Misura poi passata anche al Senato, e contestualmente firmata dal presidente Joe Biden.

La nuova tranche di aiuti fa parte di uno stanziamento complessivo da 95 miliardi di dollari che comprende assistenza militare per Ucraina (che da sola ne assorbirà 61 miliardi) Israele e Taiwan – e che include appunto una misura per il potenziale trasferimento all’Ucraina dei beni russi sequestrati in Occidente.

Ma cosa, quanti, e dove sono i fondi sottratti a Mosca?

Si tratta di una vasta gamma di strumenti finanziari e partecipazioni ‘congelati’ dopo l’invasione russa dell’Ucraina, lo scorso 24 febbraio 2022. Conti bancari, proprietà immobiliari, azioni, obbligazioni, beni di lusso e altri investimenti di proprietà di oligarchi e società russe in diverso modo collegati al Cremlino.

Il valore complessivo è difficile da stimare, ma sembra superare agevolmente i 300 miliardi di dollari – equamente investiti in titoli esteri, depositi bancari e conti di corrispondenza di riserva.

Gli ultimi documenti ufficiali che si riferiscono all’inizio del 2022 indicano che la sola banca centrale russa deteneva circa 207 miliardi di dollari in attività denominate in euro, $67 miliardi in valuta statunitense e $37 miliardi in sterline britanniche. Nel documento si fa inoltre riferimento a $36 miliardi in yen giapponesi, $19 miliardi in dollari canadesi, $6 miliardi in dollari australiani e $1,8 miliardi in dollari di Singapore, oltre a $1 miliardo in franchi svizzeri.

Phi, the Russian-owned super yacht docked at Canary Wharf in London, Britain, 30 March 2022 ANSA/EPA/ANDY RAIN

La maggior parte dei beni congelati si trova in Europa, soprattutto in Belgio. E proprio a Bruxelles le autorità UE stanno valutando se trattenere gli interessi generati dagli strumenti confiscati. A febbraio i leader eurounionali hanno già deciso di conservare le entrate dei suddetti fondi in un conto separato, utilizzando i ricavi per aiutare Kyiv.

L’obiettivo delle istituzioni europee è quello di utilizzare una tassa speciale per prelevare solo i profitti eccezionali di Euroclear (il depositario centrale belga) dai depositi russi congelati, evitando così le imprevedibili conseguenze legali di un vero e proprio sequestro del denaro sottostante – un unicum nella storia recente della finanza internazionale, almeno a questi livelli.

Un approccio analogo a quello europeo è stato suggerito un mese fa dallo speaker repubblicano della Camera USA, Mike Johnson. Il deputato GOP ha proposto di utilizzare i fondi russi come garanzia per gli aiuti militari all’Ucraina, piuttosto che usare la solita formula degli aiuti esteri pagati dai contribuenti americani.

Nel caso in cui dal profitto sugli interessi si passasse alla svendita dei beni russi, Mosca comunque non starà a guardare. Il Cremlino è pronto infatti a fare altrettanto con i beni USA ed europei specularmente congelati dopo l’invasione, che a detta della autorità russe avrebbero un valore vicino proprio ai 300 miliardi di dollari.

A finire sotto la scure dello zar sarebbe in primis il denaro degli investitori internazionali detenuto in conti speciali di tipo “C”, creati all’indomani dell’invasione dell’Ucraina e del congelamento dei beni occidentali nel Paese eurasiatico. Mosca ha già posto alcuni beni occidentali in gestione straordinaria e imposto il trasferimento dei beni stranieri ad imprenditori nazionali con sconti di almeno il 50%.

Martedì il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha definito il possibile via libera degli USA alla vendita di fondi russi “la demolizione di tutte le fondamenta del sistema economico” e “un attacco alla proprietà statale, ai beni statali e alla proprietà privata” foriero di lunghi contenziosi internazionali. “Se tali misure saranno attuate, molti Paesi e investitori ci penseranno 10 volte prima di investire nell’economia statunitense o di mantenervi le proprie partecipazioni”.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: CongressoDmitrij PeskoveconomiafinanzaRussiaUcraina
Previous Post

Wall Street apre positiva, Dj +0,27%, Nasdaq +0,62%

Next Post

Al Queens World Film Festival il film sulla cava d’amianto di Balangero

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Al Queens World Film Festival il film sulla cava d’amianto di Balangero

Al Queens World Film Festival il film sulla cava d’amianto di Balangero

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?