Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 27, 2024
in
Primo Piano
March 27, 2024
0

Israele si divide sull’arruolamento dei giovani ultra-ortodossi

Un disegno di legge vuole continuare ad esentarli. Ma l'esercito ha bisogno di forze fresche

Eric SalernobyEric Salerno

Orthodox Jews pray as they read from the book of Eicha (book of Lamentations) to mark Tisha B'av, at the Yeshiva in The Western Wall in Jerusalem, Israel, 06 August 2022 ANSA/EPA/ABIR SULTAN

Time: 3 mins read

Anni fa, Itzhak Rabin, nel suo discorso inaugurale da premier alla Knesset (il parlamento israeliano) mise in guardia dalle crescenti spinte interne per convincere tutti gli ebrei del mondo a immigrare in Israele. L’aliya, ossia il “ritorno” alla “terra promessa” era stato un elemento fondamentale per la nascita di Israele ma pochi anni prima di essere assassinato da un giovane ebreo fanatico religioso – l’ex generale diventato premier sosteneva che bisognava frenare quella spinta. Se tutti gli ebrei del mondo fossero in Israele, disse, basterebbe una bomba nucleare per eliminare il popolo ebraico. Per ora Israele è l’unica potenza nucleare della regione e molti ebrei, sia cittadini d’Israele che nella diaspora, si chiedono cosa sarà della loro terra quando non si sparerà più in Israele, nei territori occupati della Palestina, nella striscia devastata di Gaza.

Più o meno negli stessi anni in cui Rabin ammoniva il suo popolo, un giornalista ebreo americano direttore di una rivista che si pubblicava a Tel Aviv fece un brutto pronostico e lanciò una proposta. Quando ci sarà la pace tra israeliani e palestinesi, scrisse durante la prima Intifada, scoppierà la guerra civile in Israele: laici contro religiosi. Per evitarla, forse anche per favorire una soluzione del conflitto israelo-arabo, scrisse, si dovrebbe fondare a Gerusalemme uno stato per tutti i religiosi: musulmani impegnati, ebrei ortodossi, cristiani fondamentalisti; e nel resto di Israele-Palestina, con capitale Tel Aviv, uno stato moderno per i laici. Molti risero; altri giudicarono come prematura la proposta. Oggi, ai margini della guerra di Gaza, sta aumentando pericolosamente la tensione proprio tra i due importanti componenti della società ebraica israeliana, e tra Israele e una parte della diaspora ebraica.

In questi giorni il governo dovrebbe di discutere, e possibilmente approvare, un disegno di legge controverso che continuerebbe a esentare gli studenti di yeshiva (scuole religiose) ultra-ortodossi dall’essere arruolati nell’esercito. E’ da sempre che i giovani haredi non vanno sotto le armi ma la situazione nel paese è cambiata. I leader religiosi sono sempre riusciti a bloccare ogni tentativo di reclutare i loro figli che frequentavano le scuole con la scusa-giustificazione che dovevano approfondire la loro conoscenza e interpretazione delle sacra scritture. Le forze armate sono essenziali per la difesa di Israele ma se negli ultimi anni nuovi sistemi di guerra, nuove armi hanno permesso ai governi di perpetuare le esenzioni per i religiosi, la guerra di Gaza e il rischio di un allargamento del conflitto alla frontiera settentrionale richiedono di rivedere le leggi e introdurre forze nuove. “Se cambia le legge, se ci chiedete di fare i soldati, lasceremo Israele e torneremo nella diaspora”, hanno minacciato i rabbini ultra-ortodossi ma mentre in passato la loro posizione poteva portare a una crisi di governo, oggi, la realtà è molto più complessa.

L’esercito ha bisogno di almeno settemila uomini oltre a quelli schierati sui vari fronti e si parla di migliaia di soldati da combattimento aggiuntivi. I riservisti che sono stati già richiamati più di una volta negli ultimi mesi, sostengono il grosso dello sforzo bellico e rappresentano il maggior numero di morti e feriti dell’assalto a Gaza. Loro e i loro famigliari, esasperati e stanchi, spingono per la fine del trattamento privilegiato degli ortodossi. Per aumentare le forze dell’esercito regolare molti nuovi combattenti dovranno essere prelevati dai 66.000 studenti di yeshiva attualmente esentati e che studiano per lo più a spese dello stato.

Nei giorni scorsi Netanyahu, sempre ambiguo, ha cercato di prevenire una grave crisi politica che circonda un disegno di legge che esenterebbe gli studenti di yeshiva ultra-ortodossi dall’arruolarsi. Il premier vorrebbe aumentare l’età di esenzione per gli ultra-Ortodossi a 35 anni per consentirli di restare a lungo nelle scuole rabbiniche. “Netanyahu – scrive il quotidiano Haaretz –  dipende dai partiti ultra-ortodossi proprio come dipende dai partiti di estrema destra. Ed esattamente come è terrorizzato di discutere del futuro di Gaza – in quanto potrebbe portare alla caduta del suo governo – è anche riluttante a danneggiare lo status speciale che gli ultra-ortodossi hanno praticamente organizzato per se stessi” con il consenso, va detto, di tutti i governi – di sinistra come di destra – nella breve storia di Israele.

Gli effetti dello scontro in atto tra laici e religiosi ha un peso notevole tra gli ebrei americani. Secondo alcuni sondaggi fatti negli Stati Uniti, non soltanto Netanyahu ma anche molti politici israeliani delle diverse fazioni stanno perdendo credibilità e consensi tra gli ebrei della diaspora. “La sopravvivenza di Israele dipende dalla forza delle sue forze armate, ed è ora chiaro a tutti tranne che ai fanatici dei coloni e agli draft-dodgers di Haredi – scrive sempre Haaretz – che Israele non può sostenersi quando così tanti dei suoi giovani si rifiutano di combattere. E’ chiaro che in assenza di un esercito popolare, costruito su una bozza equa, efficiente e inclusiva, Israele e il progetto sionista sono condannati al fallimento e al collasso. Gli ebrei americani, se prendono Israele minimamente sul serio, devono gettarsi nel dibattito pubblico ed esercitare qualsiasi influenza possano”.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: Benjamin NetanyahuIsraele
Previous Post

Netanyahu: la posizione Usa all’Onu ha incoraggiato Hamas

Next Post

Diddy rompe il silenzio e si proclama innocente, ma le indagini proseguono

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Due ville di Diddy a LA e Miami sono state perquisite dagli agenti federali

Diddy rompe il silenzio e si proclama innocente, ma le indagini proseguono

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?