Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 8, 2024
in
Primo Piano
February 8, 2024
0

La profezia di Yeshayahu Leibowitz: “Israele? Più militarista che sionista”

In un'intervista, l'intellettuale "coscienza di Israele" (morto nel 1994) avvertì sulle contraddizioni dello Stato ebraico

Eric SalernobyEric Salerno
La profezia di Yeshayahu Leibowitz: “Israele? Più militarista che sionista”

Yeshayahu Leibowitz (Bracha L. Ettinger, CC-BY-SA 2.5)

Time: 3 mins read

Incontrai la “coscienza di Israele” una mattina assolata a Gerusalemme. Era ricurvo, stanco, quasi schiacciato dalla montagna di libri che lo circondava e che mi costringeva a seguire le sue parole seduto su di uno sgabello, piccolo come era piccolo il suo modesto ufficio da professore emerito nel vecchio campus dell’Università ebraica.

Era battagliero, arrabbiato con il mondo che lo circondava. Deluso del suo popolo. Si, mi confermò, aveva detto che il simbolo di Israele ormai non era più la stella di Davide ma il Mercava, il carro armato ultima generazione che era da poco uscito dalle fabbriche israeliane. Nella striscia di Gaza, i potenti Mercava già terrorizzavano e sparavano contro i giovani palestinesi che tiravano pietre contro altri giovani in divisa e mezzi dell’esercito di occupazione.

Non ricordo la data precisa ma doveva essere dicembre 1987 o i primi dell’anno successivo.

Yeshayahu Leibowitz nacque nella città di Riga nel 1903 e morì a Gerusalemme nel 1994. Fu Isaiah Berlin, filosofo, politologo e diplomatico, anche lui ebreo, lettone ma naturalizzato britannico, a definirlo “la coscienza di Israele”. Dottore in Filosofia all’Università di Berlino e in Medicina all’Università di Basilea, fu professore di Biochimica all’Università Ebraica. Moti Mizrahi, professore associato di filosofia, in Florida, ha recentemente –  ma ancora prima dei massacri del 7 ottobre in Israele e dell’assalto alla popolazione di Gaza – raccontato Leibowitz e il suo pensiero. Da sempre, spiega era controcorrente e lo sarebbe ancora di più oggi, credo, considerando il fatto che nacque in una famiglia ebraica ortodossa, profondamente sionista e per tutta la vita mantenne tradizioni e comportamenti del mondo ortodosso.

“Contrariamente alle recenti interpretazioni – racconta Mizrahi – del sionismo intrise di sfumature religiose e messianiche, Leibowitz sfidò l’idea che il popolo ebraico avesse un diritto divino sulla terra d’Israele. Mise in guardia contro i pericoli derivanti dall’idolatria della sovranità e del potere militare. Le rivendicazioni fondiarie sancite da Dio erano, per Leibowitz, equivalenti a una forma di tirannia, o come lui la chiamava, “giudeo-fascismo”.

“Per nulla turbato da qualsiasi reazione negativa, Leibowitz condannò l’invocazione del messianismo e la santificazione del potere militare. Questi, ha detto, equivalgono a “una moderna incarnazione della falsa profezia” e “una prostituzione della religione ebraica”. L’occupazione ha portato all’errata convinzione che la forza militare possa essere utile per risolvere i problemi politici, compreso il conflitto israelo-palestinese”.

Laici e religiosi israeliani hanno sempre preferito evitare o aggirare i discorsi controcorrente di Leibowitz specialmente quando sosteneva – e ricordo ancora oggi le sue parole di quel troppo breve incontro – che non ci può essere una rivendicazione religiosa sulla terra di Israele, perché qualsiasi rivendicazione del genere si basa su una confusione “tra il popolo ebraico come portatore del giudaismo e lo Stato sovrano istituito da questo popolo come suo strumento”.

Nel suo libro Judaism, Human Values, and the Jewish State (1992), Leibowitz scrisse: “Nella situazione attuale c’è solo una via d’uscita da questa impasse…anche se nessuna delle due parti la riconosce come giusta né la trova realmente accettabile: spartizione del paese tra i due popoli”. Significa, e ne era consapevole, che i coloni ebraici dovevano rientrare entro i confini riconosciuti di Israele.

Nel 1982, Leibowitz era un forte oppositore dell’invasione israeliana del Libano.

Un anno prima della sua morte – a Gerusalemme nel 1994, un anno dopo la firma dei falliti accordi di Oslo tra Israele e l’Autorità nazionale palestinese – Leibowitz tenne un discorso al Consiglio di pace israelo-palestinese e ribadì il suo appello ai soldati israeliani affinché si rifiutassero di prestare il servizio militare nei territori occupati. Con un linguaggio provocatorio paragonò le unità delle forze speciali dell’esercito israeliano alle SS naziste. Era stato appena nominato per il “Premio Israele”, il riconoscimento più prestigioso del Paese per un civile e la Corte Suprema di Giustizia presentò ricorso contro l’iniziativa e Isaac Rabin minacciò di boicottare la cerimonia.

La coscienza d’Israele, coerente fino alla fine, rifiutò il premio.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: IsraeleYeshayahu Leibowitz
Previous Post

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (02/08—02/14)

Next Post

Bologna, Like NY, Tackles Congestion and Safety, Rolling Out 30km Speed Limit

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

‘Italy on Madison’: New York accoglie la moda italiana con festa memorabile

‘Italy on Madison’: New York accoglie la moda italiana con festa memorabile

byFilomena Troiano
Stanley Tucci Returns to Italy with New National Geographic Series

Stanley Tucci Returns to Italy with New National Geographic Series

byZoe Andreoli

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Bologna’s “Quadrilatero”: Since Medieval Times, a Mecca for Food and Culture

Bologna, Like NY, Tackles Congestion and Safety, Rolling Out 30km Speed Limit

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?