Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 25, 2024
in
Primo Piano
February 25, 2024
0

I negoziati a Gaza rimangono una chimera

La previsione choc: se la guerra finisse domani, servirebbero almeno 80 anni per riparare i danni

Eric SalernobyEric Salerno
Netanyahu, ‘la guerra finirà solo con la distruzione di Hamas’

Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu - ANSA/EPA/ABIR SULTAN / POOL

Time: 3 mins read

Negoziare è già un successo ma non so se centinaia di migliaia di palestinesi nei campi profughi allestiti in fretta e furia a Rafah e dintorni, l’estremo sud della striscia di Gaza, valutano i colloqui in corso a Doha, in Qatar, nella nella stessa maniera.

Le cronache quotidiane raccontano di decessi (i feriti non fanno notizia anche se gravi), di bambini affamati e resi orfani dei bombardamenti israeliani (anche di loro si parla poco ormai), di case distrutte, di un futuro incerto. Una delle tante organizzazioni umanitarie che si occupano della striscia calcola che con uno sforzo enorme – soldi e volontà- se la guerra finisse domani si potrebbero riparare i “danni” entro la fine del secolo: ottanta anni più o meno da oggi.

Ci sarà una tregua? Ci sarà il rilascio degli ostaggi ebrei e dei prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane? Si getteranno le basi per la creazione di uno stato palestinese accanto a Israele? Gli occhi di mezzo mondo guardano a Doha e ascoltano le dichiarazioni dei tanti protagonisti del mercanteggiamento da souk mediorientale. Le cose vanno nella direzione giusta, dice qualcuno. Assolutamente no, ribattono altri.

Ieri un alto funzionario di Hamas ha detto alla tv Al Jazeera in Qatar che “l’atmosfera di ottimismo, come se ci fosse un riavvicinamento per un accordo di scambio di prigionieri, non riflette la realtà”. Secondo lui, il primo ministro israeliano Netanyahu non vuole nemmeno prendere in considerazione le principali richieste di Hamas: la cessazione dei combattimenti, il ritiro completo delle forze israeliane e il ritorno degli sfollati nel nord della Striscia di Gaza. “La continua uccisione del popolo palestinese per fame nel nord della Striscia di Gaza è un crimine di distruzione di massa e minaccia l’intero processo di negoziazione”, ha aggiunto.

Israeli soldiers on guard at the gate of the Nitzana border crossing between Israel and Egypt, in southern Israel, as protesters attempt to prevent humanitarian aid from reaching the Gaza Strip, 14 February 2024 ANSA/EPA/ATEF SAFADI

Tradizionalmente un negoziato avviene tra le persone interessate a raggiungere un accordo, a comprare un prodotto. Nel grande mercato – vita o morte – in corso, i diretti protagonisti –  il governo d’Israele e Hamas –  devono guardare alle pressioni dei popoli che rappresentano e anche alle pressioni esterne dei paesi mossi da altri interessi e che vanno dall’impatto economico del loro conflitto alla possibilità sempre più vicina che possa provocare un’estensione della guerra a tutta la regione e anche oltre. Netanyahu, sostengo molti a Tel Aviv, ha scelto di mandare qualcuno in Qatar non tanto perché gli sta bene il negoziato sulla guerra ma perché sotto le pressioni crescenti dei parenti degli ostaggi che vogliono la loro liberazione. Hamas, dall’altra parte, vuole guadagnare non soltanto la propria sopravvivenza politica ma anche perché sente montare la rabbia dei palestinesi che stanno pagando per l’azione terroristica contro la popolazione civile israeliana.

La delegazione israeliana è andata in Qatar con un pacchetto di proposte-idee concordate a Parigi e approvate a Tel Aviv annunciando che “ora la palla è nel campo di Hamas”. A giudicare dalle anticipazioni, le proposte israeliane concordano poco con le richieste di Hamas e il governo di estrema destra di Netanyahu approfitta di questi giorni non solo per andare avanti con l’attività militare a Gaza ma anche per continuare a ritmo accelerato la colonizzazione della Cisgiordania.

Palestinian on the beach at sunset in front of the tents of internally displaced Palestinians in the Rafah refugee camp, southern Gaza Strip, 16 February 2024 ANSA/EPA/HAITHAM IMAD

Giovedì il ministro di estrema destra Bezalel Smotrich ha annunciato che a seguito delle consultazioni tenute con il primo ministro Netanyahu e i ministri Gallant e Dermer, e alla luce del recente attacco terroristico vicino a Ma’ale Adumim, il governo israeliano intende costruire 3.344 nuove unità abitative negli insediamenti della Cisgiordania. Nelle prossime settimane saranno approvati i piani per Ma’ale Adumim, Efrat e Kedar: rispettivamente Efrat: 700 unità abitative a nord dell’insediamento;  Ma’ale Adumim: circa 2.350 unità; e Kedar: 330 unità abitative per espandere l’insediamento verso sud-est.

Si negozia, dunque, si allargano le colonie e si prepara l’assalto finale a Rafah e a quella parte della striscia dove è stata costretta a concentrarsi buona parte della sua popolazione. Per Netanyahu, l’operazione durerà “settimane”. Secondo lui, gli Usa sono d’accordo con Israele “sull’obiettivo di distruggere Hamas e liberare gli ostaggi” ma “come farlo spetta a noi e a me e al gabinetto eletto”. Parlando ieri alla CBS americana ha confermato che i negoziati in corso con Hamas sono difficili e distanti dal compromesso che vorrebbe. Se il gruppo “scende dalle sue affermazioni deliranti… avremo i progressi che vogliamo…Hamas ha iniziato con richieste folli. È troppo presto per dire se li hanno abbandonati. Non sono su un campo da baseball o addirittura in città, sono su un altro pianeta”, ha aggiunto.

Fonti americane, con toni più professionali, mostrano un atteggiamento più ottimista anche se sembrano sicuri che Israele e Hamas possa essere raggiunta prima del Ramadan, la festa islamica di un mese che comincia intorno al 10 marzo. E in tempo per fermare il nuovo allargamento della guerra prevista da Israele.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: GazaHamasIsraelePalestinaStriscia di Gaza
Previous Post

Non basta Osimhen: a Cagliari pari all’ultimo respiro

Next Post

U.S. And British Warplanes Strike Crucial Houthi Trade Bases in Yemen

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Houthi annunciano attacco a petroliera Usa nel Mar Rosso

U.S. And British Warplanes Strike Crucial Houthi Trade Bases in Yemen

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?